Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
videoregistrazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
RCH78
Eroe
Eroe


Registrato: 25/07/02 14:55
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 11 Nov 2002 14:20    Oggetto: videoregistrazione Rispondi citando

Ciao a tutti, dopo milioni di anni ritorno a scrivervi...ho avuto parecchi problemi studiolavorativi e mi sono dovuto -a malincuore- allontanare dall'olimpo...di ciò chiedo scusa...

ma veniamo al problema (non è di natura prettamente informatica, ma non saprei a chi rivolgermi quindi vi prego di sopportarmi):

tempo fa ho acquistato un videoregistratore nuovo. tutt'ok, ma scoprì ben presto che quando guardavo il film registrato col mio videoregistratore su di un altro videoregistratore, magari quello di casa di amici, l'audio era impercettibile. sbalordito e basito feci una seconda prova: registrai un programma su una cassetta già usata e lo guardai sul videoregistratore dei miei amici: stessa sorte, anzi non che il sonoro non ci fosse, ma si sentiva il sonoro di ciò che era registrato prima.

da cosa può dipendere questa strana cosa??

io credo -e temo- che cio' dipenda dal fatto che il mio nuovo video ha il controllo della traccia audio (mono, left, right, stereo) mentre quello dei miei amici non possiede tale controllo...però è strano perché cmq credo che l'audio dovrebbe essere inviato lo stesso, e non risultare muto o registrato a seconda se la cassetta è nuova o già usata!! a questo punto che fare? devo sempre registrare in mono per non correre rischi?? non ho ancora fatto la prova, ma...sono un scettico...

qualcuno mi può dare una risposta???

grazie

ciao

josef



ps...sono già andato ad esporre il problema al rivenditore ma mi ha detto che non sapeva di cosa stessi parlando perché non l'aveva mai sentita!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
egosumquisum2
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/02 14:13
Messaggi: 885

MessaggioInviato: 11 Nov 2002 17:05    Oggetto: Re: videoregistrazione Rispondi citando

la butto lì, anche perchè è l'unica esperienza diretta che ho avuto:



stesso problema, poi ho scoperto che le registrazioni fatte sul mio con l'opzione LP (raddoppio della durata del nastro) non erano visibili su altri (non tutti) videoregistratori



forse è questo

ciao

There are 10 kinds of people
Those who understand binaries and those who don't

Top
Profilo Invia messaggio privato
equipogabbo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 13/11/02 23:15
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 13 Nov 2002 23:15    Oggetto: Re: videoregistrazione Rispondi citando

A volte può essere utile il tastino che fa l'allineamento automatico delle testine del videoregistratore. Sul mio si chiama tracking e sta sul telecomando. Di solito lo uso mentre guardo il nastro per migliorare sia l'audio che il video.

Top
Profilo Invia messaggio privato
RCH78
Eroe
Eroe


Registrato: 25/07/02 14:55
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 14 Nov 2002 11:09    Oggetto: non si tratta di quello... Rispondi citando

Quote:
stesso problema, poi ho scoperto che le registrazioni fatte sul mio con l'opzione LP (raddoppio della durata del nastro) non erano visibili su altri (non tutti) videoregistratori


ahia ego, mi sa che non si tratta di quello...sniff, sniff...

e neppure di cio' che dice il buon equipogabbo.

Quote:
A volte può essere utile il tastino che fa l'allineamento automatico delle testine del videoregistratore. Sul mio si chiama tracking e sta sul telecomando. Di solito lo uso mentre guardo il nastro per migliorare sia l'audio che il video.


perché il tasto tracking non è presente sul videoregistratore vecchio. non saprei come cacchio fare a risolvere sto cavolo di problema...e dire che mi volevo fare la mia videotechina bellina e carina!! ho provato anche a cercare il numero della grundig ma ci credete che non c'è manco su internet!!! pazzesco! (non è che abbia fatto una ricerca accuratissima...ho solo guardato su virgilio.) boh...rinnovo la richiesta di aiuto...

bye bye

josef



ps...sai ego che poi ho scoperto che il famoso problema del pc (schermate blu) era dovuto alla ventolina che non funzionava...





ciao ciao

josef

Top
Profilo Invia messaggio privato
mo1ok
Ospite





MessaggioInviato: 14 Nov 2002 11:45    Oggetto: servirebbero ulteriori prove ... Rispondi citando

Non ho capito "una" cosa:

ciò che registri tu, puoi rivederlo in perfette condizioni audio sul tuo videoregistratore??

o dà lo stesso problema?

e videocassette di altri sul tuo vanno bene o no?



L'unica cosa che mi viene in mente è un difetto di fabbricaizione sulla gestione suono,



"oppure uno standard diverso !!!"



(sempre che il problema non sia su quello dei tuoi amici, magari solo con videocassette amatoriali)



Spero che altre domande ti possano aiutare di più delle solite risposte

Top
docfrank
Ospite





MessaggioInviato: 16 Nov 2002 12:53    Oggetto: videoregistrazione Rispondi citando

Se il tuo vcr e quello dei tuoi amici differiscono per il fatto di essere il tuo stereo HI-FI (mi pare di capire che hai la possibilità di scegliere tra i canali destro e sinistro) e quello dei tuoi amici mono, devi tener presente che la traccia HI-FI stereo e quella mono vengono registrate in due settori del nastro diversi ed in modo totalmente diverso. Se registri una cassetta sul tuo VCR e la rivedi sul tuo, la traccia audio che ascolti di default è la stereo HIFI. Ma se la stessa cassetta la vedi sul VCR mono, l'unica traccia ascoltabile è quella mono. Quindi, il tuo VCR potrebbe difettare nel registrare la traccia mono e tu non te ne accorgeresti se non selezionando la traccia mono in riproduzione (attento, non intendo la traccia HI-FI in monofonia, ma proprio quella mono)

Top
Delio56
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 19/11/02 13:17
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 19 Nov 2002 13:17    Oggetto: Re: videoregistrazione Rispondi citando

Docfrank dimostra di capirne...quasi sicuramente il problema è lì, sulle diverse tracce che il vcr registra sul nastro e quale di queste viene letta dal vcr dei tuoi amici. Generalmente le tracce sono tre: una stereo impressa direttamente insieme (affiancata) alla traccia video, registrata in obliquo sul nastro; una stereo in continuo (ed è quella che permette l'inserimento di audio postproduzione) ed una mono (che forse adesso non fanno neanche più) per assicurare compatibilità anche con i poveracci che non hanno lo stereo. Indaga in questa direzione. E ancora un consiglio: cambia negozio!!!, perchè se ti viene a dire che non ha mai sentito parlare di problemi simili o è scemo, o non sa cosa vende o è nato ieri...

Top
Profilo Invia messaggio privato
RCH78
Eroe
Eroe


Registrato: 25/07/02 14:55
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 19 Nov 2002 19:19    Oggetto: già Rispondi citando

Quote:
Se il tuo vcr e quello dei tuoi amici differiscono per il fatto di essere il tuo stereo HI-FI (mi pare di capire che hai la possibilità di scegliere tra i canali destro e sinistro) e quello dei tuoi amici mono, devi tener presente che la traccia HI-FI stereo e quella mono vengono registrate in due settori del nastro diversi ed in modo totalmente diverso. Se registri una cassetta sul tuo VCR e la rivedi sul tuo, la traccia audio che ascolti di default è la stereo HIFI. Ma se la stessa cassetta la vedi sul VCR mono, l'unica traccia ascoltabile è quella mono. Quindi, il tuo VCR potrebbe difettare nel registrare la traccia mono e tu non te ne accorgeresti se non selezionando la traccia mono in riproduzione (attento, non intendo la traccia HI-FI in monofonia, ma proprio quella mono)








Re: videoregistrazione



Quote:
Docfrank dimostra di capirne...quasi sicuramente il problema è lì, sulle diverse tracce che il vcr registra sul nastro e quale di queste viene letta dal vcr dei tuoi amici. Generalmente le tracce sono tre: una stereo impressa direttamente insieme (affiancata) alla traccia video, registrata in obliquo sul nastro; una stereo in continuo (ed è quella che permette l'inserimento di audio postproduzione) ed una mono (che forse adesso non fanno neanche più) per assicurare compatibilità anche con i poveracci che non hanno lo stereo. Indaga in questa direzione. E ancora un consiglio: cambia negozio!!!, perchè se ti viene a dire che non ha mai sentito parlare di problemi simili o è scemo, o non sa cosa vende o è nato ieri...




Credo abbiate centrato il problema...solo che non so come risolverlo!! :-)

ma è possibile che non riesca a sentire sto c...o di un audio a casa dei miei amici, della fidanzata, di chiunque in sostanza abbia un videoregistratore che non possiede il controllo della traccia audio!?!? non solo! ma quando me ne andrò da casa, cosa faccio? butto vià tutti i film registrati col videoregistratore nuovo perché non si sentono con quello vecchio -che ipoteticamente mi piglierei?-

adesso devo sentire cosa vien fuori dall'ultima registrazione: ho registrato 10 minuti di un programma qualunque 2 minuti in mono, 2 in stereo, 2 in left, 2 in right...qualcosa dovrà pure sentirsi no???



hai ragione Delio: quello non sa neanche dove stia di casa un videoregistratore...solo mi par strano che la grundig non si possa trovare in tutta la lombardia...e passare in un negozio magari mi prendono per matto!!

farò altre prove e vedrò sennò dovrò prendermi un nuovo videoregistratore: significherà nuovi problemi?????????????????



ciao a tutti



josef

Top
Profilo Invia messaggio privato
docfrank
Ospite





MessaggioInviato: 23 Nov 2002 00:32    Oggetto: videoregistrazione Rispondi

Dubito che tu abbia la possibilità di scegliere di registrare indipendentemente le tracce stereo Hi-Fi e mono; i miei due VCR S-VHS della Panasonic non me lo permettono e credo non sia prorpio possibile. La traccia HI-Fi infatti è "codificata" assieme a quella video; quando registri un programma video su un VCR stereo HI-FI, registri comunque sia la traccia Hi-Fi che quella mono "longitudinale". E' solo in riproduzione che scegli quale sentire. Se la traccia mono viene registrata bassa la cosa più banale è che tu possa avere la relativa testina di registrazione sporca.



P.S.: grazie Delio. Sentirmi dire che "ci capisco qualcosa" mi fa ridere; sarà perchè sono un medico e con le "diagnosi" ci mangio tutti i giorni!

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi