Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Nonna francese condannata per download illegali
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Peer to peer
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Mar 2007 20:07    Oggetto: Nonna francese condannata per download illegali Rispondi citando

Commenti all'articolo Nonna francese condannata per download illegali
Dovrà versare 495 euro per danni e interessi relativamente a circa 3000 brani scaricati da Internet.



Top
Wolverine
Dio minore
Dio minore


Registrato: 27/07/05 09:56
Messaggi: 817
Residenza: Tamen-ni-gru

MessaggioInviato: 11 Mar 2007 20:13    Oggetto: Rispondi citando

che avvoltoi...pur di guadagnare qualche euro spennano chiunque... Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
{claudio}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Mar 2007 23:40    Oggetto: perché nonnina? Rispondi citando

Diminutivo o vezzeggiativo? 66 anni sono così tanti da passare per la nonnina di cappuccetto rosso? E se la signora in questione fosse una florida, alta, splendida sessantenne? Chiameremmo nonnina Sofia Loren?
Top
{giovanna}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Mar 2007 00:55    Oggetto: 3000 brani?! Rispondi citando

E quante ore passa ad ascoltarli?
Top
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 17:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Mar 2007 10:24    Oggetto: 3000 brani?! E questo riprova che NON è mancata vendita Rispondi citando

{giovanna} ha scritto:
E quante ore passa ad ascoltarli?
Questa è una bella domanda!
E mi ha fatto venire in mente degli aspetti che penso siano molto importanti:


Perché ne scarica così tanta, che poi non può ascoltarla tutta?

1) in alcuni casi deve scaricarla più volte perché il file è danneggiato, ecc.

2) in alcuni casi seve scaricarla più volte perché cercando -presumo- con sistemi perr-to-peer ha prelevato qualcosa di diverso da quello che cercava (vuoi per omonimia, vuoi perché qualcuno l'ha appostoimemsso nel circuito peer-to-peer col nome sbnagliato)

3) un altro motivo può essere che -risucendo a procurarsi le canzoni scaricandole illecitamente da internet- non le interessasse poi conservarle sul proprio disco fisso o CD.
Scaricato un album e ascoltata magari l'unica canzone che le intessava, magari la settimana dopo riscaricava lo stesso album per sentire un'altra canzone o per risentire la stessa.
In questo modo ha acoltato 1 o2 canzoni, ma risulta che ne ha scaricate, ad es., 10 + 10

4) qualche canzone può ad es. averle scaricate per curiosità, ne ha sentito parlare, le ha ascoltate per mezzo minuto "ah sì, è questa, ora me la ricordo"


E magari tanti altri motivi.


Tutto ciò mi fa pensare, è la riprova che
non è vero che -come sostengonole case discografiche- che la "pirateria" di chi scarica canzoni da internet li danneggia diminuendone in modo diretto e corrispondnete le vendite ("N milioni di canzoni scaricate da Internet al modno ques'anno, ecco perché noi vendiamo meno, ne avremmo vedute N milioni in più!")
Top
Profilo Invia messaggio privato
al_pacino
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 13/04/05 14:16
Messaggi: 1331
Residenza: Versilia

MessaggioInviato: 12 Mar 2007 14:39    Oggetto: Rispondi

e se fossero stati i nipotini a scaricare?? in questo modo con una multa leggera ha salvato i nipoti da peggiori condanne... sfruttando bene la clemenza della corte di fronte a una 66enne.... meditate, gente, meditate Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Peer to peer Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi