Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
entrare in window da linux..possibile??
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 22 Feb 2007 13:29    Oggetto: entrare in window da linux..possibile?? Rispondi citando

vi spiego brevemente la mia situazione..sul mio pc ho window xp pro. da circa una settimana nn parte +, all'accenzione il pc si blocca e nn carica window..così ho pensato ke magari, installando un altro sistema operativo (creando un altra ripartizione nello spazio disponibile), sarei potuto entrare nelle cartelle di window e prendere quei file x me di vitale importanza!! in pratica la mia domanda è questa: è possibile recuperare alcuni file ke ho in window da linux?? (ho installato kubuntu 6.10)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 22 Feb 2007 14:36    Oggetto: Rispondi citando

Premetto che ti rispondo ipotizzando che non esistano problemi sul tuo HD e che la mancata accensione sia esclusivamente un problema di windows, e non ci siano danni nel tuo computer...

Per quanto riguarda il recupero dei file, non dovresti avere alcun problema, in quanto si tratta di "montare" sotto linux la partizione di windows (a seguito di ciò linux vedrà la partizione di windows come una cartella, cui potrai accedere tranquillamente (tieni conto che potrai accedere in lettura, ovvero potrai vedere i file, prenderli e copiarli nella tua Home - o dove vorrai, sotto linux - ma non sembra ancora sicuro accedere in scrittura ad una partizione NTFS, ovvero non potrai modificare i file dove sono, ne rimetterli nella loro cartella originale dopo averli modificati...)

Per quanto riguarda i comandi per montare la partizione di windows, non avendo linux sottomano e non volendo darti info sbagliate, devo rinviare la risposta a stasera, a meno che qualcuno più in gamba di me si accodi...

Alcune info le puoi trovare qui (è il sito ufficiale di Ubuntu, ma non dovrebbe differire di molto rispetto a Kubuntu...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 22 Feb 2007 16:28    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:

non potrai modificare i file dove sono, ne rimetterli nella loro cartella originale dopo averli modificati..

va bene comunque, l'importante x me è recuperarli, e magarli metterli al sicuro in un cd o una kiavetta..

Citazione:
Per quanto riguarda i comandi per montare la partizione di windows, non avendo linux sottomano e non volendo darti info sbagliate, devo rinviare la risposta a stasera, a meno che qualcuno più in gamba di me si accodi...

nn ho fretta..l'importante è ke si possa fare..(ti ringrazio intanto!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 22 Feb 2007 18:51    Oggetto: Rispondi citando

Se tutto quello che devi fare è recuperare qualche file, invece di installare un altro sistema puoi usare un livecd tipo Knoppix. In pratica non installi niente e esegui linux direttamente dal CD; le partizioni Windows saranno montate automaticamente e potrai leggerle. Poi potrai copiarti i file che ti servono su un disco removibile (disco esterno, penna usb...) o masterizzarli su un cd.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Feb 2007 21:21    Oggetto: Rispondi citando

Quoto l'ultima opzione e ti segnalo anche Slax.

Visto che hai installato kubuntu puoi comunque leggere la partizione di windows da linux seguendo ciò che dicono qui: http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 22 Feb 2007 21:59    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, come promesso eccomi qua.
Ho notato che ti hanno già dato due risposte veramente valide (non avevo pensato a Knoppix o Slax perchè ho letto che hai già installato Kubuntu... se ho capito male, allora procedi pure tranquillamente con Knoppix o Slax, che è probabilmente più semplice...)

Altrimenti, se hai installato Kubuntu (o Ubuntu, tanto cambia solo KDE con Gnome, e qualche comando grafico...), e vuoi provare a recuperare i dati da lì, devi prima di tutto "montare" la partizione di windows. Ti sono già stati dati dei link, ed in particolare nella Guida di Ubuntu che ha linkato Splarz, dai uno sguardo alla seguente pagina... (naturalmente, conviene che dai uno sguardo a tutta la guida... i comandi sono quelli segnati, da dare da terminale... mi sembra che in Kubuntu si chiami Konsolle...)

A quel punto vai anche dall'ambiente grafico con un normale copia-incolla stile windows... e poi lo sposti su una chiavetta, o lo masterizzi o come vuoi fare...

Se ti servono altre indicazioni, fai un fischio... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 23 Feb 2007 13:19    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Ciao, come promesso eccomi qua.

grazie mille a te e agli altri ke hanno risposto.

appena vado a casa provo a montare la partizione di windows su kubuntu, se nn dovessi riuscirci potrei cmq provare cn i live cd di slax o knoppix ke mi avete suggerito se la cosa è + semplice..xkè tanto ripeto, l'importante è recuperare quei file, poi formatto il pc e magari ci metto su linux definitivamente..

ti dico poi se ho bisogno ancora di delucidazioni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 23 Feb 2007 16:20    Oggetto: Rispondi citando

in kubuntu Ho seguito i passi per montare una partizione per window..ma mi ha creato una cartella vuota..
Inoltre quando ho riprovato, in konsole mi è uscita la seguente riga:
?wrong fs type, bad option, bad superblock on/ dev /hda1, missing codepage or other error. In some cases useful info is found in syslog ? try dmesg | tail or so?

nn ho idea di cosa voglia dire Shocked qualcuno mi sa aiutare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 23 Feb 2007 19:09    Oggetto: Rispondi citando

godot ha scritto:
in kubuntu Ho seguito i passi per montare una partizione per window..ma mi ha creato una cartella vuota..
Inoltre quando ho riprovato, in konsole mi è uscita la seguente riga:
?wrong fs type, bad option, bad superblockon/ dev /hda1, missing codepage or other error. In some cases useful info is found in syslog ? try dmesg | tail or so?

nn ho idea di cosa voglia dire Shocked qualcuno mi sa aiutare?


Uhm! Quegli spazi nella parte che ti ho evidenziato in rosso, sono solo lì o ci sono davvero anche nei comandi che hai dato da Konsole?
Non ci dovrebbero essere! E mi fanno pensare che hai scritto i comandi con qualche spazio di troppo...
Prova a ripetere l'operazione facendo attenzione a digitare quanto scritto nella guida con gli spazi giusti (guarda bene la pagina che ti ho linkato...)
Citazione:
sudoSPAZIO mkdirSPAZIO/media/windows
sudoSPAZIO mountSPAZIO/dev/hda1SPAZIO/media/windows/SPAZIO-tSPAZIOntfsSPAZIO-oSPAZIOnls=utf8,umask=0222

Naturalmente non scrivere SPAZIO Wink

Un'altra cosa: come ti viene detto nella Guida, si ipotizza che windows sia in hda1, che significa seconda partizione (1, si parte da 0) del primo disco rigido (hda, se hai un secondo disco rigido diventa hdb...), assicurati che windows sia in quella partizione... (lo scopri digitando
Citazione:
sudo fdisk -l
con gli spazi dopo sudo e dopo fdisk... l'ultima lettera è una L minuscola...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 23 Feb 2007 19:55    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Uhm! Quegli spazi nella parte che ti ho evidenziato in rosso, sono solo lì o ci sono davvero anche nei comandi che hai dato da Konsole?

no!! nn ho fatto copia-incolla, ho riscritto a mano..gli spazi li ho controllati, dovrebbero andare bene..appena arrivo a casa provo a vedere se window si trova nell'hda1!! poi ti faccio sapere domani..(posso collegarmi a internet solo dall'ufficio xkè configurare il mio modem usb su kubuntu..insomma è meglio se lascio stare Laughing )... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 23 Feb 2007 20:12    Oggetto: Rispondi citando

godot ha scritto:
no!! nn ho fatto copia-incolla, ho riscritto a mano..gli spazi li ho controllati, dovrebbero andare bene..appena arrivo a casa provo a vedere se window si trova nell'hda1!! poi ti faccio sapere domani..(posso collegarmi a internet solo dall'ufficio xkè configurare il mio modem usb su kubuntu..insomma è meglio se lascio stare Laughing )... Wink

Ok! Attendo notizie...
Nel caso, ti sei già preparato un CD di Knoppix? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 23 Feb 2007 21:39    Oggetto: Rispondi citando

tanto per dare un senso a ciò che devi fare:
Codice:
sudo mkdir /mnt/windows

crea una directory come punto di montaggio per la partizione di windows (la partizione di windows verrà vista in quella cartella). che tu la metta della directory /mnt o in /media non fa differenza.

Codice:
sudo kate /etc/fstab

ti permette di modificare fstab il file in cui sono contenute le "informazioni di montaggio" delle periferiche. Lì dentro aggiungerai la riga
Codice:
/dev/hdx#    /media/windows ntfs  nls=utf8,umask=0222 0    0

dove al posto di x metterai la lettera corrispondente all'HD (il primo è "a", il secondo è "b" e così via... se ne hai uno solo sarà sicuramente hda) e al posto di # metterai il numero della partizione (questo è variabile, ma quasi sicuramente è 1).
/media/windows è il punto di mount (che quindi potrebbe essere /mnt/windows, dipende da dove hai creato la cartella), ntfs indica il driver da utilizzare per leggere la partizione (come puoi immaginare si riferisce al filesystem), le altre sono opzioni specifiche (es: umask=0222 permette solo la lettura e non la scrittura nella partizione).

A questo punto chiudi e salvi, torni in console e digiti
Codice:
sudo mount -a

per rimontare tutte le periferiche.

Digitando /media/windows da Konqueror sarai in grado di navigare nella directory C:\ di windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Feb 2007 23:12    Oggetto: Rispondi citando

godot ha scritto:
in kubuntu Ho seguito i passi per montare una partizione per window..ma mi ha creato una cartella vuota..
Inoltre quando ho riprovato, in konsole mi è uscita la seguente riga:
?wrong fs type, bad option, bad superblock on/ dev /hda1, missing codepage or other error. In some cases useful info is found in syslog ? try dmesg | tail or so?

nn ho idea di cosa voglia dire Shocked qualcuno mi sa aiutare?

Ho provato e sono riuscito a ricreare l'errore... per farla breve, nel mio caso, stavo cercando di montare come FAT32 una partizione NTFS... il terminale ha visualizzato lo stesso identico messaggio... mi sorge il dubbio che nel tuo caso sia il contrario, ovvero stai cercando di montare come NTFS una partizione FAT32 (strano, visto che hai Windows XP...)

Puoi provare, con kubuntu, usando il programma di gestione dischi o quello per partizionare, a visualizzare che tipo di file system ti da per la partizione di windows... e poi inserire le righe giuste, in base alla guida linkata...
Ovviamente non devi formattare la partizione, devi solo usare il programma per avere informazioni in merito...

Nel mio caso, inserendo nel file /etc/fstab la riga relativa al file system giusto, sono riuscito a rimontare la partizione incriminata, ed ho copiato facilmente i file di prova contenuti dentro nella mia home...

Se hai voglia, fai anche questa prova... (intanto io provo a cercare qualche altra soluzione...), altrimenti prova direttamente con Knoppix o Slax

Preparati il CD di Knoppix, lo inserisci e riavvi la macchina da CD... Ti apparirà la schermata di KDE e dovrebbe vedere automaticamente tutto il tuo hardware, quindi anche la partizione windows e la partizione di kubuntu... oltre ad eventuali chiavi USB... A quel punto, con il filemanager (konqueror) dovresti tranquillamente poter copiare i file sulla chiavetta USB.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 26 Feb 2007 13:33    Oggetto: Rispondi citando

eccomi, grazie x le indicazioni, vado a casa e provo a montare una FAT32 nel frattempo sapresti darmi il link x scaricare knoppix? nn riesco a trovarlo Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Feb 2007 14:29    Oggetto: Rispondi citando

Il sito di Knoppix e il seguente: link
(è in tedesco, ma cliccando sulla bandiera inglese cambia lingua...)

Per quanto riguarda l'errore, devi controllare la partizione di windows del tuo hard disk, e vedere se te la identifica come NTFS o come FAT32, ed a seconda dei casi provare a montarla inserendo in /etc/fstab la riga giusta, in base alla guida linkata... Credo che Konqueror dovrebbe essere in grado di identificarla...

(come ti ho detto, a me l'errore si è ricreato identificando la partizione con un filesystem sbagliato...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 28 Feb 2007 09:43    Oggetto: Rispondi citando

niente da fare Sad ho provato anke con knoppix, ma come con kubuntu la cartella dove dovrebbe esserci la partizione di windows è vuota..mi viene il dubbio ke ci sia l'hd danneggiato Sad in questo caso nn ci sono speranze??
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Feb 2007 14:21    Oggetto: Rispondi citando

Ricapitolando...
La partizione era NTFS o FAT32?
Hai seguito i passaggi dell'ultimo messaggio di Splarz, sostituendo eventualmente la riga relativa a ntfs con l'analoga relativa a vfat (se FAT32) della guida che ti era stata linkata?
Sia knoppix che kubuntu ti montano la partizione di windows ma nessuno dei due vede niente?
Neanche tra eventuali file nascosti (Menù Visualizza->Mostra File nascosti o qualcosa di simile, oppure CTRL+H...)

Comincio ad avere anch'io dei dubbi sull'HD...

Mi informerò da qualcuno più esperto e ti farò sapere...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 28 Feb 2007 18:43    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
La partizione era NTFS o FAT32?

NTFS

Citazione:
Hai seguito i passaggi dell'ultimo messaggio di Splarz, sostituendo eventualmente la riga relativa a ntfs con l'analoga relativa a vfat (se FAT32) della guida che ti era stata linkata?
Sia knoppix che kubuntu ti montano la partizione di windows ma nessuno dei due vede niente?

si..ho ripetuto + volte le operazioni ke mi sono state suggerite sia con kubuntu ke con knoppix ed entrambi mi montano una partixione "vuota"..

Citazione:
Neanche tra eventuali file nascosti

questo sinceramente nn l'ho provato, nn so visualizzare i file nascosti cn linux..(nn credo sia questo il problema ma appena arrivo a casa provo! nn si sa mai..)

MK66 ha scritto:
Mi informerò da qualcuno più esperto e ti farò sapere...

grazie mille..attendo speranzoso (è spettacolare sta parola Laughing ) tue notizie!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Feb 2007 23:12    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
si..ho ripetuto + volte le operazioni ke mi sono state suggerite sia con kubuntu ke con knoppix ed entrambi mi montano una partixione "vuota"..

quando monta una partizione vuota vuol dire, in genere, che il mount non punta alla partizione corretta. impostando fstab a mano può succedere.
mi preoccupa di più se mi confermi che anche knoppix 5.1.1 non riesce a leggerla. prova anche con slax (killbill edition, è la più semplice).
Top
Profilo Invia messaggio privato
godot
Eroe
Eroe


Registrato: 18/01/07 23:53
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 02 Mar 2007 10:45    Oggetto: Rispondi

splarz ha scritto:
mi preoccupa di più se mi confermi che anche knoppix 5.1.1 non riesce a leggerla.

te lo confermo xkè c'ho spataccato (termine puramente romagnolo) x un paio d'ore senza risultato..

Citazione:
prova anche con slax

con slax non ho provato ma essendo un live cd proprio come knoppix dubito ke mi dia un risultato diverso..o mi sbaglio? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi