Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 03 Ott 2006 20:28 Oggetto: * Problema con Ethernet Integrato |
|
|
Ho un problemone con un pc che sto mettendo a posto...
Come Motherboard ha una Asus A7V8X...pochi giorni prima il possessore aveva utilizzato la rete, insomma tutto funzionava, io oggi accendo e andando su Gestione Periferiche trovo la scheda di rete che non funziona... l'icona ha il bollino giallo con il pulsante esclamativo e andando in Proprietà mi dice Impossibile Avviare la Periferica (Codice 10).
Se la disinstallo e uso l'installazione guidata dell'hardware, mi installa Asustek/Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller ma non va lo stesso (stesso errore)...
Help!  |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 03 Ott 2006 22:28 Oggetto: |
|
|
Aggiungo inoltre che nel Visualizzatore di Eventi, nella sezione Sistema è segnato (penso "meglio") l'errore... ed esso dice:
Citazione: | \DEVICE\{7FA3E9D3-7201-4D55-8EF0-8C05F375D6CC} ha riscontrato un indirizzo di rete non valido. |
|
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 03 Ott 2006 22:37 Oggetto: |
|
|
dico una cavolata: gia' provato a collegare una scheda di rete esterna e vedere cosa succede? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 03 Ott 2006 22:53 Oggetto: |
|
|
Beh in casa ho ben 3 pc ma per mia sfiga hanno tutti la scheda di rete integrata.. quindi non saprei dove prenderla per fare la prova... |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 03 Ott 2006 22:57 Oggetto: |
|
|
nessun amico che te ne puo' prestare una? probabilmente e' una prova inutile, ma un tentativo io lo farei |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Ott 2006 22:57 Oggetto: |
|
|
E con un altro sistema operativo (es. Knoppix?) Vede la scheda di rete? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 03 Ott 2006 23:17 Oggetto: |
|
|
Potrei provare con una Distro Live, uso Damnsmall vediamo vediamo... |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 03 Ott 2006 23:27 Oggetto: |
|
|
Diamine... dopo che mi fa configurare driver video, tipo di mouse, altre impostazioni video sembra che tutto si blocchi e lo schermo diventa nero.. e poi mi sputa fuori il cd... |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 04 Ott 2006 07:58 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: |
\DEVICE\{7FA3E9D3-7201-4D55-8EF0-8C05F375D6CC} ha riscontrato un indirizzo di rete non valido. |
questo è dovuto al fatto cjhe la periferica nn va
essendo integrata il parametro di attivazione lo trovi nel BIOS quindi entraci e guarda se la periferica risulta attiva e se nn hai particolari settaggi ti consiglio di riattivare le opzioni di default
altrimenti sembra una cavolata ma nn lo è io aprirei il pc e lo pulirei la polvere gioca brutti scherzi |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 04 Ott 2006 14:03 Oggetto: |
|
|
Il problema è che mi sono fatto aiutare da mio zio ("informatico" che lavora in proprio) ma tra le voci del BIOS che gli ho letto (eravamo al telefono) nessuna riguardava l'Ethernet integrato.. lui mi ha detto che dovevo trovare qualcosa come OnBoard LAN... ho guardato anche sul manuale, dove indica voce per voce le impostazioni ma non ho trovato niente...
L'unica voce che ci si avvicinava era OnBoard Lan ROM, ma non centra... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 04 Ott 2006 14:16 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | L'unica voce che ci si avvicinava era OnBoard Lan ROM, ma non centra... | Dal nome sembrerebbe centrare, invece.
Che impostazioni posibili ha?
nota: ma nel passare sul tuo computer la mother board, si è "spenta" del ttuto (compresa l'alimentaizone a pila/accumulatore, perdendo i dati del CMOS (impostazioni del BIOS)? |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 04 Ott 2006 14:39 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Smjert ha scritto: | L'unica voce che ci si avvicinava era OnBoard Lan ROM, ma non centra... | Dal nome sembrerebbe centrare, invece.
Che impostazioni posibili ha?
nota: ma nel passare sul tuo computer la mother board, si è "spenta" del ttuto (compresa l'alimentaizone a pila/accumulatore, perdendo i dati del CMOS (impostazioni del BIOS)? |
Ehm forse non mi sono spiegato.. non ho spostato la motherboard (se no oltre a quello che dici tu winzoz avrebbe rotto le scatolle)... il pc che sto mettendo a posto è di un'altra persona..
Chiedo poi scusa ma ho citato male la voce... è OnBoard Lan Boot ROM (ed è Disabled).
PS: tanto per cambiare ora non mi vede (a basso livello!) i lettori cd. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 04 Ott 2006 15:00 Oggetto: |
|
|
se ho capito bene, di tutti i componenti l'unico che non vede e' la scheda di rete, giusto? mentre tutto il resto va a posto... gia' fatto gli aggiornamenti del so e del firmware e di tutto quello che ti e' possibile aggiornare? eventualmente dai un'occhiata qui
io farei pure un tentativo di questo tipo: controllerei che siano caricati correttamente anche tutti gli altri drivers che *sembrano* non aver nulla a che fare con il problema; anni fa impazzii con non ricordo quale elemento di una scheda madre che non riuscivo a far digerire al resto della macchina e alla fine risolsi proprio ricontrollando uno ad uno i drivers del resto |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 04 Ott 2006 15:15 Oggetto: |
|
|
Ora oltre la scheda di rete non vede i lettori cdrom, sono alimentati, si apre il cassetto ma nn li vede a basso livello (e di conseguenza anche nell'SO, ieri andavano).
Non è tutto aggiornato non potendomi collegare a Internet... e poi cmq quello che è strano è che al proprietario pochi giorni prima che me lo desse da mettere a posto (installazione nuovo hd e pulizia di virus vecchio hd) gli andava.
Non ci sono errori di driver (se intendi quelli segnati nel Visualizzatore di Eventi). |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 04 Ott 2006 16:19 Oggetto: |
|
|
Ho aggiornato con successio il BIOS (dalla revision 1010 alla 1014) ma non è cambiato nulla, non va ne la scheda di rete ne i due lettori cd! |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 04 Ott 2006 19:22 Oggetto: |
|
|
Ho messo un nuovo HD e ho installato Windows XP, ma anche dopo aver installato i driver della scheda madre mi dà sempre lo stesso errore...
Proprio non capisco.. magari non centra niente ma quando inserisco il cavo della rete i due led vicino al controllo integrato si accendono (rimangono fissi, quindi questo dovrebbe indicare che funziona no?).. |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 04 Ott 2006 19:55 Oggetto: |
|
|
ripristina i valori di default allora |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 04 Ott 2006 20:54 Oggetto: |
|
|
I valori di default del BIOS? se sì l'ho già fatto... stesso risultato... |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 05 Ott 2006 07:15 Oggetto: |
|
|
allora prova con un aggiornamento di quest'ultimo |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 05 Ott 2006 10:37 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | quando inserisco il cavo della rete i due led vicino al controllo integrato si accendono (rimangono fissi, quindi questo dovrebbe indicare che funziona no?).. | Cos'è il "controllo integrato"? |
|
Top |
|
 |
|