Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aiuto Fastrate 100 modem Adsl on Kubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 15:03    Oggetto: Aiuto Fastrate 100 modem Adsl on Kubuntu Rispondi citando

Da un po di giorni ho deciso di installare linux e sbarazzarmi x un po di tempo di windows visto ke il computer lo uso sl per ad andare in internet! allora ho installato Kubuntu l'ultima versione! Ora xò ho il problema di configurare il modem ADSL ho il fastrate USB 100 quello ke dava la Tin! ho trovato varie guide su internet tra cui questa http://wiki.ubuntu-it.org/FastrateUSB100 dopo aver seguito tt le informazioni su questa guida ho avuto l'errore quando volevo scompattare i driver scrivendo (tar xzvf a1012-a1006......tgz) vorrei capire se qualcuno puo risolvere il mio problema grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 18:00    Oggetto: Rispondi citando

Sarebbe utile sapere quale sia l'errore.

Dimenticavo: benvenuto nei forum!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 19:43    Oggetto: Rispondi citando

Hai pienamente ragione!!
Praticamente quando tento di scompattare il file dei driver mi esce questa scritta:

gigi@ubuntu:~$ tar xzvf A1012-A1006-A904-A888-A983-0.9.3.tgz

gzip: stdin: not in gzip format
tar:Child returned status 1
tar: Error exit delayed from previous error
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 21:58    Oggetto: Rispondi citando

Il modem ADSL che ti ha dato Tin l'hai comprato o ce l'hai in comodato?

Se ce l'hai in comodato puoi provare a chiedere che te ne diano uno che abbia (anche) la porta ethernet
(tu hai una porta ethernet sul pc, vero? altriemnti puoi aggiungerla?)

Non solo diventerbbe motlo più facile configurare, ma (tanto in linux che in windows) sarebbe più performante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 07 Ott 2006 22:45    Oggetto: Rispondi citando

Sembrerebbe che il file non venga riconosciuto come gzip. Prova a riscaricarlo, magari c'è stato qualche problema durante il download.
Male che vada, chiedi conferma del tipo di file con il comando:
Codice:
file A1012-A1006-A904-A888-A983-0.9.3.tgz
L'output corretto dovrebbe essere:
Codice:
A1012-A1006-A904-A888-A983-0.9.3.tgz: gzip compressed data, from Unix, last modified: Tue Jan  3 16:39:37 2006


A margine, sottoscrivo il consiglio di chemical (aver a che fare con un ethernet è sempre più facile, specialmente se l'alternativa USB è quell'accidenti di Fastrate).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 12:09    Oggetto: Rispondi citando

Ok provo a riscaricarlo! il modem nn lo posso sostituire xkè è quello ke avevo prima quando avevo l'abbonamento tin poi ho rescisso il contratto e sn passato a tele2 e mi è rimasto il modem! Sto cercando in giro un modem ethernet ma finkè nn lo trovo provo a configurare sta merda di Fastrate! Grazie x l'aiuto!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 13:02    Oggetto: Rispondi citando

Ho riscaricato i driver da un altro sito e gli ho scompattati senza problemi! sn andato avanti nella guida sopracitata e ho incontrato un errore quando ho digitato il seguente comando:

gigi@ubuntu:~/unicorn$ make modules CC=/usr/bin/gcc-4.0
for i in libm unicorn_pci unicorn_usb ; do make -C $i modules MODDIR=/home/gigi/unicorn/$i ; done
make[1]: Entering directory `/home/gigi/unicorn/libm'
make[1]: Nothing to be done for `modules'.
make[1]: Leaving directory `/home/gigi/unicorn/libm'
make[1]: Entering directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_pci'
Makefile:31: /usr/src/linux/.config: No such file or directory
make[1]: *** No rule to make target `/usr/src/linux/.config'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_pci'
make[1]: Entering directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_usb'
make CC=/usr/bin/gcc-4.0 -C /usr/src/linux SUBDIRS=/home/gigi/unicorn/unicorn_usb modules
make: Entering an unknown directory
make: *** /usr/src/linux: No such file or directory. Stop.
make: Leaving an unknown directory
make[1]: *** [modules] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_usb'
make: *** [modules] Error 2

Se nn riuscite a risolvere il problema vi ringrazio lo stesso x l'aiuto in precedenza!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 18:41    Oggetto: Rispondi citando

Razor87 ha scritto:
Ho riscaricato i driver da un altro sito e gli ho scompattati senza problemi! sn andato avanti nella guida sopracitata e ho incontrato un errore quando ho digitato il seguente comando:

gigi@ubuntu:~/unicorn$ make modules CC=/usr/bin/gcc-4.0
for i in libm unicorn_pci unicorn_usb ; do make -C $i modules MODDIR=/home/gigi/unicorn/$i ; done
make[1]: Entering directory `/home/gigi/unicorn/libm'
make[1]: Nothing to be done for `modules'.
make[1]: Leaving directory `/home/gigi/unicorn/libm'
make[1]: Entering directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_pci'
Makefile:31: /usr/src/linux/.config: No such file or directory
make[1]: *** No rule to make target `/usr/src/linux/.config'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_pci'
make[1]: Entering directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_usb'
make CC=/usr/bin/gcc-4.0 -C /usr/src/linux SUBDIRS=/home/gigi/unicorn/unicorn_usb modules
make: Entering an unknown directory
make: *** /usr/src/linux: No such file or directory. Stop.
make: Leaving an unknown directory
make[1]: *** [modules] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/gigi/unicorn/unicorn_usb'
make: *** [modules] Error 2

Se nn riuscite a risolvere il problema vi ringrazio lo stesso x l'aiuto in precedenza!


Nel tuo caso usando ubuntu devi semplicemente scrivere sudo davanti a make modules.......perchè per ricompilare e installare un programma devi avere i privilegi di amministratore.
Ciao

p.s.come ti hanno deto chemical e kingofworms vai su un modem ethernet e ancora meglio un router.Io ho un D-Link 302T trasformato in router e ti dico che è di una comodità eccezzionale!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 19:17    Oggetto: Rispondi citando

Ho provato ma esce il medesimo errore xò mi sono ricordato ke mi ha dato un errore prima quando dovevo creare i link simbolici penso sia li l'errore
infatti quando scrissi il sequente comando : sudo rm -i /usr/src/linux mi ha dato un errore ke ora nn ricordo precisamente potrebbe essere questa la causa?? Grazie cmq x il suggerimento nic!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 20:10    Oggetto: Rispondi citando

Razor87 ha scritto:
Ho provato ma esce il medesimo errore xò mi sono ricordato ke mi ha dato un errore prima quando dovevo creare i link simbolici penso sia li l'errore
infatti quando scrissi il sequente comando : sudo rm -i /usr/src/linux mi ha dato un errore ke ora nn ricordo precisamente potrebbe essere questa la causa?? Grazie cmq x il suggerimento nic!


Scritta cosi' non mi dice niente.Perchè poi vuoi cancellare il link linux?Altra cosa poi se la compilazione dei driver del modem andava a cercare dei moduli,i pacchetti kernel-headers e kernel-modules con i relativi sorgenti del kernel li hai installati tutti?Forse può essere li il problema.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 21:23    Oggetto: Rispondi citando

MMM mi sa ke hai ragione! mi dici cm faccio ad installarli? ke cosa dv scrivere o scaricare?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 08 Ott 2006 22:26    Oggetto: Rispondi citando

Razor87 ha scritto:
MMM mi sa ke hai ragione! mi dici cm faccio ad installarli? ke cosa dv scrivere o scaricare?


Non uso ubuntu ma DEbian pura quindi apri una shell e digita

Citazione:
uname -r
o
Citazione:
sudo uname -r


cosi' vedi l'esatta vesione del kernel ke gira poi cerchi i relativi pacchetti e li installi.Per farti capire meglio io che ho Debian Etch faccio cosi':

Citazione:
$ uname -r
2.6.16-2-686


quindi mi sono installato da shell con apt o con Synaptic tramite interfaccia graficai relativi linux-headers-2.6.16-2-686,linux-modules-2.6.16-2 e i sorgenti del 2.6.16 che ho scompattato e succcessivamente creato il link simbolico ad esso con
Citazione:

ln -s linux-source-2.6.16 linux


Prova cosi.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Razor87
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 07/10/06 14:54
Messaggi: 7

MessaggioInviato: 09 Ott 2006 20:26    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Per l'aiuto sono riuscito a configurare il modem il problema era uno spazio ke non avevo messo quando ho creato il link simbolico -_- Ke newbbo ke sn! Alla prox Ciao ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bonshankara
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 27/10/07 16:40
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 28 Ott 2007 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Salve ragazzi,

anch'io sono da poco alle prese con Ubuntu (7.10) e come prima cosa, oPPiamente, ho necessita' di installare la linea ADSL passando attraverso l'identificazione del modem Fastrate USB 100..
Procedendo secondo quanto descritto dalla guida trovata sil wiki di ubuntu.it (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/FastrateUSB100?highlight=%28Fastrate%29) arrivo al seguente punto:

A questo punto non resta che collegare il modem alla porta USB e digitare il seguente comando:
Codice:

sudo modprobe unicorn_usb_atm ActivationMode=4


e di risposta, il terminal:

Codice:
FATAL: Module unicorn_usb_atm not found


Ho provato piu' volte ma da' sempre questo risultato, eppure mi sembra di non aver commesso errori.. un aiuto?
Grazie anticipatamente. Very Happy [/url]
Top
Profilo Invia messaggio privato
uffa14
Eroe
Eroe


Registrato: 27/09/07 11:53
Messaggi: 47
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 12 Dic 2007 14:13    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Scusate se mi intrometto (forse sono un po OT, nel caso ditelo che apro un nuovo post)...
Sto cercando di configurare un fastrate 100 per tele2... su un pc win98!

il modem me lo ha "regalato" telecom nel 2003 con alice a consumoe non l'ho mai installato.
Ora ho tele2 ma vorrei collegarmi anche con il vecchio portatile w98 (un hp omnibook xe3 64mb-ram) (al limite ci si può installare ubuntu sopra??) se potete darmi qualche dritta....
Grazie,
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 12 Dic 2007 22:02    Oggetto: Rispondi citando

uffa14 ha scritto:
Ciao,
Scusate se mi intrometto (forse sono un po OT, nel caso ditelo che apro un nuovo post)...
Sto cercando di configurare un fastrate 100 per tele2... su un pc win98!

il modem me lo ha "regalato" telecom nel 2003 con alice a consumoe non l'ho mai installato.
Ora ho tele2 ma vorrei collegarmi anche con il vecchio portatile w98 (un hp omnibook xe3 64mb-ram) (al limite ci si può installare ubuntu sopra??) se potete darmi qualche dritta....
Grazie,
Marco


Scusa uffa14 ma se vuoi configurare il modem su win 98 perchè vieni sul forum di LInux?? Rolling Eyes
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 00:21    Oggetto: Rispondi citando

uffa14 ha scritto:
Ciao,
Scusate se mi intrometto (forse sono un po OT, nel caso ditelo che apro un nuovo post)...
Sto cercando di configurare un fastrate 100 per tele2... su un pc win98!

il modem me lo ha "regalato" telecom nel 2003 con alice a consumoe non l'ho mai installato.
Ora ho tele2 ma vorrei collegarmi anche con il vecchio portatile w98 (un hp omnibook xe3 64mb-ram) (al limite ci si può installare ubuntu sopra??) se potete darmi qualche dritta....
Grazie,
Marco

Ciao, uffa14.
Vedo che parli di installare Ubuntu su un hp omnibook con 64MB di RAM.
Purtroppo, a meno che tu non intendi la versione server di Ubuntu (completamente senza grafica) le caratteristiche minime indicate richiedono almeno 192MB di RAM (meglio 256MB secondo me)
Se ti interessa la versione grafica di Ubuntu e hai modo di ampliare la RAM, allora possiamo scendere in ulteriori dettagli tutti insieme e aiutarti per installazione e configurazione, altrimenti dovrai pensare ad altre distribuzioni più leggere, ma contemporaneamente meno "user-friendly".

Nel frattempo, per la configurazione del modem in termini più generali, puoi provare ad aprire una discussione nella sezione connettività
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
uffa14
Eroe
Eroe


Registrato: 27/09/07 11:53
Messaggi: 47
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 10:13    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:

Ciao, uffa14.
Vedo che parli di installare Ubuntu su un hp omnibook con 64MB di RAM.
Purtroppo, a meno che tu non intendi la versione server di Ubuntu (completamente senza grafica) le caratteristiche minime indicate richiedono almeno 192MB di RAM (meglio 256MB secondo me)
Se ti interessa la versione grafica di Ubuntu e hai modo di ampliare la RAM, allora possiamo scendere in ulteriori dettagli tutti insieme e aiutarti per installazione e configurazione, altrimenti dovrai pensare ad altre distribuzioni più leggere, ma contemporaneamente meno "user-friendly".

Nel frattempo, per la configurazione del modem in termini più generali, puoi provare ad aprire una discussione nella sezione connettività

Grazie per la risposta, in effetti ho provato a fare partire il live-cd ma il pc è morto quasi subito Sad ... non ero intenzionato ad espandere il portatile, esiste una distro (si dice così?) abbastanza leggera ma anche *usabile*?
Grazie.
Per il modem ho quasi risolto (credo) usando il cd originale di alice, creando una nuova connessione con user e pwd di tele2... si connnette con alcuni errori ma si connette Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 14:12    Oggetto: Rispondi citando

uffa14 ha scritto:
MK66 ha scritto:

Ciao, uffa14.
Vedo che parli di installare Ubuntu su un hp omnibook con 64MB di RAM.
Purtroppo, a meno che tu non intendi la versione server di Ubuntu (completamente senza grafica) le caratteristiche minime indicate richiedono almeno 192MB di RAM (meglio 256MB secondo me)
Se ti interessa la versione grafica di Ubuntu e hai modo di ampliare la RAM, allora possiamo scendere in ulteriori dettagli tutti insieme e aiutarti per installazione e configurazione, altrimenti dovrai pensare ad altre distribuzioni più leggere, ma contemporaneamente meno "user-friendly".

Nel frattempo, per la configurazione del modem in termini più generali, puoi provare ad aprire una discussione nella sezione connettività

Grazie per la risposta, in effetti ho provato a fare partire il live-cd ma il pc è morto quasi subito Sad ... non ero intenzionato ad espandere il portatile, esiste una distro (si dice così?) abbastanza leggera ma anche *usabile*?
Grazie.
Per il modem ho quasi risolto (credo) usando il cd originale di alice, creando una nuova connessione con user e pwd di tele2... si connnette con alcuni errori ma si connette Very Happy

Con quelle caratteristiche, l'unica distro che mi viene in mente è DSL, ha come ambiente desktop Fluxbox (che è uno dei più leggeri) e viene fornita già completa di molti pacchetti, ma in Linux la grafica è sempre solo una interfaccia del terminale, dove non si può mettere grafica, si deve per forza usare il terminale... e le distro più leggere e meno esose di risorse, hanno purtroppo questo rovescio della medaglia. Niente di impossibile, le guide ci sono, i forum pure (l'Olimpo è qui...), dovrai cominciare a usare il terminale prima di altri, ma avrai anche meno problemi di altri quando cambierai computer o cambierai distribuzione per altri motivi...
Se comunque vuoi dare uno sguardo alle varie distribuzioni, per renderti conto delle caratteristiche e magari trovare qualcosa che ti piace (io non le conosco tutte, ovviamente...) basta che fai un salto in questo sito e troverai le distribuzioni, le classifiche, i link alle rispettive pagine, le caratteristiche e tutto quello che vuoi.
Fammi sapere se trovi qualcosa che ti interessa e... organizziamo il passaggio...
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
uffa14
Eroe
Eroe


Registrato: 27/09/07 11:53
Messaggi: 47
Residenza: Rimini

MessaggioInviato: 13 Dic 2007 14:48    Oggetto: Rispondi

MK66 ha scritto:

sinpCon quelle caratteristiche, l'unica distro che mi viene in mente è DSL, ha come ambiente desktop Fluxbox (che è uno dei più leggeri) e viene fornita già completa di molti pacchetti, ma in Linux la grafica è sempre solo una interfaccia del terminale, dove non si può mettere grafica, si deve per forza usare il terminale... e le distro più leggere e meno esose di risorse, hanno purtroppo questo rovescio della medaglia. Niente di impossibile, le guide ci sono, i forum pure (l'Olimpo è qui...), dovrai cominciare a usare il terminale prima di altri, ma avrai anche meno problemi di altri quando cambierai computer o cambierai distribuzione per altri motivi...
Se comunque vuoi dare uno sguardo alle varie distribuzioni, per renderti conto delle caratteristiche e magari trovare qualcosa che ti piace (io non le conosco tutte, ovviamente...) basta che fai un salto in questo sito e troverai le distribuzioni, le classifiche, i link alle rispettive pagine, le caratteristiche e tutto quello che vuoi.
Fammi sapere se trovi qualcosa che ti interessa e... organizziamo il passaggio...
Ciao

In effetti ho provato con ubuntu perchè l'avevo già installato sul pc *ufficiale* per alcune prove (niente male!!). Lavorare a "linea di comando" non era un problema 20 anni fa e potrei tranquillamente riprendere!
Purtroppo non ho il tempo (ci ho lavorato un po ieri che ero a casa influenzato). Il portatile in questione lo volevo tenere per emule, di linux non conosco quasi nulla, probabilmente si potrà usare anche da terminale.
Per ora prendo informazioni..
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi