Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Apr 2007 12:51 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | in teoria dovresti telefonare alla microsoft italia per avere il permesso di formattare windows vista, poi non sò cosa ti diranno! |
cosa???
alessandro, perfavore, non dare indicazioni "a vanvera"... e, se vuoi aiutare davvero le persone in difficoltà -e mi fa piacere- cerca di spiegare -con precisione- SOLO procedure che conosci... non serve ammassare risposte diverse sperando che "a forza di calci e pugni" le cose si risolvano.
Per il problema -in generale- di fare piazza pulita di un hard disk e di qualunque cosa (leggi Sistema Operativo e/o FileSystem) ci sia sopra, ci vuole una utility che permetta di -distruggere- partizioni. Non ti serve linux per forza, non ti serve Win98 per forza... ti basta qualcosa tipo "Partition Magic", oppure GParted che è pure OpenSource... |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 11 Apr 2007 13:11 Oggetto: |
|
|
allora, vediamo cosa non ho capito del problema:
Cessiti, per vari motivi, ha bisogno di formattare l'hd con installato vista per poi installare xp.
io gli ho consigliato di scaricare ubuntu o sabayon perche sapevo che erano cd live; e con questi formattare vista;
poi Riccardo_Ric ha detto di avere un floppy di ripristino con 98, fdisk e format.
visto che non ero sicuro dei comandi di linux per formattare, ho consigliato a Cessiti di formattare con win98, che sapevo benissimo la procedura per formattare.
98 però formatta in fat32, Riccardo ha detto che bisognava cancellare la partizione e ricrearla, in modo che xp la legga.
poi si installa xp chè è facile!
cosa c'è di strano???
SverX ha scritto: | alessandro.polo ha scritto: | in teoria dovresti telefonare alla microsoft italia per avere il permesso di formattare windows vista, poi non sò cosa ti diranno! |
cosa??? | ho sentito da un mio amico che tocca giustificarsi con la microsoft per formattare vista e tocca spiegare il motivo, per poi essere giudicato valido.
ps.mi sà che Gparted sia solo per linux. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Apr 2007 14:12 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | alessandro.polo ha scritto: | in teoria dovresti telefonare alla microsoft italia per avere il permesso di formattare windows vista, poi non sò cosa ti diranno! |
cosa???
alessandro, perfavore, non dare indicazioni "a vanvera"... e, se vuoi aiutare davvero le persone in difficoltà -e mi fa piacere- cerca di spiegare -con precisione- SOLO procedure che conosci... non serve ammassare risposte diverse sperando che "a forza di calci e pugni" le cose si risolvano. | Forse in questo caso non è la procedura opportuna e migliore,
ma non è così insensata:
Ho sentito che in alcuni casi si deve contattare Microsfot al telefono, ad es. se non si dispone di una connessione internet per attivare Windows XP (non so per Vista) o se l'attivaizone via internet non funzionii (idem per il "Genuine Advantage" per gli aggiornamenti).
Inoltre, quanto al rivolgersi a Microsoft se qualcosa non funziona in un suo sistema operativo, non dovrebbe essere sempre possibile?
Dopo tutto loro criticano l'Open Source dicendo che "L'open source non lo paghi, chi ti garantisce che dietro al programma che vuoi ci sia una squadra che ci lavori pofessionalmente. Noi sì. Chissà da dove viene il programma open source che vuoi installare, non puoi essere sicuro che non abbia virus o altri codici maligmi. Come puoi sapere che riceverai aggiornamenti e correzioni al tuo programma open source? Con noi sì. Chi ti fornisce assistenza post-vendita per il programma opens sourc? Con noi c el'hai" e simili.
(sto parafrasando a memoria).
Vediamo se sono solo parole ...
Dovrebbero aiutare un utente per un simile malfunzionamento delloro sistema operativo.
Ok, mi sto illudendo troppo
-------
Proviamo a ripartire dall'inizio
Cessiti, come hai fatto a formattare, e che mesasggi di errore hai avuto in risposta, coi vari metodi?
p.s.: forse -ma non vorrei dire una cavolata- fin dal DOS non era possibile formattare il disco da cui si era fatto il boot
(o da cui veniva eseguito il sistema operativo -approssimo un po', mi apre che in realtà fosse solo inl command.com , l'interprete dei comandi- se dopo il boot era stata cambiata tale impostaizone)
p.s. e se provi a "ditruggere" la partizione?
(uff... non mi ricordo il nuovo none mche ha fdisk in Windows XP e presumo anche in Vista) |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Apr 2007 14:53 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | ho sentito da un mio amico che tocca giustificarsi con la microsoft per formattare vista e tocca spiegare il motivo, per poi essere giudicato valido.
ps.mi sà che Gparted sia solo per linux. |
evito di ingenerare un flame... però vorrei sapere cosa non dovrebbe essere valido nel -togliere- un sistema operativo dal proprio PC. E per quanto concerne GParted, leggi qui riguardo al fatto che sia disponibile la versione LiveCD. Sì, gira su un Linux, no, non lo devi installare...  |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 11 Apr 2007 15:14 Oggetto: |
|
|
gli interessi sono sempre economici, così se motivi: vista mi stà come un lingotto d'acciaio sul callo infiammato, e per questo voglio isinstallarlo, loro non ti lasciano e non potresti (congiuntivo)formattare niente.
per quanto riguarda gparted:
non lo devo installare perche lo è già nel live cd! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Apr 2007 16:00 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | loro non ti lasciano e non potresti (congiuntivo)formattare niente. | Se loro avessero effettivamente fatto in modo che non sia possibile
(non so se sia vero o meno)
non saremmo in un caso tanto diverso da quello per il quale dasio78 aveva scritto, all'inzio di questa discussione, dasio78 ha scritto: | Circa il fatto dell'impossibilità di installare un diverso sistema operativo, e addirittura di accedere all'hard disk, invece, lo trovo illegale: se acquisto un PC, nei limiti della legalità ho il diritto di farne ciò che voglio, altrimenti ne viene leso indebitamente il mio diritto di proprietà sul bene. L'impossibilità di installare un diverso sistema operativo, per di più della stessa Microsoft, deve essere previamente portata a conoscenza dell'acquirente, in quanto determina un'evidente minorazione nell'utilizzo ordinario.
Se ciò non è avvenuto, c'è diritto di recesso.
(vedi il codice del consumatore, D. Lgs 206 del 6.9.2005, artt. 128 e seguenti). | p.s. se non vado errato, tale norma vale solo se l'acquirente è un consumatore. |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 12 Apr 2007 12:35 Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti. Allora purtroppo non sono riuscito ad riavere il mio caro Windows Xp...e credo proprio che dopo averle provate tutte mi arrenderò...
Vi spiego come ho operato per farvi capire:
Ho inserito il cd di windows 98 che non è stato riconosciuto e quindi ho dovuto toglierlo, allora ho messo quello di Ubuntu, così appena avviato il Live ho aperto Gparted e ho eliminato le partizioni variein modo che rimanesse tutto il disco fisso libero e pulito, dopo ho tolto il cd di Ubuntu e ho fatto partire il boot con il cd di ripristino di Windows XP il quale a differenza di prima si stava installando sul computer, finita l'installazione, riavviato il computer, alla schermata di caricamento mi appare: Grub (qualcosa scritta vicina che non ricordo) e infine Error 17_
A questo punto ho dovuto rimettere Windows Vista che invece partiva tranqulillamente!
Io non so più cosa fare! rivoglio il mio Windows XP! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 12 Apr 2007 13:55 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | Buongiorno a tutti. Allora purtroppo non sono riuscito ad riavere il mio caro Windows Xp...e credo proprio che dopo averle provate tutte mi arrenderò...
Vi spiego come ho operato per farvi capire:
Ho inserito il cd di windows 98 che non è stato riconosciuto e quindi ho dovuto toglierlo, allora ho messo quello di Ubuntu, così appena avviato il Live ho aperto Gparted e ho eliminato le partizioni variein modo che rimanesse tutto il disco fisso libero e pulito, dopo ho tolto il cd di Ubuntu e ho fatto partire il boot con il cd di ripristino di Windows XP il quale a differenza di prima si stava installando sul computer, finita l'installazione, riavviato il computer, alla schermata di caricamento mi appare: Grub (qualcosa scritta vicina che non ricordo) e infine Error 17_
A questo punto ho dovuto rimettere Windows Vista che invece partiva tranqulillamente!
Io non so più cosa fare! rivoglio il mio Windows XP! |
Ciao, scusa se mi intrometto, ma GRUB Error 17 (vedi Google) significa semplicemente che il sistema operativo non trova la partizione dove hai installato il GRUB, all'avvio della macchina... (solitamente succede usando i programmi di partizionamento con "eccessiva disinvoltura" )
Non ho capito se hai installato Linux? (ad essere sincero, non ho letto tutto...)
Per caso, piallando tutto con Gparted, hai anche creato una partizione con qualche filesystem?
Potresti provare a crearti una partizione NTFS su cui poi installare XP (eventualmente lasciando, se vuoi, un pochino di spazio per Linux...) |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 12 Apr 2007 15:03 Oggetto: |
|
|
Ah...ehm io si ho cancellato tutto...non ci ho lasciato niente! forse è stato questo l'errore, allora cosa devo fare? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Apr 2007 16:41 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | Ah...ehm io si ho cancellato tutto...non ci ho lasciato niente! forse è stato questo l'errore, allora cosa devo fare? |
ascolta, probabilmente hai solo dimenticato di rendere la partizione "bootabile"... hai detto che hai cancellato tutto (con GParted), hai fatto boot dal CD di XP e poi ha installato e tutto bene fino al reboot... poi invece non ha fatto boot dall'harddisk, no?
Torna in GParted e trova l'opzione per rendere attiva e "di boot" la partizione.
Poi reboot e finisci l'installazione di XP  |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 12 Apr 2007 17:44 Oggetto: |
|
|
Aiuto!!! allora ho formattato e ho instllato di nuovo windows però a differenza di cm facevo le altre volte mi ha installato windows ma ora mi trovo senza i driver e con la risoluzione del mio schermo che era 1280x720 non esiste più!!! ci sono solo le risoluzioni 800x600 e 1024x...
aiuto!!! come devo fare? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 12 Apr 2007 17:49 Oggetto: |
|
|
Quindi abbiamo risolto con la rimozione di Vista e l'installazione di XP, sì?
per il resto facciamo un nuovo topic, ok? Altrimenti questo andrebbe OT... |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 12 Apr 2007 18:39 Oggetto: |
|
|
No tranquillo ho risolto tutto sia con il sistema operativo che con i driver, solo una cosa non riesco proprio a rimediare, il mio computer un Benq Joybook A32 è fornito di una funzione chiamata Quik Recovery Button F10, che praticamente all'avvio schiacci quel bottone e si ricovera il pc, ora praticamente quel servicio non compare più! e quando inserivo il cd di ripristino di Windows XP mi diceva di riattivarlo ci provavo ma l computer si metteva a fare un suono assordante strano! E credo che è per questo che mi è stato cancellato tutto perchè è stato installato il sistema operativo puro solo dal cd quindi non è stato un ripristino ma una vera e propria installazione completa. Ora se riuscirei a risolvere questo problema sarebbe meglio, potete aiutarmi? |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 12 Apr 2007 21:56 Oggetto: |
|
|
Volevo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad aiutarmi, che mi hanno dato tutti questi consigli. In particolare vorrei ringraziare alessandro.polo e MK66 dove il primo mi ha portato a conoscenza di quel sistema operativo LiveCD e il secondo che mi ha detto che dopo aver eliminato tutte le partizoni dovevo ricrearne una nuova. Grazie ancora a tutti e a questo splendido forum fatto davvero bene e formato da persone davvero molto capaci.
Ciao  |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 12 Apr 2007 22:28 Oggetto: |
|
|
grazie, se vuoi provare anche sabayon con pre-installato Beryl, è sempre live cd! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 12 Apr 2007 22:40 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | Volevo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad aiutarmi, che mi hanno dato tutti questi consigli. In particolare vorrei ringraziare alessandro.polo e MK66 dove il primo mi ha portato a conoscenza di quel sistema operativo LiveCD e il secondo che mi ha detto che dopo aver eliminato tutte le partizoni dovevo ricrearne una nuova. Grazie ancora a tutti e a questo splendido forum fatto davvero bene e formato da persone davvero molto capaci.
Ciao  |
Prego, ma non me lo merito: io sono "capitato per caso" in questa discussione ed ho solo "riconosciuto" l'errore segnalato... tutto il merito va agli altri, che sono immensamente più capaci di me...
Sono comunque felice di sapere che hai risolto il tuo problema...  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Apr 2007 22:52 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | Ho inserito il cd di windows 98 che non è stato riconosciuto | In che senso?
Che messaggio d'errore?
Cessiti ha scritto: | allora ho messo quello di Ubuntu, così appena avviato il Live ho aperto Gparted e ho eliminato le partizioni variein modo che rimanesse tutto il disco fisso libero e pulito,
(...)il boot con il cd di ripristino di Windows XP il quale a differenza di prima si stava installando sul computer, finita l'installazione, riavviato il computer, alla schermata di caricamento mi appare: Grub (qualcosa scritta vicina che non ricordo) e infine Error 17_ | Ma con Ubuntu hai installalto Grub? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Apr 2007 22:54 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | ascolta, probabilmente hai solo dimenticato di rendere la partizione "bootabile"... | Ma l'installazione di Windows
(che smanaccia ampiamente, pure troppo, nella tabella delle partizioni) non dovrebbe pensarci lei? |
|
Top |
|
 |
VentoGrigio Comune mortale

Registrato: 17/04/07 18:33 Messaggi: 3
|
Inviato: 17 Apr 2007 19:46 Oggetto: |
|
|
Scusate l'ignoranza, ma se con Vista installato inserisco il cd di XP (non OEM, ma la versione "normale"), alla fine riesco a fare normalmente formattazione + installazione di XP senza lasciare tracce di vista? |
|
Top |
|
 |
mr_ioio Comune mortale

Registrato: 08/05/07 09:04 Messaggi: 1
|
Inviato: 08 Mag 2007 09:12 Oggetto: |
|
|
OK, anche con ubuntu funziona correttamente la reinstallazione del S.O. XP...ora però ci sono mille problemi con i driver del portatile, lo schermo ha una risoluzione fetecchia...ecc ecc...qualcuno mi può aiutare..?
Oppure mi potete reindirizzare sul corretto thread...grazie |
|
Top |
|
 |
|