Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
I pulpiti e le prediche
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 17 Feb 2007 09:09    Oggetto: I pulpiti e le prediche Rispondi citando

Commenti all'articolo I pulpiti e le prediche
Mentre i paesi francofoni aprono le porte all'Open Document Format, Microsoft accusa IBM di giocare sporco e di incoraggiare il formato libero.
Top
{mikki}
Ospite





MessaggioInviato: 18 Feb 2007 01:57    Oggetto: I pulpiti e le prediche Rispondi citando

Ma che la pianti un po' Microsoft di fare la prepotente !!! In passato, IBM ha supportato Lotus, Java, Unix,Linux ( montato di serie su alcune macchine ) perche', a differenza di Microsoft, SA CHE LE SUE MACCHINE FUNZIONANO EGREGIAMENTE SE IL SW E' SCRITTO BENE !!!
Top
earlati
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/09/05 16:13
Messaggi: 123
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 18 Feb 2007 18:25    Oggetto: Microsoft non puo' smettere di fare la 'prepotente' Rispondi

{mikki} ha scritto:
Ma che la pianti un po' Microsoft di fare la prepotente !!!


Ritengo che: Microsoft non puo' smettere di fare la 'prepotente' , perche' rischierebbe una rapida estinzione ( rischio comunque presente ).

I sistemi cosidetti 'prepotenti' che utilizza servono a tenere ancorati a se i propri clienti ed hanno come obiettivo principale quello di rendere estremamente difficoltoso all' utente il passaggio ad altre soluzioni.

Per fare questo gioca continuamente d' anticipo , proponendo pseudo-standard proprietari ( bella e contorta contraddizione di termini ) che impediscano all' utente un confronto aperto e chiaro tra il prodotto M$ e quello open-source.
Perche' se il cliente realizza che puo' migrare facilmente al prodotto opensource, scarichera' M$ rapidamente.

Finche' continuera' ad imporre alla sua utenza prodotti fuori standard, avra' maggiori possibilita' di tenerli vincolati a se'.

Arrow dimenticavo: ovviamente ritengo anche che non per questo M$ sia giustificata ad agire nel modo in cui opera .

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi