Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bob83 Mortale devoto

Registrato: 20/03/07 13:16 Messaggi: 5
|
Inviato: 20 Mar 2007 13:31 Oggetto: Informazioni e Dispositivi connessi a un access point |
|
|
praticamente con un interfaccia web se ci si connette a un access
point e ci si autentica si possono conoscere le
informazioni dell'access point e quindi anche la lista dei dispositivi
connessi a questo access point..io cercavo qualche libreria, qualche
software, qualche cosa che faceva questo senza utilizzare l'interfaccia web...qualcuno ne sa qualcosa?grazieee |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 20 Mar 2007 20:11 Oggetto: |
|
|
c'è questo ma serve solo per sbloccare le porte. quello che chiedi credo sia difficile da trovare poichè ogni router ,acces point, ha un suo webconfig
link |
|
Top |
|
 |
bob83 Mortale devoto

Registrato: 20/03/07 13:16 Messaggi: 5
|
Inviato: 21 Mar 2007 17:03 Oggetto: |
|
|
quali porte?? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Mar 2007 17:13 Oggetto: |
|
|
Porta, italianizzazione di "port"
(tra l'altro italianizzazione scorretta, port ininglese in questo contesto significa più "portello" , "apertura", "canale", che una vera e propria "porta")
E' un concetto della telecomunciazione IP,
ogni pacchetto viene spedito da un indirizzo IP partendo da una porta di tale mittente , ad un altro indirizzo IP ad una porta di tale destinatario.
In tale modo si eparano servizi (email, http, ftp, ecc.) diversi e più richieste fatte dallo stesso stesso o più utenti sullo stesso computer. |
|
Top |
|
 |
bob83 Mortale devoto

Registrato: 20/03/07 13:16 Messaggi: 5
|
Inviato: 21 Mar 2007 17:48 Oggetto: |
|
|
si questo lo so...intendevo dire perchè sbloccare le porte?a che serve questo servizio?quale è l'utilità? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Mar 2007 18:13 Oggetto: |
|
|
I firewall (e spesso ce ne sono d'integrati nei router, e simili) funzionano proprio bloccando alcuni tipi di comunicazione e permettendone altri tipi.
(Ad es. di può bloccare tutto il traffico su una certa porta).
Qesto può servire sia per protezione,
sia per non permettere uso non autorizzato (ad es. su dei PC di un ufficio puoi permettere solo l'invio e la ricezione di email, ma non la navigazione web) |
|
Top |
|
 |
bob83 Mortale devoto

Registrato: 20/03/07 13:16 Messaggi: 5
|
Inviato: 22 Mar 2007 10:59 Oggetto: |
|
|
quindi nessuno sa come configurare da remoto un access point senza utilizzare l'interfaccia web e in particolare avere memoria dei dispositivi che sono connessi a questo???ma dove posso trovare queste info?? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Mar 2007 11:45 Oggetto: |
|
|
Ma perché hai bisogno di farlo senza interfaccia web?
p.s.: immagino che telnet sulla porta 80 sia un po' troppo "rozzo", giusto?
Tu voresti una sorta di programminoin locale che lo faccia lui? |
|
Top |
|
 |
bob83 Mortale devoto

Registrato: 20/03/07 13:16 Messaggi: 5
|
Inviato: 22 Mar 2007 12:15 Oggetto: |
|
|
dovrebbe essere qualcosa in automatico che mi da queste informazioni..chissà gli access point dove hanno in memoria le informazioni dei dispositivi collegati......e poi prima di collegarmi a un access point dovrei pure conoscere il suo ip e pure questa cosa come si fa? |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 22 Mar 2007 16:26 Oggetto: |
|
|
bob83 ha scritto: | dovrebbe essere qualcosa in automatico che mi da queste informazioni..chissà gli access point dove hanno in memoria le informazioni dei dispositivi collegati......e poi prima di collegarmi a un access point dovrei pure conoscere il suo ip e pure questa cosa come si fa? |
1) L'access point memorizza i vari settaggi nelle sua eeprom una sorta di memoria molto piccola
2)le informazioni ti vengono fornite dall'interfaccia web
3) L'IP si trova sul manuale utente |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 22 Mar 2007 20:36 Oggetto: |
|
|
bob83 ha scritto: | e poi prima di collegarmi a un access point dovrei pure conoscere il suo ip e pure questa cosa come si fa? | Una volta che sei connesso,
vai al prompt dei comandi e digita e premi invio
(o per avere maggiori informazioni ) |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 30 Nov 2007 10:32 Oggetto: |
|
|
bob83 ha scritto: | quindi nessuno sa come configurare da remoto un access point senza utilizzare l'interfaccia web e in particolare avere memoria dei dispositivi che sono connessi a questo???ma dove posso trovare queste info?? |
Guarda qui:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=14895
Ciao |
|
Top |
|
 |
|