| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		solaria Supervisor sezione Discussioni a tema
  
  
  Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Apr 2007 23:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"True love never can be rent 
 
But only true love can keep beauty innocent 
 
 
I could never take a chance 
 
Of losing love to find romance 
 
In the mysterious distance 
 
Between a man and a woman...........
 
 
....You can run from love 
 
And if it's really love it will find you 
 
Catch you by the heel 
 
But you can't be numb for love 
 
The only pain is to feel nothing at all 
 
How can I hurt when I'm holding you? 
 
 
I could never take a chance 
 
Of losing love to find romance 
 
In the mysterious distance 
 
Between a man and a woman"
 
 
A man and a woman - U2 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2007 00:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				(...)
 
 
Se un bel giorno passi di qua
 
lasciati amare e poi scordati svelta di me
 
che quel giorno e' gia' buono per amare qualche dun'altro
 
qualche altro
 
dicono che noi ci stiamo buttando via
 
ma siam bravi a raccoglierci.
 
Non e' tempo per noi che non ci adeguiamo mai
 
Fuorimoda, fuoriposto, insomma sempre fuori dai
 
Abbiam donne pazienti rassegnate ai nostri guai
 
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai
 
Non e' tempo per noi che non vestiamo come voi
 
Non ridiamo, non piangiamo, non amiamo come voi
 
Forse ingenui o testardi
 
Poco furbi casomai
 
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai 
 
 
Luciano Ligabue - Non è tempo per noi | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2007 13:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ancora qui a domandarsi e a far finta di niente
 
come se il tempo per noi non costasse l' uguale,
 
come se il tempo passato ed il tempo presente
 
non avessero stessa amarezza di sale.
 
 
Tu non sai le domande, ma non risponderei
 
per non strascinare parole in linguaggio d' azzardo;
 
eri bella, lo so, e che bella che sei,
 
dicon tanto un silenzio e uno sguardo...
 
 
Se ci sono non so cosa sono e se vuoi
 
quel che sono o sarei, quel che sarò domani,
 
non parlare non dire più niente, se puoi,
 
lascia farlo ai tuoi occhi, alle mani...
 
 
Non andare... vai... Non restare...stai... Non parlare... parlami di te...
 
 
Tu lo sai, io lo so, quanto vanno disperse,
 
trascinate dai giorni come piena di fiume
 
tante cose sembrate e credute diverse,
 
come un prato coperto a bitume.
 
 
Rimanere così, annaspare nel niente,
 
custodire i ricordi, carezzare le età;
 
è uno stallo o un rifiuto crudele e incosciente
 
del diritto alla felicità...
 
 
Se ci sei, cosa sei? Cosa pensi e perchè?
 
Non lo so, non lo sai; siamo qui o lontani?
 
Esser tutto, un momento, ma dentro di te,
 
aver tutto, ma non il domani...
 
 
Non andare... vai.. Non restare...stai... Non parlare... parlami di te...
 
 
E siamo qui spogli in questa stagione che unisce
 
tutto ciò che sta fermo, tutto ciò che si muove,
 
non so dire se nasce un periodo o finisce,
 
se dal cielo ora piove o non piove...
 
 
Pronto a dire "buongiorno", a rispondere "bene",
 
a sorridere a "salve", dire anch'io "come va?"
 
Non c'è vento stasera. Siamo o non siamo assieme?
 
Fuori c'è ancora una città?
 
 
Se c'è ancora balliamoci dentro stasera,
 
con gli amici cantiamo una nuova canzone...
 
tanti anni e son qui ad aspettar primavera,
 
tanti anni ed ancora in pallone...
 
 
Non andare... vai... Non restare...stai... Non parlare... parlami di te...
 
Non andare... vai... Non restare...stai... Non parlare... parlami di noi...
 
 
Francesco Guccini, Canzone delle domande consuete | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2007 22:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E l'acqua si riempie di schiuma il cielo di fumi
 
la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi
 
uccelli che volano a stento malati di morte
 
il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte
 
 
un'isola intera ha trovato nel mare una tomba
 
il falso progresso ha voluto provare una bomba
 
poi pioggia che toglie la sete alla terra che è vita
 
invece le porta la morte perché è radioattiva
 
 
Eppure il vento soffia ancora
 
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
 
e sussurra canzoni tra le foglie
 
bacia i fiori li bacia e non li coglie
 
 
Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale
 
ha dato il suo putrido segno all'istinto bestiale
 
ha ucciso, bruciato, distrutto in un triste rosario
 
e tutta la terra si è avvolta di un nero sudario
 
 
e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
 
così copriranno di fango persino i pianeti
 
vorranno inquinare le stelle la guerra tra i soli
 
i crimini contro la vita li chiamano errori
 
 
Eppure il vento soffia ancora
 
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
 
e sussurra canzoni tra le foglie
 
bacia i fiori li bacia e non li coglie
 
 
eppure sfiora le campagne
 
accarezza sui fianchi le montagne
 
e scompiglia le donne fra i capelli
 
corre a gara in volo con gli uccelli
 
 
Eppure il vento soffia ancora!!!
 
 
Pierangelo Bertoli - Eppure soffia | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Benny Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2007 22:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Una carezza si corica
 
sulle creste agitate dell'oceano:
 
stelline d'oro si accendono
 
e pare il chiasso di una galassia magica.
 
 
Franta e rifratta si aduna in una corsia
 
la luce che il sole disegna andando via.
 
 
Stanno due palme dove termina
 
quella striscia di perline che galleggiano:
 
fronde fuori fuoco gialleggiano
 
come fuse nell'oro che le illumina.
 
 
Anche un gabbiano che passa per quella via
 
per un istante si indora con la sua scia.
 
 
Ti prego, taci. Volgi gli occhi fin là
 
e resta con me a guardare.
 
Preferisco così
 
e non mi chiedere
 
a cosa penso: è inutile.
 
Preferisco così, ti prego, non insistere.
 
 
Una carezza si corica
 
sul mio viso che interpone il suo velo,
 
sperdo lo sguardo in fondo al cielo
 
e ti resta una faccia fotogenica.
 
 
Se solo fosse stato ieri, sai
 
nel metallo prezioso eri un'effige
 
ma oggi - la mia maschera non dice -
 
lì ti fondi e per me non tornerai.
 
 
Guardo nel sole che fugge e mi porta via,
 
guardo nel sole fingendo la poesia. | 	  
 
Marlene Kuntz - Fingendo la Poesia | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Apr 2007 15:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sarai distante o sarai vicino
 
sarai più vecchio o più ragazzino
 
starai contento o proverai dolore
 
starai più al freddo o starai più al sole
 
 
Conosco un posto dove puoi tornare
 
conosco un cuore dove attraccare
 
 
Se chiamo forte potrai sentire
 
se credi agli occhi potrai vedere
 
c'è un desiderio da attraversare
 
e un magro sogno da decifrare
 
 
Conosco un posto dove puoi tornare
 
conosco un cuore dove attraccare
 
 
Piovono petali di girasole
 
sulla ferocia dell'assenza
 
la solitudine non ha odore
 
ed il coraggio è un'antica danza
 
 
Tu segui i passi di questo aspettare
 
tu segui il senso del tuo cercare
 
 
C'è solo un posto dove puoi tornare
 
c'è solo un cuore dove puoi stare
 
 
Fiorella Mannoia, L'assenza | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Benny Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Apr 2007 20:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per non andare OT in questa discussione, posto qui.
 
 
Leggendo la spiegazione di Cybion, che avevo già letto altrove (ma in quel caso il collegamento non è stato immediato), mi è subito venuto in mente questa canzone:
 
 
Si sveglia che fa buio ormai d'abitudine
 
La notte le regala un'aria più complice
 
Detesta il vuoto dei rumori della realtà (aurora sogna)
 
Ma col volume a stecca può sopravvire (aurora sogna)
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Sogna di un bisturi amico che faccia di lei
 
Qualcosa fuori dal normale
 
Qualche gelato al giorno forse la nutrirà
 
Non crede nell'amore in cio' è molto semplice
 
Come si chiama questa voglia di vivere (aurora sogna)
 
Che nel suo corpo ha bisogno di espandere (aurora sogna)
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Occhi bionici più adrenalina
 
Sensori e ciberbenetica neurale
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Labbra cromate ricordi seriali
 
Emozioni e un nuovo impianto sessuale
 
 
Lei senza più mangiare lei senza più dormire
 
Lei senza più mangiare lei senza più dormire
 
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Sogna di un bisturi amico
 
Che faccia di lei qualcosa fuori dal normale
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Occhi bionici più adrenalina
 
Sensori e ciberbenetica neurale
 
Le stesse facce che ogni giorno fanno male
 
Le stesse voci recitanti giudicare
 
Posa l'orecchio sul bicchiere e sente il mare
 
Ma non il suono della musica che piace a lei
 
La solitudine che indossa è più normale
 
Di una prudente saggia e isterica morale
 
Aurora sogna e nei suoi sogni sa cercare
 
Senza paura un'esclusiva felicità
 
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Sogna di un bisturi amico che faccia di lei
 
Qualcosa fuori dal normale
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Occhi bionici più adrenalina
 
Sensori e ciberbenetica neurale
 
Sogna una carne sintetica
 
Nuovi attributi e un microchip emozionale
 
Labbra cromate ricordi seriali
 
Emozioni e un nuovo impianto sessuale
 
 
Subsonica - Aurora Sogna
 
 
In questo caso racconto Cybion con una canzone... canzine che a me piace molto! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Apr 2007 20:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Benny... che bel modo di "raccontarmi" che hai trovato..
 
è una canzone che piace molto anche a me!!    | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Benny Moderatore Hardware e Networking
  
  
  Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Apr 2007 21:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cybion ha scritto: | 	 		  Grazie Benny... che bel modo di "raccontarmi" che hai trovato..
 
è una canzone che piace molto anche a me!!    | 	  
 
Prego... direi che il collegamento era quasi lapalissiano! | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Apr 2007 01:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E lui che torna a casa sbronzo quasi tutte le sere
 
e quel silenzio tra noi due che sembra non finire
 
quando lo svesto, lo rivesto e poi lo metto a letto
 
E quelle lettere che scrive e poi non sa spedirmi
 
forse lasciarlo sulle scale è un modo di salvarmi.
 
 
E tu che hai preso in mano il filo del mio treno di legno
 
che per essere più grande avevo dato in pegno
 
E ti ho baciato sul sorriso per non farti male
 
e ti ho sparato sulla bocca invece di baciarti
 
perché non fosse troppo lungo il tempo di lasciarti.
 
 
Forse non lo sai, ma pure questo è amore
 
Forse non lo sai, ma pure questo è amore
 
 
E l?alba sul Danubio a Marco parve fosforo e miele
 
una ragazza bionda forse gli voleva dire
 
che l?uomo è grande, l?uomo è vivo, l?uomo non è guerra
 
Ma i generali gli rispondono che l?uomo è vino
 
combatte bene e muore meglio solo quando è pieno.
 
 
E il primo disse ?ah sì, non vuoi comprare il nostro giornale?
 
gli altri: ?lo teniamo fermo, tanto per parlare?
 
ed io pensavo ?ora gli dico «sono anch?io un fascista»"
 
ma ad ogni pugno che arrivava dritto sulla testa
 
la mia paura non bastava a farmi dire ?basta?.
 
 
Forse non lo sai, ma pure questo è amore
 
Forse non lo sai, ma pure questo è amore
 
 
Ed il più grande conquistò nazione dopo nazione
 
e quando fu di fronte al mare si sentì un coglione
 
perché più in là non si poteva conquistare niente
 
E tanta strada per vedere un sole disperato
 
è sempre uguale, è sempre come quando era partito.
 
 
Bello l?eroe, con gli occhi azzurri dritto sopra la nave
 
ha più ferite che battaglie, lui ce l?ha la chiave
 
ha crocifissi, e falci in pugno e ?blah blah blah fratelli?
 
Ed io ti ho sollevata, figlia, per vederlo meglio
 
io che non parto, sto a guardarti, io che rimango sveglio?
 
 
Forse non lo sai, ma pure questo è amore
 
Forse non lo sai, ma pure questo è amore
 
 
Roberto Vecchioni, Stranamore | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Apr 2007 20:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci dicevano, insistevano, di studiare
 
che da grandi ci sarebbe stato utile sapere
 
le cose che a scuola andavamo a imparare
 
che un giorno avremmo dovuto anche lavorare.
 
 
 
E c'è chi è stato promosso, c'è chi è stato bocciato,
 
chi non ha retto la commedia ed è uscito dal gioco
 
ma quelli che han studiato e si son laureati
 
dopo tanti anni adesso sono disoccupati.
 
 
 
Infatti mi ricordo mi sembrava un po' strano
 
passare quelle ore a studiare latino
 
perché allena la mente a metter tutto in prospettiva
 
ma io adesso non so calcolare l'iva.
 
 
 
Io volevo sapere la vera storia della gente
 
come si fa a vivere e cosa serve veramente
 
perchè l'unica cosa che la scuola dovrebbe fare:
 
è insegnare a imparare
 
 
 
Io per mia fortuna me ne son sempre fregato
 
non facevo i compiti, non ho quasi mai studiato.
 
Ascoltavo dischi, mi tenevo informato.
 
Cercavo di capire ed adesso me la so cavare.
 
 
 
Perciò va pure a scuola per non far scoppiar casino,
 
studia matematica ma comprati un violino, impara a lavorare il legno,
 
ad aggiustar ciò che si rompe, che non si sa mai nella vita
 
un talento serve sempre.
 
 
Eugenio Finardi - Scuola | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Apr 2007 01:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  Tutto questo esula parecchio
 
dall'ideale che avevo immaginato
 
per me in modo plausibile
 
quando alla vita ho chiesto
 
di essere almeno liberato
 
da un'identità troppo fragile
 
 
Il frutto di alcune passività
 
in fatto di comunicazione
 
che spingono il senso comune
 
a non mettere il naso più in là
 
 
Ecco perché il peso ci schiaccia
 
di non potere amare davvero
 
e stringere chiunque tra le braccia
 
se lo vogliamo sul serio
 
ecco perché qualsiasi angelo
 
può diventare cattivo
 
se ciò che lo rende vivo
 
fa quasi sempre scandalo
 
 
Tutto questo assomiglia troppo
 
ad una libertà vigilata
 
con la paura che lavora sotto
 
di non avere la felicità pensata
 
 
Nel frattempo siamo rinchiusi
 
ancora in tanti singoli megabytes
 
circondati da una vita sola
 
non la capiamo mai
 
 
Ecco perché il peso ci schiaccia
 
di non potere amare davvero
 
e stringere chiunque tra le braccia
 
se lo vogliamo sul serio
 
ecco perché qualsiasi angelo
 
può diventare cattivo
 
se ciò che lo rende vivo
 
fa quasi sempre scandalo
 
 
Nel frattempo siamo rinchiusi
 
ancora in tanti singoli megabytes
 
Nel frattempo siamo rinchiusi
 
in tanti singoli megabytes
 
 
Ecco perché il peso ci schiaccia
 
di non potere amare davvero
 
e stringere chiunque tra le braccia
 
se lo vogliamo sul serio
 
ecco perché qualsiasi angelo
 
può diventare cattivo
 
se ciò che lo rende vivo
 
fa quasi sempre scandalo | 	  
 
 
Max Gazzè, Megabytes | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		sacrire Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Apr 2007 10:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un'incognita ogni sera mia... 
 
Un'attesa, pari a un'agonia. Troppe volte vorrei dirti: no! 
 
E poi ti vedo e tanta forza non ce l'ho! 
 
Il mio cuore si ribella a te, ma il mio corpo no! 
 
Le mani tue, strumenti su di me, 
 
che dirigi da maestro esperto quale sei... 
 
 
E vieni a casa mia, quando vuoi, nelle notti più che mai, 
 
dormi qui, te ne vai, sono sempre fatti tuoi. 
 
Tanto sai che quassù male che ti vada avrai 
 
tutta me, se ti andrà per una notte... 
 
... E cresce sempre più la solitudine, 
 
nei grandi vuoti che mi lasci tu! 
 
 
Rinnegare una passione no, 
 
ma non posso dirti sempre sì e sentirmi piccola così 
 
tutte le volte che mi trovo qui di fronte a te. 
 
Troppo cara la felicità per la mia ingenuità. 
 
Continuo ad aspettarti nelle sere per elemosinare amore... 
 
 
So - no sempre tua, quando vuoi, nelle notti più che mai, 
 
dormi qui, te ne vai, sono sempre fatti tuoi. 
 
Tanto sai che quassù male che ti vada avrai 
 
tutta me, se ti andrà, per una notte... sono tua... 
 
... la notte a casa mia, sono tua, sono mille volte tua... 
 
 
E la vita sta passando su noi, di orizzonti non ne vedo mai! 
 
Ne approfitta il tempo e ruba come hai fatto tu, 
 
il resto di una gioventù che ormai non ho più... 
 
E continuo sulla stessa via, sempre ubriaca di malinconia, 
 
ora ammetto che la colpa forse è solo mia, 
 
avrei dovuto perderti, invece ti ho cercato. 
 
 
Minuetto suona per noi, la mia mente non si ferma mai. 
 
Io non so l'amore vero che sorriso ha... 
 
Pensieri vanno e vengono, la vita è così...
 
 
(Minuetto - Mia Martini) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Apr 2007 19:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si cerca sempre di scoprire cose nuove
 
Si cerca sempre di capire dove andare
 
Si cerca sempre disperatamente qualche cosa
 
Io non capisco la mia direzione e non so cosa fare.
 
Ed è sempre un po' difficile guardare indietro
 
Capire e riscoprire la tua vera via
 
Sceglier da che parte stare per poi cambiare idea
 
E ricominciare...
 
Sembra di girare attorno ad un labirinto
 
nasci vivi e muori
 
senza sapere come
 
e tutto appare e niente accade
 
in questo silenzio io non so cosa fare
 
Cercare una risposta ad una semplice domanda
 
Perché per sopravvivere bisogna sempre stare all'erta?
 
Io alla mia vita non ho mai chiesto nulla
 
Resto in equilibrio appeso a una certezza
 
Vivo
 
 
L'invasione degli omini verdi, E' sempre così | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Apr 2007 21:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'e`un posto bianco e un posto nero chissà dov'è
 
per ogni volo di pensiero dentro di te
 
c'è un posto alto e un posto basso chissà dov'è
 
per un violino e un contrabbasso dentro di te
 
e un posto dove ci son io
 
C'è un posto uovo e uno gallina chissà dov'è
 
se non sai chi sia nato prima dentro di te
 
c'è un posto in pace e un posto in guerra chissà dov'è
 
in piedi o tutti giù per terra dentro di te
 
e un posto dove ci son io
 
che cerco un posto tutto mio lì di fianco a te.
 
C'è un posto vino e un posto pane chissà dov'è
 
per quando hai sete oppure hai fame dentro di te
 
c'è un posto verde e un posto rosso chissà dov'è
 
per quel che resta o quel che passa dentro di te
 
c'è un posto vero e uno bugiardo chissà dov'è
 
per quando va la gatta al lardo dentro di te
 
e un posto dove ci son io.
 
C'è un posto tutto e un posto nulla chissà dov'è
 
per una donna e una fanciulla dentro di te
 
c'è un posto bello e un posto brutto chissà dov'è
 
non sempre si può avere tutto dentro di te
 
c'è un posto fermo e uno animato chissà dov'è
 
per come il mondo è disegnato dentro di te
 
e un posto dove ci son io
 
che cerco un posto tutto mio lì di fianco a te. 
 
 
Angelo Branduardi - Piccola canzone dei contrari | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Apr 2007 22:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cercami
 
come quando e dove vuoi
 
cercami
 
è più facile che mai
 
cercami
 
non soltanto nel bisogno
 
tu cercami
 
con la volontà e l?impegno...rinventami!
 
Se mi vuoi
 
allora cercami di più
 
tornerò
 
solo se ritorni tu
 
sono stato invadente
 
eccessivo lo so
 
il pagliaccio di sempre
 
anche quello era amore però...
 
Questa vita ci ha puniti già
 
troppe quelle verità
 
che ci son rimaste dentro...
 
Oggi che fatica che si fa
 
come è finta l?allegria
 
quanto amaro disincanto...
 
Io sono qui
 
insultami,feriscimi
 
sono così
 
tu prendimi o cancellami...
 
Adesso si
 
tu mi dirai che uomo mai...ti aspetti.
 
Io mi berrò
 
l?insicurezza che mi dai
 
l?anima mia
 
farò tacere pure lei
 
se mai vivrò
 
di questa clandestinità per sempre...
 
Fidati
 
che hanno un peso gli anni miei
 
fidati
 
e sorprese non avrai
 
sono quello che vedi
 
io pretese non ho
 
se davvero mi credi
 
di cercarmi non smettere no...
 
Questa vita ci ha puniti già
 
l?insoddisfazione è qua
 
ci ha raggiunti facilmente...
 
così poco abili anche noi
 
a non dubitare mai
 
di una libertà indecente
 
io sono qui
 
ti servirò ti basterò
 
non resterò
 
una riserva, questo no...
 
Dopo di che
 
quale altra alternativa può...salvarci!
 
Io resto qui
 
mettendo a rischio i giorni miei
 
scomodo si
 
perché non so tacere mai...
 
Adesso sai
 
senza un movente non vivrei..comunque.
 
Cercami...cercami...non smettere
 
 
Renato Zero - Cercami | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Apr 2007 01:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mastichi le gioie
 
ingoi i tuoi dispiaceri
 
per questo poi a casa non mangi mai
 
Si litiga per niente ma il bello è che tu sai che fare pace
 
è meno divertente
 
Costruiremo un bel castello
 
e poi lo sfasceremo
 
in seguito a un duello immaginario
 
Saremo due turisti col naso sempre in aria
 
e le valigie che aspettano in albergo
 
Sei una creatura di prima scelta
 
sopra il banco del reparto convenienza
 
Sono io lo scatolone che ti tiene verticale
 
e ti proteggo perché tu non vada a male.
 
Non corrisponde al vero
 
la frase sopra il muro
 
Perché hanno scritto questo
 
se non sanno niente di te?
 
Ti piacciono i difetti e ascolti
 
il lato b dei dischi vecchi
 
Che stendi sopra il letto
 
Sei una creatura di primavera
 
fuori intanto sta soffiando una bufera
 
un albero è caduto a pochi metri dai fanali
 
ma non uscire io non voglio che ti ammali
 
Sei una creatura di prima scelta
 
sopra il banco del reparto convenienza
 
Sono io lo scatolone che ti tiene verticale
 
e ti proteggo perché tu non vada a male
 
 
Samuele Bersani, Pensandoti | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		sacrire Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Mag 2007 15:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un pò mi manca l'aria che tirava 
 
o semplicemente la tua bianca schiena
 
e quell'orologio non girava
 
stava fermo sempre da mattina a sera
 
come me lui ti fissava.
 
Io non piango mai per te
 
non farò niente di simile no mai
 
sì lo ammetto un pò ti penso 
 
ma mi scanso non mi tocchi più......
 
 
(Tiziano Ferro - Non me lo so spiegare) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		dasio78 Dio maturo
  
  
  Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2007 23:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La vedi nel cielo quell'alta pressione, la senti una strana stagione?
 
Ma a notte la nebbia ti dice d' un fiato che il dio dell'inverno è arrivato.
 
Lo senti un aereo che porta lontano? Lo senti quel suono di un piano,
 
di un Mozart stonato che prova e riprova, ma il senso del vero non trova?
 
 
Lo senti il perchè di cortili bagnati, di auto a morire nei prati,
 
la pallida linea di vecchie ferite, di lettere ormai non spedite?
 
Lo vedi il rumore di favole spente? Lo sai che non siamo più niente?
 
Non siamo un aereo né un piano stonato, stagione, cortile od un prato...
 
 
Conosci l' odore di strade deserte che portano a vecchie scoperte,
 
e a nafta, telai, ciminiere corrose, a periferie misteriose,
 
e a rotaie implacabili per nessun dove, a letti, a brandine, ad alcove?
 
Lo sai che colore han le nuvole basse e i sedili di un' ex terza classe?
 
 
L' angoscia che dà una pianura infinita? Hai voglia di me e della vita,
 
di un giorno qualunque, di una sponda brulla? Lo sai che non siamo più nulla?
 
Non siamo una strada né malinconia, un treno o una periferia,
 
non siamo scoperta né sponda sfiorita, non siamo né un giorno né vita...
 
 
Non siamo la polvere di un angolo tetro, né un sasso tirato in un vetro,
 
lo schiocco del sole in un campo di grano, non siamo, non siamo, non siamo...
 
Si fa a strisce il cielo e quell'alta pressione è un film di seconda visione,
 
è l' urlo di sempre che dice pian piano:
 
"Non siamo, non siamo, non siamo..."
 
 
Francesco Guccini - quello che non  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		Cybion Dio maturo
  
  
  Registrato: 11/03/07 15:27 Messaggi: 1731 Residenza: vagabonda senza fissa dimora
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Mag 2007 23:07    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ora devo vivere da solo, senza te;
 
ora devo scegliere di vivere.
 
E' passato poco tempo
 
ma dovunque sia tu,
 
ricordati che io non piango,
 
non piango più.
 
 
E intanto il mondo sta crescendo senza me
 
e piano piano questo mondo
 
mi abbandona.
 
Ma quando tornerò a volare
 
non ci sarai tu.
 
Ricordati che io non piango,
 
non piango più.
 
 
Devo nascondere tutto in me,
 
giro le pagine al futuro quando c'è.
 
Non è più il momento di scappare
 
quando verrai tu.
 
Sparami e prendimi,
 
ma io non piango più.
 
 
Intanto esplode il mondo dentro
 
e non ci sei;
 
non c'è un abbraccio
 
che stavolta mi consola.
 
E quando arriverà il finale
 
non ci sarai tu.
 
Ricordati che io non piango,
 
non piango più.
 
 
Devo nascondere tutto in me,
 
giro le pagine al passato che non è
 
non è più un giardino da annaffiare
 
se ci vivi tu.
 
Sparami e prendimi
 
ma io non piango più.
 
 
Non è più un giardino da annaffiare
 
se ci vivi tu.
 
Sparami e prendimi
 
ma io non piango.
 
 
Devo nascondere tutto in me,
 
giro le pagine al futuro quando c'è.
 
Non è più il momento di scappare
 
quando verrai tu.
 
Sparami e prendimi
 
ma io non piango più
 
 
Enrico Ruggeri, Non piango più | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |