Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Consigli e domande per il grande passo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 26 Nov 2006 14:25    Oggetto: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Sarei propenso a fare il grande passo, ovvero passare al famigerato Linux.
Però mi sorgono delle domande:
Ho 2 pc in rete, possono esserci problemi nel collegamento con un router?
I programmi che solitamente uso, giochi, antivirus (kaspersky 2006 + kasp anti hacker) funzionaranno?
E la compatibilità con l'hardware?
E i driver?
E FF ?
E le altre funzionalità comode di Zoz XP?
Ho sentito che esistono varie versioni di Linux, quale usare?

Assolvete le mie domande e i miei peccaccati da Zozzaro. Read Eh?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 27 Nov 2006 19:44    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Typhoon90 ha scritto:
I programmi che solitamente uso, giochi, antivirus (kaspersky 2006 + kasp anti hacker) funzionaranno?

Assolutamente no, pero' antivirus e antispyware non ti serviranno mai piu'.
Typhoon90 ha scritto:
E la compatibilità con l'hardware?

Triste
Typhoon90 ha scritto:
E i driver?

Installazione dolorosa
Typhoon90 ha scritto:
E FF ?

Quello c'e' e funziona
Typhoon90 ha scritto:
E le altre funzionalità comode di Zoz XP?

Ce ne sono per tutti i gusti
Typhoon90 ha scritto:
Ho sentito che esistono varie versioni di Linux, quale usare?
Parti con un bel live cd di Ubuntu che non sbagli; se poi funziona, attendo che chi ne sa di piu' ti guidi passo passo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 27 Nov 2006 21:09    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Typhoon90 ha scritto:
I programmi che solitamente uso, giochi, antivirus (kaspersky 2006 + kasp anti hacker) funzionaranno?

Assolutamente no, pero' antivirus e antispyware non ti serviranno mai piu'.
Typhoon90 ha scritto:
E la compatibilità con l'hardware?

Triste
Typhoon90 ha scritto:
E i driver?

Installazione dolorosa


In che senso non mi serviranno più antivirus? Linux è immune?

Cosa intendi per compatibilità triste?

E riguardo ai driver qualche spiegazione in più?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 11:01    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Typhoon90 ha scritto:
In che senso non mi serviranno più antivirus? Linux è immune?
Praticamente si'.
Typhoon90 ha scritto:
Cosa intendi per compatibilità triste?
Che difficilmente troverai dei driver ottimizzati per il tuo hardware; normalmente pero' ci sono una serie di driver generici coi quali riesci a far funzionare un po' tutto.
Typhoon90 ha scritto:
E riguardo ai driver qualche spiegazione in più?
Non conosco sufficentemente l'argomento, lo conoscessi userei sempre linux...
Ti basti sapere che non te la cavi con un doppio click su setup.exe.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 12:40    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Typhoon90 ha scritto:
I programmi che solitamente uso, giochi, antivirus (kaspersky 2006 + kasp anti hacker) funzionaranno?

Assolutamente no, pero' antivirus e antispyware non ti serviranno mai piu'.
Non è detto che ci siano proprio gli stessi programmi,
per molti campi però vi sono altri programmi che fanno le stesse cose (magaripure melgio)

Ad es. non c'è Internet Explorer, ma ci sono Modzilla, Firefox, ecc.
non c'è Microsoft Word, ma c'è Open Office,

Certo in alcuni campi specifici (es. progettazione di certe cose particolari, controllodi alcuni apparecchi industriali che hanno un programma proprietario, ecc.) non c'è un equivalente in Linux (ma se non sei disposta a sborsasre un sacco si soldi, è come se non esistesse neanche in Windows Confused )
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 13:29    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
non c'è Internet Explorer, ma ci sono Modzilla, Firefox, ecc.

Bè quello è tutto guadagnato......
Wink
chemicalbit ha scritto:

(ma se non sei disposta a sborsasre un sacco si soldi, è come se non esistesse neanche in Windows Confused )


dispostO


Comunque chi è quel ********************************** che ha modificato il titolo del topic?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 20:46    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

(OT)

Typhoon90 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
(ma se non sei disposta a sborsasre un sacco si soldi
dispostO
Toh! C'è ancora qualcuno che nota i miei typo. (dopo c'era una a, scrivendo in fretta ....)

(/OT)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 21:38    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
(OT)

Typhoon90 ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
(ma se non sei disposta a sborsasre un sacco si soldi
dispostO
Toh! C'è ancora qualcuno che nota i miei typo. (dopo c'era una a, scrivendo in fretta ....)

(/OT)



8) 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 23:42    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Dipende dall'hardware e dai driver.Schede video per quel che riguarda Nvidia direi che è quella preferita perchè meglio supportata,io però da settembre ho un laptop con una Ati spauracchio per tutti i linuxiani eppure con Debian e Slackware non ho penato più di tanto ad installarli e usare l'accelerazione 3d,anche con kernel ricompilati.Poi Intel e questa è una notizia che è apparsa su riviste del settore,sta rilasciando driver ufficiali per Linux per le sue schede video integrate e wireless,per le ipw2200 ad esempio sono già inserite nel kernel e la ipw3945 come la mia ci andrà sicuramente nelle prossime versioni.
Per le stampanti se si ha una Hp nel 95% sei a posto,prima avevo una photosmart 7660 e adesso una multifunzione psc 1410 e sono contentissimo con Linux!!!Per la scheda audio del portatile ho dovuto solo aspettare una settimana che il team di alsa buttasse fuori i driver 1.0.13.Ecco forse con hardware come webcam integrate come la mia ci potrebbero essere problemini di compatibilità oppure che non fossero presenti driver specifici perchè troppo recente.
Tu Thypoon che sistema hai?
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 28 Nov 2006 23:57    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo (mi sposo!) Rispondi citando

Typhoon90 ha scritto:
Sarei propenso a fare il grande passo, ovvero passare al famigerato Linux.
Però mi sorgono delle domande:
Ho 2 pc in rete, possono esserci problemi nel collegamento con un router?
I programmi che solitamente uso, giochi, antivirus (kaspersky 2006 + kasp anti hacker) funzionaranno?
E la compatibilità con l'hardware?
E i driver?
E FF ?
E le altre funzionalità comode di Zoz XP?
Ho sentito che esistono varie versioni di Linux, quale usare?

Assolvete le mie domande e i miei peccaccati da Zozzaro. Read Eh?


Su quale versione usare sei tu che alla fine devi decidere.Chiaramente dovresti iniziare con Distro come Ubuntu,Fedora e Mandriva per non spaventarti!! Wink
Io però da settembre uso la Debian Etch-Testing che il 4 dicembre diventerà stabile e te la consiglio vivamente,perchè ad esempio ha già un sistema dell'automount veramente efficace.....se vogliamo parlare di comodità in stile xp!!! Very Happy
Vedi te se hai bisogno sono qua!!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 00:10    Oggetto: Re: Consigli e domande per il grande passo Rispondi citando

Citazione:
Ti basti sapere che non te la cavi con un doppio click su setup.exe.
[/quote]

È vero,non basta un doppio click ma se ci prendi la mano ad installare da shell soprattutto quando compili un sorgente c'è molta più soddisfazione!!!E comunque con distribuzioni come Debian e derivate forse è più semplice perchè ad esempio con un gestore di pacchetti grafico come Synaptic e la miriade di software disponibile è una goduria!!!!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 19:45    Oggetto: Rispondi citando

Comunico ufficialmente a tutti che sto scrivendo da Fedora, mantenendo però anche winzoz su un altro disco, sallvando così capra e cavoli! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 19:52    Oggetto: Rispondi citando

Questi giovinastri non hanno piu' rispetto nemmeno per linux!
Una volta ci si avvicinava con sacro terrore, e tu nemmeno hai provato il live cd!
Ma avevi gia' una mezza idea sull'installazione di Linux o e' stato cosi' dannatamente facile installarlo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 29 Nov 2006 21:50    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Questi giovinastri non hanno piu' rispetto nemmeno per linux!
Una volta ci si avvicinava con sacro terrore, e tu nemmeno hai provato il live cd!
Ma avevi gia' una mezza idea sull'installazione di Linux o e' stato cosi' dannatamente facile installarlo?


Confermo che è stato più facile e veloce che installare winzoz cssppi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 01 Dic 2006 19:13    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Questi giovinastri non hanno piu' rispetto nemmeno per linux!
Una volta ci si avvicinava con sacro terrore, e tu nemmeno hai provato il live cd!
Ma avevi gia' una mezza idea sull'installazione di Linux o e' stato cosi' dannatamente facile installarlo?


Guarda Gateo che non è poi cosi' difficile l'installazione!Soprattutto con le distro che ho menzionato!Io comunque tra tutte quelle provate non mi sono piaciute Suse,soprattutto per il programma di partizionamento e Red Hat ora Fedora..........diciamo che è leggermente meglio di Suse ma mi fermo qui.Tra quelle userfriendly per me la meglio è sempre Mandriva,ma se la usi cosi' comè,perchè se inizi a prenderci la mano con i settaggi adatti al proprio sistema e in particolare ricompilazioni di kernel ecc è meglio imparare su Slack o Debian,perchè non hanno tutti quei tool grafici in stile windows che ti imbrogliano un pochettino.
Per quel che riguarda Ubuntu,se la vuoi installare su un pc con win evita a versione desktop e installa la alternate!!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 14:34    Oggetto: Rispondi citando

ubuntu è a livello di tutti, e non sapete la soddisfazione di non usare più nè antivirus, nè firewall, nè anti-malware, ne hijackthis, nè CCleaner, e così via.
pulito, veloce, mi dicono che pecca un pochino in sicurezza paragonato a Gentoo, Slackware o FreeBSD, ma siamo a livelli assurdi paragonati a Windows.

Quando avrò problemi vi farò un fischio Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 16:32    Oggetto: Rispondi citando

Piano, piano a dire che firewall e antispam sono inutili. Probabilmente questo può __ancora__ valere per l'antivirus dato che i virus progettati per Windows hanno un "utenza" maggiore, ma di un firewall non si può certo fare a meno, specialmente finché non si conosce bene come impostare in modo sicuro il sistema.

Quanto allo SPAM, beh, quello è "multipiattaforma" e se non è necessario installare nessun antispam su Linux è, generalmente, perché i software di posta installati con le distribuzioni integrano già ottimi filtri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 17:19    Oggetto: Rispondi citando

per il firewall ok - è che usando un router ho il problema opposto, le porte me le devo aprire Wink
non ho mai parlato di SPAM, per evitarla (anche sotto win) è sufficiente usare un account gmail - sarò pigro, ma è più comodo che settare filtri e programmi antispam.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 17:48    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
per il firewall ok - è che usando un router ho il problema opposto, le porte me le devo aprire Wink
non ho mai parlato di SPAM, per evitarla (anche sotto win) è sufficiente usare un account gmail - sarò pigro, ma è più comodo che settare filtri e programmi antispam.


Sarai pigro,ma hai mai provato l'accoppiata kmail-spamassassin e kmail-bogofilter??Ti bastano veramente pochi click,con Evolution è un pò più brigoso,ma volendo c'è poi Thunderbird che ha già il suo filtro antispam e devo dire che funziona anche bene!!! Very Happy
Olas
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 02 Dic 2006 17:49    Oggetto: Rispondi

Shannara ha scritto:
Piano, piano a dire che firewall e antispam sono inutili. Probabilmente questo può __ancora__ valere per l'antivirus dato che i virus progettati per Windows hanno un "utenza" maggiore, ma di un firewall non si può certo fare a meno, specialmente finché non si conosce bene come impostare in modo sicuro il sistema.

Quanto allo SPAM, beh, quello è "multipiattaforma" e se non è necessario installare nessun antispam su Linux è, generalmente, perché i software di posta installati con le distribuzioni integrano già ottimi filtri.


E io tengo installato anche chkrootkit e ogni tanto gli faccio fare una scansione.........non si mai!!! Rolling Eyes
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi