Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maeglin Mortale devoto

Registrato: 01/03/07 17:20 Messaggi: 9
|
Inviato: 10 Apr 2007 11:17 Oggetto: adware |
|
|
Ciao a tutti,
ho cercato tra i vari post di questo forum, ma a parte consigli per antivirus per non mandare virus a utenti windows e firewall non ho trovato nulla a riguardo di adware.
E' perche' non esistono? Mi pare strato visto che firefox su winzozz qualcosa raccatta pero' non so
Il dubbio nasce dal fatto che avrei bisogno di fare un'operazione di home banking e non so con cosa mettermi, almeno in parte, il cuore in pace
Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 11 Apr 2007 16:12 Oggetto: |
|
|
Ciao
Premetto che non sono propriamente un esperto, quindi ti posso rispondere solo in base a quello che so... (e che non è molto, purtroppo...) ed alla mia situazione personale...
Ho cercato anch'io informazioni dai vari forum esistenti su Linux, ma si ricava che, normalmente, in Linux è utilissimo un firewall (per evitare intrusioni ostili da rete...) ma serve a poco/niente un antivirus (a meno che non hai scambi di file con computer operanti sotto Windows, nel qual caso viene suggerito l'uso, per evitare di diventare "portatori sani" di virus...)
Per quanto riguarda sia i virus che i malware in generale, la spiegazione che viene generalmente data è che gli stessi sono realizzati per ambienti Windows, quindi non possono funzionare in ambienti Linux, per via dell'incompatibilità tra i due sistemi... (in un forum linuxaro mi avevano gentilmente fatto un esempio di questo genere: un virus/malware per funzionare deve avere sempre a che fare con un file autoeseguibile, un .EXE per intenderci, ma visto che i file .EXE sotto Linux sono tutt'altro che file autoeseguibili, non ci sarebbe pericolo che possano dare origine a problemi sotto Linux..., per non parlare dei compartimenti stagni creati da permessi e accessibilità al sistema...)
Io personalmente ho l'antivirus per gli scambi con Windows, il firewall e il chkrootkit... e credo di essere sufficientemente al sicuro, anche per usare lo sportello online della mia banca, senza farmi più eccessivi problemi... (sotto Windows avevo installato di tutto e di più, ed ero sempre lo stesso abbastanza in preda al panico...) |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 11 Apr 2007 17:35 Oggetto: |
|
|
Quoto MK66
ps.Benvenuto! |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 11 Apr 2007 23:41 Oggetto: ad-aware & Linux |
|
|
Non si può escludere a priori che non esistano virus, ad-aware,trojan, rootkit, malware, e chi più ne ha più ne aggiunga per Linux.
Quelli che, solitamente sono scritti per danneggiare SO Microsoft ben difficilmente daranno problemi ad altri sistemi operativi.
Il motivo è molto semplice: Il file system.
Windows si basa su Fat, Fat32, e sulle varie versioni di NTFS.
Linux su reiserfs, ext3, etc.
Un virus, che altro non è che un minuscolo programma, si aspetta di trovare il disco preparato con una certa struttura.
Se non la trova se ne sta lì e non combina assolutamente nulla.
Inoltre non trova assolutamente i file e le directory necessarie per attivarlo a dovere.
Detto questo concordo sul fatto che sia buona norma installare un antivirus (ClamAV per esempio..), ed un firewall (Guard Dog per esempio..) anche sotto Linux.
Un vecchio programmatore diceva che i programmi (e pertanto anche i sistemi operativi) che funzionano bene sono quelli di cui non si sono ancora riscontrati i bug..
La sicurezza in informatica, come peraltro nella vita, nessuno la potrà mai garantire. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 12 Apr 2007 08:48 Oggetto: |
|
|
... in pratica: no, sotto linux non hai bisogno nè antivirus, nè di antimalware. vivrai sereno e rilassato  |
|
Top |
|
 |
Maeglin Mortale devoto

Registrato: 01/03/07 17:20 Messaggi: 9
|
Inviato: 12 Apr 2007 11:40 Oggetto: |
|
|
Per i virus avevo capito che funzionasse cosi', non sapevo se per i vari ad-ware e spyware che si appoggiano sul browser era la stessa cosa ^^
Grazie mille a tutti per le risposte  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 12 Apr 2007 12:16 Oggetto: |
|
|
anche se si appoggiano a vulnerabilità dei browser 'sti cosi si installano, agiscono e funzionano sotto un preciso sitema operativo --> il vario malware per windows sotto linux non funziona. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|