Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
E' arrivato l'adsl! :-(
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marcello
Satiro *
Satiro *


Registrato: 28/04/05 12:03
Messaggi: 143
Residenza: Umbria

MessaggioInviato: 20 Dic 2006 07:40    Oggetto: E' arrivato l'adsl! :-( Rispondi citando

Ma io mi sono fatto trovare maledettamente impreparato. E chi se lo immaginava che in questa piccola frazione sarebbe arrivato l'adsl? Invece sì. Ho fatto il mio bravo contratto con alice flat senza modem, ho aspettato un paio di mesi e poi in seguito ad una telefonata al 187 ho saputo di essere finalmente collegato.

(Intanto ciao a tutti).

Yuppi!

Mi sono procurato un modem, e la scelta è caduta su un trust ADSL 2+ Modem-Router (MD-4050), con connessione RJ-45 Ethernet.

L'ho collegato al mio pc, un portatile ACER 5612WLMi e ho provato a smanettare un po'.

Con risultati scarsi! Sad

Non so proprio come fare per collegarmi.

Chiamando il 187, mi hanno detto che gli unici paramtri che devo inserire sono:

VPI=8 (fatto)
VCI=35 (fatto)
ID e PW quelli soliti della prima connessione (fatto)
Encapsulation Ethernet=LLC (fatto)
Modulazione=multimode (non so dove sia)
Indirizzo IP=accetta automatico (non l'ho trovato)
DNS pri=quello indicatomi (fatto)
DNS sec=quello indicatomi (fatto)

Mi ha anche detto che se voglio un'assistenza un po' più corposa, del tipo stiamo con te al telefono finché non ce la fai, devo mettermi in nota e aspettare gennaio (una analoga mia richiesta di far slittare il pagamento del servizio non ha avuto successo).

Non ho ricevuto né istruzioni scritte, né dischi di installazione.

Fatto sta che il modem si accende regolarmente, con tutte le spie, ma quando apro il navigatore, che sia explorer o firefox (che uso abitualmente), non succede nulla.

O meglio, prova a connettersi come se dovesse fare una telefonata.

Oppure appare la scritta che sta provando ad aprire "miniport van", e poi non succede nulla.

Dove sbaglio?

M.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 20 Dic 2006 09:42    Oggetto: Rispondi citando

la schermata che ti compare (ovvero quella di connessione miniport wan) la devi togliere, per far questo su devi disabilitare l'opzione "usa sempre connessione remota" su internet explorer la trovi su proprietà ---> connessione e devi mettere "nn utilizzare mai connessione remota" cosi nn comparirà più la schermata di connessione, su firefox nn ricordo dove si trovi. ora riavvia internet explorer e prova a vedere se funziona se hai seguito i passaggi corretti dovrebbe andare

N.B
controlla che la spia ADSL presente sul router sia fissa e nn lampaggiante
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 20 Dic 2006 10:50    Oggetto: Rispondi citando

Ma se fai (dal prompt dei comandi, presumo tu abbia come sistema operativo windows) un ping all'indirizzo del modem/router (di solito 192.168.1.1 ) ti risponde?

E se ti colleghi col browser internet (I Explorer , Firefox , ecc.) a quell'indirizzo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcello
Satiro *
Satiro *


Registrato: 28/04/05 12:03
Messaggi: 143
Residenza: Umbria

MessaggioInviato: 20 Dic 2006 11:25    Oggetto: Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:
la schermata che ti compare (ovvero quella di connessione miniport wan) la devi togliere, per far questo su devi disabilitare l'opzione "usa sempre connessione remota" su internet explorer la trovi su proprietà ---> connessione e devi mettere "nn utilizzare mai connessione remota" cosi nn comparirà più la schermata di connessione, su firefox nn ricordo dove si trovi. ora riavvia internet explorer e prova a vedere se funziona se hai seguito i passaggi corretti dovrebbe andare

N.B
controlla che la spia ADSL presente sul router sia fissa e nn lampaggiante


Se collego il cavo telefonico al modem, la spia adsl si accende, lampeggia per un po', poi diventa fissa. Dopo qualche istante si accende e rimane fissa anche quella "PPP". Lampeggia quella "LAN" e sono fisse ovviamente quella di accensione e quella "SYS" che non so cosa sia.

Io ho provato a mettere "non utilizzare mai connessione remota", ma si mette in attesa e non arriva nulla. Comunque scompare quella scritta del miniport wan, sì.

Io in realtà non capisco se devo creare una nuova connessione per l'adsl, e nel caso come devo fare.

chemicalbit ha scritto:
Ma se fai (dal prompt dei comandi, presumo tu abbia come sistema operativo windows) un ping all'indirizzo del modem/router (di solito 192.168.1.1 ) ti risponde?

E se ti colleghi col browser internet (I Explorer , Firefox , ecc.) a quell'indirizzo?


Sì, ho windows xp, e mi viene la pagina TRUST con tutti i parametri.

E se clicco su "diagnostic", viene fuori questo:

Testing Ethernet LAN connection ... pass
Testing ADSL Synchronization... pass
Testing ATM OAM segment ping ... pass
Testing ATM OAM end to end ping ... pass
Ping Primary Domain Name Server ... fail
Ping www.yahoo.com ... fail

M.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 20 Dic 2006 21:38    Oggetto: Rispondi citando

nn mi piace tanto il parametro encapsulation che ti hanno fatto immettere
prova con ppoa vc mux dovrebbe essere scritto cosi o molto simile

fammi sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marcello
Satiro *
Satiro *


Registrato: 28/04/05 12:03
Messaggi: 143
Residenza: Umbria

MessaggioInviato: 20 Dic 2006 23:18    Oggetto: Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:
nn mi piace tanto il parametro encapsulation che ti hanno fatto immettere
prova con ppoa vc mux dovrebbe essere scritto cosi o molto simile

fammi sapere


Fatto, ma non è cambiato nulla.

Io non ho capito se devo creare una nuova connessione, e in che modo.

Se vado nella pagina "connessioni di rete", ho queste icone qui:


A BANDA LARGA

alice flat (disconnesso) miniport wan (pppoe)

LAN O INTERNET AD ALTA VELOCITA'

Connessione alla rete locale (lan) (connesso)
Conessione senza fili (non connesso)

poi ho:

PROCEDURA GUIDATA

e

REMOTA

con le due connessioni analogiche che ho utilizzato fino ad ora.

Se invece vado nella scheda connessioni, tra le opzioni internet di explorer, ho nell'elenco "impostazione connessioni remote e VPN":

aliceflat (predefinito)
connessione analogica utilizzata fino ad ora
seconda connessione analogica di scorta utilizzata fino ad ora.

Poi è spuntata la casella "non utilizzare connessioni remote"

E basta.

Quello che non capisco è come suggerire a firefox o explorer di usare l'adsl.

Boh.

M.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 21 Dic 2006 10:10    Oggetto: Rispondi citando

con il router nn hai bisogno di fare tutto ciò colleghi configuri e navighi tutto quà

io proverei a mettere ppoe in pratica la stessa encapsulation che usa alice adsl flat

prova e fammi sapere

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marcello
Satiro *
Satiro *


Registrato: 28/04/05 12:03
Messaggi: 143
Residenza: Umbria

MessaggioInviato: 21 Dic 2006 11:51    Oggetto: Rispondi citando

kimer[a] ha scritto:
con il router nn hai bisogno di fare tutto ciò colleghi configuri e navighi tutto quà


Questa è una delle cose che non sapevo.

kimer[a] ha scritto:
io proverei a mettere ppoe in pratica la stessa encapsulation che usa alice adsl flat


Cioè LLC? Ho provato, ma nulla, e ho provato anche l'altra che mi avevi consigliato, ma ancora niente.

M.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marcello
Satiro *
Satiro *


Registrato: 28/04/05 12:03
Messaggi: 143
Residenza: Umbria

MessaggioInviato: 21 Dic 2006 20:55    Oggetto: Rispondi citando

Nel frattempo ho smanettato un altro po' con il modem, e il test di diagnosi fatto successivamente mi ha dato l'ok su tutto... ma il risultato non cambia.

M.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marcello
Satiro *
Satiro *


Registrato: 28/04/05 12:03
Messaggi: 143
Residenza: Umbria

MessaggioInviato: 02 Gen 2007 18:40    Oggetto: Rispondi citando

Dunque, alla fine di tutto, oggi mi è arrivata in maniera inaspettata una telefonata dalla telecom, in cui mi avvisavano che il guasto (che guasto? mi avevano detto che era tutto ok, le varie volte che li ho chiamati) era stato finalmente riparato.

Ho ritirato fuori il modem, ho collegato i fili, ho aperto firefox e ora ho l'adsl anche io.

Grazie per l'aiuto.

M.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 02 Gen 2007 22:20    Oggetto: Rispondi

Marcello ha scritto:
che guasto? mi avevano detto che era tutto ok, le varie volte che li ho chiamati)
Uhm ... Think forse che le volte prima non l'avevano raccontata gisuta?

Marcello ha scritto:
Ho ritirato fuori il modem, ho collegato i fili, ho aperto firefox e ora ho l'adsl anche io.
Bene!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi