| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Giu 2006 09:46    Oggetto: * Riparare un monitor che ha bisogno di riscaldamento |   |  
				| 
 |  
				| Ho un monitor LG Studioworks 710S che appena accesso ha problemi di scarsa luminosita', che lo rendono inutilizzabile. Pero' se rimane acceso un'oretta si ripiglia e torna normale e fruibile.
 Ho provato a regolarne le impostazioni e a variare il refresh, ma nulla ha funzionato, sembra proprio un suo problema hardware.
 Le due opzioni che ho sono tenerlo acceso tutto il giorno, o buttarlo nel Po, ma in entrambi casi incorrerei nelle ire di Pecoraro Scanio: l'alternativa sarebbe aprirlo ma poi non saprei cosa andare a toccare per risolvere il problema: qualcuno puo' illuminarmi in merito?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2006 12:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| aprirlo? ma sei pazzo... rischio di fare qualche putt...nata 99% ... lascia stare và 
 ps. xè le ire di Pecoraro?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2006 14:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti vedo poco costruttivo. 	  | al_pacino ha scritto: |  	  | aprirlo? ma sei pazzo... rischio di fare qualche putt...nata 99% ... lascia stare và | 
 
 
 Per la scarsa sensibilita' all'ambiente? 	  | al_pacino ha scritto: |  	  | ps. xè le ire di Pecoraro?  | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Lug 2006 16:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Ti vedo poco costruttivo. 	  | al_pacino ha scritto: |  	  | aprirlo? ma sei pazzo... rischio di fare qualche putt...nata 99% ... lascia stare và | 
 | 
 
 io ? sei te che hai il problema , non io  8) nn mi pare una buona soluzione.. a meno che nn sei uno che ci sa fare con l'elettronica...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2006 18:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho risolto il problema senza smontare il monitor,semplicemente  lasciandolo acceso per tre giorni di fila. Adesso parte che e' una meraviglia, il perche' lo lascio a voi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gfransb Semidio
 
  
  
 Registrato: 09/02/06 20:41
 Messaggi: 292
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Ott 2006 23:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Probabilmente si è sentito minacciato dal "fiume Po", o da Pecoraro Scanio!   Comunque magari i fosfori si sono ripresi dopo tre giorni di bombardamento, ma non è detto che durino.
 I 710S sono stati un'ottima serie (peraltro presente anche con altri marchi), ma oramai sono tutti candidati ad un'onorevole pensione. E il loro consumo azzera molto presto il vantaggio di non spendere per un nuovo LCD.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Emmett Brown Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 28/09/05 01:41
 Messaggi: 1295
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Ott 2006 22:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse c'era dell'umidità che con l'accensione prolungata è andata via?  Comunque, un buon riparatore tv (se lo trovi) saprebbe dove metter le mani per problemi di tubo catodico e dintorni. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gipi' Dio minore
 
  
  
 Registrato: 04/07/05 17:32
 Messaggi: 979
 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Ott 2006 14:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho sottoposto il problema al mio laboratorio e dicono che potrebbe essere un problema di scorie che si sono depositate nei filamenti al''interno del cinescopio, giustificate da moltissime ore di lavoro (10-15000, sfortune a parte  ). L'accensione prolungata potrebbe aver riscaldato i filamenti al punto che le scorie si sono in parte bruciate, come se si fosse fatta una "rigenerazione". Rimane comunque strano il tempo di accensione cosi' lungo; l'ipotesi formulata sopra sarebbe piu' plausibile con 10 - 15 minuti di attesa (un'ora e' veramente tanto).
 
   .
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Ott 2006 16:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di ore di lavoro ne aveva poche, per quello volevo provare una riparazione "fai da te". 	  | Gipi' ha scritto: |  	  | Ho sottoposto il problema al mio laboratorio e dicono che potrebbe essere un problema di scorie che si sono depositate nei filamenti al''interno del cinescopio, giustificate da moltissime ore di lavoro (10-15000, sfortune a parte  ). L'accensione prolungata potrebbe aver riscaldato i filamenti al punto che le scorie si sono in parte bruciate, come se si fosse fatta una "rigenerazione". | 
 @Emmett:Il monitor l'avevo da un anno e mezzo ergo fuori garanzia, ma coi prezzi attuali dei monitor non valeva sicuramente la pena di farlo riparare, anche perche' ne ho una decina di scorta.
 
 Ma non e' che non si accendeva: si accendeva subito ma la luminosita' era bassissima, per cui risultava inutilizzabile. 	  | Gipi' ha scritto: |  	  | Rimane comunque strano il tempo di accensione cosi' lungo; l'ipotesi formulata sopra sarebbe piu' plausibile con 10 - 15 minuti di attesa (un'ora e' veramente tanto). 
   .
 | 
 Dopo un tempo variabile (1-3 ore) la luminosita' ritornava normale, senonche' dopo averlo spento il problema si ripresentava.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2006 14:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | anche perche' ne ho una decina di scorta.
 | 
 esagerato !!!
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Ott 2006 10:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ed e' una stima per difetto...il piu' e' che son tutti avanzi. 	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  |  	  | Gateo ha scritto: |  	  | anche perche' ne ho una decina di scorta.
 | 
 esagerato !!!
 
 
  | 
 
 Aggiornamento: stamattina al monitor e' tornato il difetto, penso che lo affidero' alle cure dello smaltimento rifiuti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |