Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Supersayan83 Mortale devoto

Registrato: 10/11/06 18:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 11 Nov 2006 11:28 Oggetto: Istruzioni all'uso di Hiren's BootCD 8.5 |
|
|
Ho conosciuto questo bellissimo forum cercando in internet informazioni su Hiren's BootCD. Purtroppo in qualche topic se ne parla, ma non riesco a capire come si usa.. Sono riuscito ad averlo sottomano, ma.... non va!!
Mi spiego, a pc spento metto il cd cambiando anche nel bios il bootstrap dicendo di partire da cd, ma dopo ke prova a leggere il cd fallisce e passa automaticam all'hard disk e il pc parte normalmente.
Non dovrebbe caricarsi da solo visto ke è un disco Boot (e di emergenza?)
A me serve vederlo x capire come si usa e aiutare un mio amico in difficoltà con il suo pc.
Nel masterizzarlo ho messo tutti i file nella directory del cd, senza sottocartelle, o meglio, c sono ma sono le sue..
Qualcuno l'ha già provato?
E poi, non sono riuscito a trovare una guida ke spieghi i vari programmi al suo interno in italiano..
Mi potete aiutare? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Nov 2006 00:42 Oggetto: |
|
|
Ma il CD come lo crei?
Da un'immagine ISO ? |
|
Top |
|
 |
kingofworms Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
|
Inviato: 12 Nov 2006 00:51 Oggetto: |
|
|
Non ho capito questa parte: Supersayan83 ha scritto: | Nel masterizzarlo ho messo tutti i file nella directory del cd, senza sottocartelle, o meglio, c sono ma sono le sue. |
Cioé: come giustamente sospetta chemical, si scarica un'immagine ISO che è sufficiente masterizzare direttamente con il proprio programma di masterizzazione (ad esempio Nero ha da qualche parte nei propri menu la voce "scrivi immagine" o qualcosa del genere); non è necessario pacioccare con le cartelle. Così facendo si crea appunto un cd bootable.
Hiren's Boot CD è senz'altro un aiuto prezioso; quello che mi chiedo è se sia legale, dato che al suo interno ci sono sì programmi free ma anche altri che sono a pagamento. Partition Magic, per dirne uno.
edit: sposto in Software - generale |
|
Top |
|
 |
Supersayan83 Mortale devoto

Registrato: 10/11/06 18:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 12 Nov 2006 11:05 Oggetto: |
|
|
Avete ragione, non ho spiegato questo "piccolo" dettaglio..
Allora, il file era ISO e quindi con nero bastava semplicemente masterizzarlo, xò aprendolo mi sono insospettito e credo ke qualcuno l'abbia messo sotto una cartella..
D: (Cartella) BootCd + un Txt ke spiega tutto il contenuto..
Mi chiedo come possa partire in automatico senza file appena apri il cd, ma solo con una cartella..
Forse devo farmi meno problemi e masterizzarlo così?
X la legalità sinceram non so, ma può essere ke non c siano dentro proprio tutti i programmi completi e ke quei pezzi messi si possano "usare" gratis x riparare a qualche danno..
Anche xkè tutti quei software se fossero completi occuperebbero molto più di 65MB, quanto occupa tutto Hiren's BootCD.. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Nov 2006 16:22 Oggetto: |
|
|
Dipende da cosa c'è scritto nel "boot sector" (nonso se il termine sia corretto anche coi CD), quale file avviare.
Se c'è indicato un file nella sottodirectory, deve essere avviato da lì, non è possibile spostare il file nella direcory principale.
Viceversa se c'è indicato di avviarlo dalla dierctory principale, non si può metterlo nella sottodirectory.
Tu con quale modo hai provato? non va, giusto? Prova con l'altro. |
|
Top |
|
 |
Supersayan83 Mortale devoto

Registrato: 10/11/06 18:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 13 Nov 2006 00:36 Oggetto: |
|
|
Ma non si può vedere da nessuna parte cosa c'è scritto nel boot sector?
Ovvero, quale file fa parire il tutto? Autorun e simili non c sono.. Anche xkè parte da dos..
Ho provato anche a mettere la cartella ma il risultato non cambia..  |
|
Top |
|
 |
|