| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| oyezomp Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 12/03/07 09:13
 Messaggi: 2
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 09:24    Oggetto: Monitor "fuori portata" |   |  
				| 
 |  
				| Ho appena reinstallato XP, quando accendo il PC funziona tutto fino a quando dovrebbe apparire la schermata degli utenti abilitati: invece il monitor viene come disabilitato e compare invece il messaggio «FUORI PORTATA». Non so come come/dove cominciare: devo reinstallare... Devo !?!?! Che faccio????
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 11:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao oyezomp, benvenuto! 
   
 Quel "portata" ho l'impresisone sia una (non tanto buona) traduzione dall'inglese "range", che significa in questo caso "intervallo" (di frequenze di reflash a cui funziona il monitor)
 
 Ti succede anche in modlaità provvisoria?
 
 Che monitor hai?
 (a cristalli liquidi (lcd)  o a tubo catodico (crt)? marca e modello?)
 
 Che scheda video hai?
 Driver?
 A che risoluzione x numero di colori è impostato windows?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| oyezomp Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 12/03/07 09:13
 Messaggi: 2
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 12:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao CHEMiCALBIT, intanto grazie per essrti interessato al mio problema, quindi provo a rispondere alle tue domande: credo tu abbia ragione sulla traduzione, il monitor è a cristalli liquidi (nn ricordo la marca... L'ho cambiato tanto tempo fa!) la scheda è una nVidia GeForce*** se ricordo bene 256Mb non ho internet a casa e sono costretto a far tutto dall'ufficio! Per finire non so come andare in modalità provvisoria, ma ricordo che con Windows 98 e 2000 c'era un tasto funzione per poterlo fare, ma in XP non ho idea di come andarci!
 
 
  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | ciao oyezomp, benvenuto! 
   
 Quel "portata" ho l'impresisone sia una (non tanto buona) traduzione dall'inglese "range", che significa in questo caso "intervallo" (di frequenze di reflash a cui funziona il monitor)
 
 Ti succede anche in modlaità provvisoria?
 
 Che monitor hai?
 (a cristalli liquidi (lcd)  o a tubo catodico (crt)? marca e modello?)
 
 Che scheda video hai?
 Driver?
 A che risoluzione x numero di colori è impostato windows?
 | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mar 2007 13:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per la modalità provvisoria premi F5 o F8 all'avvio, subito dopo il post, appena inzia a caricare windows (prima che compaiono i primi messaggi / schrmate relativi ad esso) 
 Sì, dovremmo scrivere una guida, e metterla da qualche parte sul sito  o nel forum per queste operazioni più frequenti.
 Chi si offre volontario per scriverle?
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Everlost Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 27/04/07 00:30
 Messaggi: 112
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2008 17:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti, ho lo stesso problema di oyezomp, monitor "out of range" dopo installazione di xp, scheda Gainward 64mb, monitor lcd "keymat".. 
 che fare?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Everlost Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 27/04/07 00:30
 Messaggi: 112
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Gen 2008 16:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ragazzi nessuno sa nulla sulla questione? sono proprio a terra con le soluzioni... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Gen 2008 16:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Everlost ha scritto: |  	  | ciao a tutti, ho lo stesso problema di oyezomp, monitor "out of range" dopo installazione di xp, scheda Gainward 64mb, monitor lcd "keymat".. | 
 
 vai in proprietà dello schermo -> impostazioni -> avanzate -> monitor . Diminuisci la frequenza di aggiornamento a 70 o 60 Hz e vediamo come va. Ovviamente devi entrare in modalità provvisoria...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Everlost Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 27/04/07 00:30
 Messaggi: 112
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Gen 2008 17:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi da nessun Hz, c'è solo una voce nella tendina e dice "usa impostazioni hardware predefinite" |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Gen 2008 17:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Everlost ha scritto: |  	  | non mi da nessun Hz, c'è solo una voce nella tendina e dice "usa impostazioni hardware predefinite" | 
 
 prova a togliere la spunta dalla casellina "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor".
 
 Ah, hai installato i driver del monitor? Se hai cambiato scheda grafica meglio che li reinstalli comunque...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Everlost Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 27/04/07 00:30
 Messaggi: 112
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2008 21:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok ora ho risolto: sono entrato in modalità vga e ho cambiato gli Hz in 60 (quelli più bassi) e ora va tutto a meraviglia 
 
 grazie a tutti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |