Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
i programmi free sul mio windows non girano più
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilario
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/10/06 10:51
Messaggi: 3
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 13:09    Oggetto: i programmi free sul mio windows non girano più Rispondi citando

Salve a tutti, io sono nuovo di questo forum, anche se seguo gia da tempo zeusnews.

Ho una segnalazione da fare.
Siccome ultimamente ho avuto grossi problemi con linux su un computer con processore AMD che uso per lavorare, sono stato costretto, anche se la cosa non mi piace per niente, in via del tutto momentanea ad installare e ricominciare ad usare winzoz.

Fatto sta che ovviamente avevo intenzione di usare solo free software, e mi sono messo alla ricerca dei programmi che gia usavo da tempo per fare pagine web.

Inizialmente avevo bisogno di un editor html e php testuale, ma niente da fare, tutti i programmi che ho scaricato per lo scopo non si installavano, e spesso l'archivio zip che li conteneva era danneggiato.

Poi ho installato the gimp e inkscape, e oggi quando ho acceso il pc non funzionava nemmeno the gimp.

Inzomma, che si tratti di free-softaware o di qlcos'altro tutto cio che provo a scaricare non viene letto dal computer.

Se qualcuno ha una possibile soluzione al mio problema o qualche considerazione da fare...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 14:35    Oggetto: Rispondi citando

Eh, non e' una cosa bella...
Prima di pensar male (Fritz...) hai gia' controllato che il tuo pc sia effettivamente dotato di tale chip ? (modello motherboard?)
Inoltre i problemi che indichi dipendono molto spesso da un hard disk/RAM difettosi, anche se pare strano siano difettosi con Windows e non con Linux.
Hai fatto i relativi controlli?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 14:48    Oggetto: Rispondi citando

Ma prima Linux funzionava correttamente?

Quanto al problema coi programmi free,

Ti capita anche coi programmi non free (es. aggiornamenti di programmi comemrciali, dreiver, ecc. che si pososno prelevare gratuitaemnte da internet. Programmi shareware. Demo. Ecc,)

E se installi da un cd ?

Ti capita solo se sono file zippati?

ecc. ecc. fai un po' di prove, che vediamo di capirci qualcosa.


p.s.: ma Linux che problema dava?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilario
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/10/06 10:51
Messaggi: 3
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 16:07    Oggetto: Rispondi citando

Linux per due volte si è bloccato per un errore di Server X (suppongo).
Siccome a causa dell'inconveniente sono stato costretto a reinstallare tutto, e non sapevo cosa fare, sono passato a windows, però non sono un gran esperto con linux.

I programmi che provo ad installare da cd vanno però non sono free.

Cmq di quelli che ho scaricato ieri alcuni erano .exe, altri .zip, oltre a the gimp ho provato ad installare notpad++, per esempio. Adesso faccio delle altre prove, cmq non per fare allarmismi, avro provato ad installare una decina di programmi e non funzionava nessuno di questi.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
ilario
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 16/10/06 10:51
Messaggi: 3
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 16:09    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Eh, non e' una cosa bella...
Prima di pensar male (Fritz...) hai gia' controllato che il tuo pc sia effettivamente dotato di tale chip ? (modello motherboard?)
Inoltre i problemi che indichi dipendono molto spesso da un hard disk/RAM difettosi, anche se pare strano siano difettosi con Windows e non con Linux.
Hai fatto i relativi controlli?


Mi sai dire per favore come faccio a controllare che ci sia fritz?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 16:21    Oggetto: Rispondi citando

Prova a leggere questo articolo, ed eventualmente segui il link a 1984.org.
Un altro sistema puo' essere leggere le specifiche della tua sk madre, magari sul sito del produttore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pc1751
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/05/05 18:52
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 19 Ott 2006 18:54    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Prova a leggere questo articolo, ed eventualmente segui il link a 1984.org.
Un altro sistema puo' essere leggere le specifiche della tua sk madre, magari sul sito del produttore.

ma fritz è nella motherboard o nel processore Embarassed
pongo la domanda perchè penso di aver letto che i processori intel dual core erano dotati di fritz (la verità è che faccio un'insalata!!!) anche se su 1984.org nn c'è traccia di processori ma solo Mboard Glub
Top
Profilo Invia messaggio privato
liver
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/03/05 10:20
Messaggi: 1091
Residenza: Verona

MessaggioInviato: 19 Ott 2006 19:13    Oggetto: Rispondi

pc1751 ha scritto:
ma fritz è nella motherboard o nel processore Embarassed

Anticamente il progetto prevedeva la saldatura di Fritz sulla CPU. Per il momento si tratta di un processore crittografico sulla MB, ma esterno alla CPU. Si parla di CPU fritz-compatibili, nel senso che prevedono la presenza del chip accanto a loro.

Poi, le vie del signore sono infinite, troveranno pure il modo di integrarlo nella CPU.

L'angolo dell'enigmista: trovare quante volte ho scritto CPU in questo post.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi