Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 16 Mar 2007 22:36 Oggetto: Avvio lento di XP |
|
|
Informazioni di sistema:
win XP sp2
AMD sempron 3200+ 1.79 GHz
RAM 1 GB
Detto ciò esplico il mio problema.
Da un paio di giorni il pc impiega qualche minuto ad avviarsi.
Fino alla comparsa dello sfondo del desktop è più o meno come prima, poi però rimane lo sfondo senza icone per almeno un minuto e mezzo.
Poi riprende vita e tutto funziona normalmente senza altri rallentamenti.
Eventi degni di nota:
- Il log di HJT è pulito.
- Avast è in continuo aggiornamento.
- Il firewall (sygate) ha dato qualche noia: non si avviava più, né in automatico né manualmente. L'ho disinstallato e reinstallato. Ora funziona a pieno regime.
- Registro pulito regolarmente con Ccleaner e/o Regcleaner.
- Disco fisso ripulito periodicamente con ATF-Cleaner.
- Defrag di recente esecuzione.
- Scansione online eseguita con Kaspersky poco prima dell'insorgenza del problema, risultato pulito.
- Unico intervento eseguito: fixato l'avvio automatico di KDB.exe (non credo sia responsabile dell'accaduto).
- Durante il "blocco" il taskmanager funziona ed i consueti processi sono tutti attivi (explorer, scvhost, ciclo di sistema, system, e tutti gli altri).
- Sempre durante il "blocco" l'uso del processore è normale 0-10%.
- Unica cosa che non parte è il global startup.
Se non fosse che devo aspettare davanti ad uno schermo piatto, la cosa non mi disturberebbe più di tanto.
Mi verrebbe da escludere problemi software, ma anche l'hardware dovrebbe stare bene.
Che senta la primavera anche il mio pc?  |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 16 Mar 2007 23:25 Oggetto: |
|
|
Ciao, Benny! stai diventando un ospite fisso da queste parti?
vediamo... computer pensieroso, dall'avvio lento, che ogni tanto si perde i pezzi per strada... SE NON è AMORE QUESTO!!!
comunque, scherzi a parte.
potrebbe dipendere (ti sembrerà strano) proprio dalla troppa pulizia.
nelle impostazioni di CCleaner, per caso hai spuntato l'opzione "Vecchi dati Prefetch"?
se quella cartella la svuoti troppo spesso, il risultato puo essere, appunto, il rallentamento del sistema. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 16 Mar 2007 23:42 Oggetto: |
|
|
Orange ha scritto: | Ciao, Benny! stai diventando un ospite fisso da queste parti?  |
Eviterei volentieri di entrare come paziente... ma che vuoi farci, son pc!
Orange ha scritto: | potrebbe dipendere (ti sembrerà strano) proprio dalla troppa pulizia.
nelle impostazioni di CCleaner, per caso hai spuntato l'opzione "Vecchi dati Prefetch"?
se quella cartella la svuoti troppo spesso, il risultato puo essere, appunto, il rallentamento del sistema. |
So che pulire troppo non è mai un bene e ad ogni modo la pulizia non è costante. Diciamo che circa una volta al mese "apro le finestre" e do aria...
Comunque niente prefetch in Ccleaner, anche se in ATF la spunta ce la metto.
Mi pare che la prefetch rallenti il sistema anche se viene lasciata troppo tempo a macerare, o sbaglio?
E poi il sistema, una volta avviato, è stabile e per nulla lento.
Il problema si presenta solo all'avvio.
Il discorso di sygate, poi, meriterebbe un topic a parte, visto che anche con il vecchio win98 mi capitava andasse in corto e di dover provvedere alla reinstallazione. |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 17 Mar 2007 00:16 Oggetto: |
|
|
Prova a controllare se non viene dato qualche errore nel visualizzatore di eventi (Start->Impostazioni->Pannello di Controllo->Sistema->Strumenti di amministrazione->Visualizzatore Eventi->Sistema).
Avevo riparato (dal vero) un pc con il tuo stesso problema.. la causa erano errori vari con i servizi in avvio.. causati da un errata installazione dei Microsoft Update (in sostanza si erano sputt.. un po' di file di sistema). |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 17 Mar 2007 00:34 Oggetto: |
|
|
In effetti è pieno di errori, specie all'avvio.
Mando lo screenshot per non fare il dettagio di tutti.
Pc avviato stamane alle 7.26.08...
Ti pare che ce ne sia uno più preoccupante dell'altro?
Comunque guardano nel passato, ho visto che il W32Time ha sempre generato errori in avvio. |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 17 Mar 2007 15:04 Oggetto: |
|
|
W32Time è il servizio che sincronizza l'ora del tuo orologio.
Se non ti interessa averlo sincronizzato basta che vai nei servizi di windows e imposti "Ora di Windows" in manuale invece che in automatico.
Se invece proprio ti interessa averlo:
1) fermare il servizio w32time (net stop w32time)
2) configurare con un time server esterno affidabile, es: Istituto Elettrotecnico Nazionale G.Ferraris - Torino (net time /setsntp:time.ien.it)
3) testare il funzionamento con w32tm -once -test -v
4) sincronizzare (w32tm -s), si ottiene una risposta tipo: ?RPC to local server returned 0×6b5″; se si ottiene 0×0 la sincronizzazione non è andata a buon fine, accertarsi di avere effettivamente fermato il servizio w32time
5) fare ripartire il servizio w32time
(NOTA: per correttezza avverto che le istruzioni le ho prese da qui)
Per gli altri errori dovresti aprirli e vedere esattamente cosa ti dice (magari lo copi qua?). |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 17 Mar 2007 21:07 Oggetto: |
|
|
Ecco perché l'orologio va costantemente indietro di qualche minuto...
Chissene, tanto non lo guardo mai...
Poi senti questa:
Ieri ho fatto un controllo con Ccleaner anche nelle opzioni avanzate.
Un po' di prefetch e quealche file log, mi ha trovato più di 150 Mb di spazzatura.
Rimossi.
Ho dato un'altra controllata ai "problemi", e rimosso qualche collegamento mancante.
Ora il pc parte alla grande, anche se mi ha dato ancora problemi con sygate che stentava a partire (smc.exe era però un processo attivo) e mi bloccava pure l'avvio degli altri programmi.
Poi è partito.
Il registro degli eventi riporta ancora gli errori di w32time, ma non più il service control manager.
Ho come l'impressione che il problema risieda proprio in sygate, ma non me lo spiego. |
|
Top |
|
 |
|