| selidori Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 30/05/05 09:33
 Messaggi: 147
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Feb 2007 21:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il formato S-Video ha proprio la caratteristica di portare singolarmente il segnale di crominanza (il colore) da quello di luminanza (immagine video) con due cavi diversi, anzi la sua superiorità è dovuta proprio al fatto di usare 2 cavi video diversi per portare la stessa informazione che il video composito (il classico RCA o SCART che porta segnare CVBS). 
 Detto questo le cause possono essere solo due (a meno di apparecchi rotti, ovvio):
 
 - il cavo ha un'anima rotta.
 ovvero, come detto, i cavi SVHS sono 2 segnali e quindi le anime devono essere almeno 3 (crominanza, luminanza e massa che è comune).
 
 - il televisore non accetta i segnali SVIDEO in ingresso.
 Se l'hai collegato sul suo ingresso SVHS è assai improbabile che questo capiti.
 Se l'hai collegato sulla scart bisogna innanzitutto accertarsi che la scart accetti i segnali SUPER sul connettore specificato (pin 20 e 15) e che riconosca la tensione per cambiare lo status di ingresso da CVBS a SVHS, nel caso positivo (la maggior parte dei casi) allora è solo una questione di settare l'input di ingresso come fonte SUPER e non semplice video.
 Nel 90% del casi è semplicemente un altro canale AV (fra quelli a rotazione) che una prima volta intepretano la scart come CVBS, una seconda volta come SVHS.
 
 Maggiori aiuti comunque te li possiamo dare se specifichi il modello di TV o almeno la marca!
 |  |