| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Smjert Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/06 18:19
 Messaggi: 1619
 Residenza: Perso nella rete
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2007 19:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok.. non vedo niente di strano. Comunque non è possibile che sia lui a farti quelle cose se non sei connessa a internet...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lonely 85 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 10/03/07 15:47
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2007 20:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Smjert ha scritto: |  	  | Ok.. non vedo niente di strano. Comunque non è possibile che sia lui a farti quelle cose se non sei connessa a internet...
 | 
 
 
 Ma secondo te quando sono connessa può farlo ????
 
 E come si può spiegare quello che cambia nel disco rigido C ?????
 
 Grazie !!!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Smjert Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/06 18:19
 Messaggi: 1619
 Residenza: Perso nella rete
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2007 21:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma allora.. avevi attivo il Desktop Remoto quindi probabilmente lui dal suo pc si collegava al tuo e poteva fare quello che voleva.. era come se fosse lì davanti al pc. Ora noi l'abbiamo disattivato.. e non può più fare niente ora.
 Devi dirmi tu se da oggi in poi ti sembra che nn accada più.
 Cmq quelle cose non può fartele se non sei connessa a Internet.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lonely 85 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 10/03/07 15:47
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2007 21:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Smjert ha scritto: |  	  | Ma allora.. avevi attivo il Desktop Remoto quindi probabilmente lui dal suo pc si collegava al tuo e poteva fare quello che voleva.. era come se fosse lì davanti al pc. Ora noi l'abbiamo disattivato.. e non può più fare niente ora.
 Devi dirmi tu se da oggi in poi ti sembra che nn accada più.
 Cmq quelle cose non può fartele se non sei connessa a Internet.
 | 
 
 Grazie mille !!!!!
 Adesso che il controllo remoto è disattivo, spero di aver risolto il problema.
 Casomai ti farò sapere.
 
 Ancora grazie per l'aiuto, è stato veramente prezioso.
 
 Ciao
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mar 2007 22:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho cpaito a cosa ti riferisci: 	  | lonely 85 ha scritto: |  	  | Ma il codice IP che sta dentro il pc quando premi Start e vai sul Prompt dei Comandi, quello non cambia | 
 
 premendo Start -> Accessori -> Prompt dei comandi
 compare la cschermata nera dl promt dei comandi, con scritto -di solito- qual cosa tipo
  	  | Codice: |  	  | C:\Documents and Settings\utente> | 
 Non "il codice IP che sta dentro il pc", che scusami ma non riesco a cpaire cosa intendi.
 
 Forse ti rifersci alle informazioni che si ottengono se dal prompt dei comandi digiti
 ?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 12:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ho letto tutti i log, lo ammetto... ma mi viene un dubbio: 
 hai un firewall installato sul tuo PC?
   
 che altrimenti -purtroppo- non è troppo difficile "entrare"...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 13:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un firewall, e che magari non sia quello di windows XP o XP sp2, è fondamentale. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lonely 85 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 10/03/07 15:47
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 14:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho un firewall di Windows XP di serie, niente di specifico anche se non so esattamente cosa sia un firewall....
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 14:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' un programma (o un dispositivo hardware) che controlla i pacchetti ip entranti e quelli in uscita, facendo passare solo quelli autorizzati, in base ad alcune regole. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 15:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come ha detto Chemical, il firewall è un programma che filtra il traffico da e verso internet. In questo modo puoi tenere sotto controllo il traffico e decidere quali programmi possano accedere alla rete
 
 Qua trovi diverse soluzioni valide e freeware
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lonely 85 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 10/03/07 15:47
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 15:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | come ha detto Chemical, il firewall è un programma che filtra il traffico da e verso internet. In questo modo puoi tenere sotto controllo il traffico e decidere quali programmi possano accedere alla rete
 
 Qua trovi diverse soluzioni valide e freeware
 | 
 
 Grazie !!!!
 
 Installando uno di quelli linkati dovrei essere più sicura....  8)
 
 Ma quale mi consigliate per il mio problema ????
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 17:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lonely 85 ha scritto: |  	  | Ma quale mi consigliate per il mio problema ????
  | 
 
 E' un argomento che viene spesso dibattuto.
 La risposta è che non c'è un "meglio" in assoluto anche perchè sono programmi particolari (assieme agli antivirus) che -a volte- possono dare conflitti con il resto del software presesente.
 In rete si trovano facilmente utenti soddisfatti di uno e altri molto insoddisfatti del medesimo prodotto.
 Direi che Zone Alarm è sicuramente più semplice da utilizzare, alla portata di un utente inesperto.
 Comodo è un ottimo prodotto che eventualmente richiede un pizzico di configurazione in più.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |