| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cyborg Mortale devoto
  
  
  Registrato: 04/04/07 11:00 Messaggi: 14 Residenza: genova
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2007 17:42    Oggetto: disinstallazione WinPcap | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Messaggio rimosso, contrario al regolamento. N.d.chemicalbit, moderatore | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Apr 2007 17:55    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cyborg ha scritto: | 	 		  | ...la cartella "WinPcap", risulta essere di un programma, Cain, che serve per recuperare tutte le password digitate per gli accessi a siti internet e nome utente... | 	  
 
 
Cain(&Abel) è ben altro che quello... e comunque USA il winpcap, ma la presenza di questo non è indice della presenza di C&A...
 
 
ad esempio ho winpcap installato perchè uso Ethereal... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cyborg Mortale devoto
  
  
  Registrato: 04/04/07 11:00 Messaggi: 14 Residenza: genova
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2007 00:49    Oggetto: cos'è winpcap? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				kiedo umilmente scusa..mi sono basato su ciò ke ho visto sul mio pc e ho cercato di rendermi utile (visto ke so cs vuol dire avere problemi fastidiosi...)winPcap sulla mia macchina si trovava nella cartella di cain...però se questo lo utilizza solamente, tecnicamente parlando cosa è e a cosa serve la cartella WinPcap? istruitemi che più imparo e meglio è! e insultatemi se sbaglio, così nn arreco danni a nessuno e apprendo! grassie!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2007 10:23    Oggetto: Re: disinstallazione WinPcap | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cyborg ha scritto: | 	 		  | se nn è chiaro quello ke ho scritto contattatemi via msn ke vi spiego...ma credo sia abbastanza chiaro.... | 	  Forse è meglio qui sul forum, così si discute tra più persone e si sentono più informazioni e pareri diversi.
 
 
quanto al resto, non ti preoccupare: nessuno ha la scienza e tecnologia (informatica) infusa. Siamo qui proprio per discutere, confrontarci e mettere assieme quello che sappiamo, no? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cyborg Mortale devoto
  
  
  Registrato: 04/04/07 11:00 Messaggi: 14 Residenza: genova
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2007 14:11    Oggetto: re chemicalbit | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok...l'ho brutalmente scaricato e crackato...nn sapevo se si poteva dire....   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2007 15:26    Oggetto: Re: cos'è winpcap? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cyborg ha scritto: | 	 		  | ... tecnicamente parlando cosa è e a cosa serve la cartella WinPcap? | 	  
 
 
WinPcap è una libreria -piuttosto famosa- (e nata al Poli di Torino    ) per la cattura dei pacchetti dati su rete... evidentemente C&A la usa, per quello ne hai una copia installata...
 
 
per dettagli vai sul sito WinPcap | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2007 16:06    Oggetto: Re: re chemicalbit | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cyborg ha scritto: | 	 		  ok...l'ho brutalmente scaricato e crackato...nn sapevo se si poteva dire....   | 	  Veramente no ....
 
   
 
 
Quel programma, immagino da quello che hai scritto, è in vendita,costa una cerca cifra di soldi, può servire -da quello che hai detto- per affrontare questo problema.
 
 
Ad ognuno poi scegliere cosa e come fare.
 
(chiaramente assumendosene la responsabiltià se fau na scelta non legale)
 
 
In questo forum, però, come da regolamento, "Non si può parlare di cracking e attività malevole in genere."
 
 
Davo quindi per scontato che quello che il tuo annuncio di disponibilità a spiegare in privato, riguadasse qualcosa di pienamente legittimo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |