Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Segnali di morte annunciata?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Feb 2007 17:21    Oggetto: Segnali di morte annunciata? Rispondi citando

Come dire? Accendo il pc (ho l'HD EIDE all'interno di un cassetto estraibile con chiave di spegnimento) e l'avvio va a buon fine: si carica Win 2000, arriva a caricare le icone sulla barra degli strumenti e si blocca.
Ma si blocca veramente, con la luce dell'HD accesa, fissa.

Tento di sbloccare ma non accade niente. l'HD sembra paralizzato. Spengo il pc resettando da pulsante (perché il ctrl+alt+canc non funziona) ma l'HD rimane acceso, il boot si ferma all'inizio, senza accedere all'analisi degli HD presenti (la luce è sempre accesa fissa).
Resetto di nuovo, idem.
Allora con la chiave del cassetto estraibile, interrompo l'alimentazione all'HD e la luce si spegne.

Resetto di nuovo e il boot va a buon fine, la macchina riparte regolarmente e tutto pare funzionare regolarmente.
Ok ma che è successo? E' un segnale di addio dell'HD (ha circa un anno di vita) od un incidente occasionale?
E' consigliabile fare uno scandisk per verificare qualche errore o settore danneggiato?
Ditemi voi. Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Feb 2007 17:38    Oggetto: Rispondi citando

Non avrai mica una scheda madre Asus A7v333?
Io ce l'ho e quello scherzo me lo fa spesso.
Io me ne frego, ma coi tuoi precedenti provvederei ad un salvataggio dei dati...
Per il resto puoi provare con chkdsk /f /r , non si sbaglia mai.
E poi fammi capire il tuo hd estraibile: in pratica e' uno scatolotto che permette di estrarre un classico disco IDE a computer spento?
Perche' non e' il massimo, l'IDE non e' nato per questo.
Piuttosto se hai la necessita di spostare spesso il disco, meglio un disco USB esterno o un disco interno SATA, nascono gia' per quello.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Feb 2007 18:08    Oggetto: Rispondi

Grazie per le informazioni: ho una Gigabyte K8 Triton Series GA-K8NS
Non ridere! Il cassetto estraibile l'ho messo per non riempire il tower con HD che si surriscaldano fino a friggere (il cassetto è dotato di ventole e la temperatura resta molto bassa) ma non lo estraggo mai di lì. Non ne ho motivo: all'interno del PC ho altri 2 HD, uno che utilizzo solo per salvare dati (è senza S.O.) e l'altro è il famigerato Sata che mi è saltato (ricordi? Non ho ancora provato a recuperare i dati Prima tiro fuori quello che mi serve e poi, format-abbestia!) ed ora non è collegato: occupa solo il posto macchina perché non ho il garage.
Anni fa ho lavorato in una industria che assemblava i PC e debbo dirti che chi ha progettato i PC (e soprattutto la collocazione degli HD) doveva essere una perdona disturbata od un parrucchiere per cani.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi