Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il pc a volte non si accende...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 09 Apr 2007 13:35    Oggetto: Il pc a volte non si accende... Rispondi citando

Ciao,
ho un problemino col pc: a volte non si accende.
Sicuramente non è un problema di tasto di accensione, perchè ho tolto la parte davanti del case per andare a toccare il tastino più interno e la questione si presenta lo stesso.

Il mio pc è reduce da una "visita" dal tecnico per altri motivi e il tecnico mi ha avvertita che c'è un condensatore che "si sta staccando" (cioè?) e che quindi il pc ha vita breve, un anno o più, dipende da quanto e come lo uso. Questo è quello che mi ha detto lui.
Mi ha anche detto che 'sto condensatore si riconosce a occhio nudo...

Io oggi ho aperto il case ma, a parte che non si vede proprio tutto quel che c'è dentro (credo che dovrei svitare tutti gli alloggiamenti ma poi non so se sarei in grado di rimetterli al posto giusto), di condenstori ne ho visti un macello e non mi sembra che nessuno di quelli che ho visto abbia qualcosa di strano...

A parte questo, è possibile che il pc a volte si accenda e a volte no per colpa di questo condensatore che mi sta abbandonando?

Grazie Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 10 Apr 2007 11:09    Oggetto: Rispondi citando

Il problema potrebbe essere nel tuo trasformatore... sul forum se non sbaglio c'è una discussione in riguardo, prova a cercarla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 10 Apr 2007 11:29    Oggetto: Rispondi citando

se ti si stà staccando il condensatore, è un problema abbastanza grave, il condensatore è una componetne elettronica fissata su qualche scheda che serve per accumulare piccole quantità di energia elettrica e rilascarla dopo un'po,

se si stacca, c'è un circuito che non funziona più, moolto probabilmente è quello che non ti fà accendere il computer, dovresti dire al tuo tecnico, di risaldarlo (il condensatore).

ps. ma lo hai preso a calci quel povero computer che si staccano parti?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kkk2003
Dio minore
Dio minore


Registrato: 11/08/05 07:15
Messaggi: 863
Residenza: Mosca - Russia

MessaggioInviato: 10 Apr 2007 13:47    Oggetto: Rispondi citando

Anche io ho lo stesso problema, la discussione e' qui .
Attualmente, quando si presenta il problema (mancata accensione), stacco il telefono usb, e 90 su 100 il pc parte. Se non si avvia ancora, stacco anche il modem usb. Riattacco il tutto appena la macchina parte... ormai convivo con questo problema, relativamente frequente. Forse con un alimentatore piu' potente il problema non si presenterebbe, non lo so... per ora mi tengo quello che ho!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 10 Apr 2007 15:55    Oggetto: Re: Il pc a volte non si accende... Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
A parte questo, è possibile che il pc a volte si accenda e a volte no per colpa di questo condensatore che mi sta abbandonando?

Grazie Rolling Eyes
Possibilissimo, anche se piu' che "staccarsi" probabilmente il condensatore si e' deteriorato, causa qualche sovratensione.
Ti ricordi che sia capitato?
Ad esempio quando salta la luce in casa.
Altra causa comune e' la scarsa qualita' della motherboard: la tua che marca e'?
Top
Profilo Invia messaggio privato
HHH
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 24/03/07 18:15
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 11 Apr 2007 02:39    Oggetto: Rispondi citando

Probabilmente è proprio l'alimentatore, con 30? te la cavi, lo sostituisci e avrai anche meno problemi per eventuali sovraccarichi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 13 Apr 2007 23:08    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti ragazzi, ora vi rispondo:

Gateo ha scritto:
Possibilissimo, anche se piu' che "staccarsi" probabilmente il condensatore si e' deteriorato, causa qualche sovratensione.
Ti ricordi che sia capitato?

Mhhh non mi sembra sia successo... io ho scritto "staccato" perchè è quello che mi ha detto il tecnico, anche se da come parlava lui sembrava fosse l'equivalente di "esaurito".
Cos'è un condensatore a grandi linee lo so e comunque non mi sembra d'aver visto condensatori visibilmente "rovinati"... strano, visto quello che mi aveva detto 'sto tecnico... comincio a dubitare di lui Rolling Eyes

Gateo ha scritto:
Altra causa comune e' la scarsa qualita' della motherboard: la tua che marca e'?

La motherboard è una K7SEM... com'è?

@ kkk2003 e HHH: anche io in passato ho avuto problemi con le usb: staccavo una roba e mi si spegneva il pc! Però è da un bel po' di tempo che non succede più.
Il mio alimentatore risale più o meno al 2000.

alessandro.polo ha scritto:
se si stacca, c'è un circuito che non funziona più, moolto probabilmente è quello che non ti fà accendere il computer, dovresti dire al tuo tecnico, di risaldarlo (il condensatore).

Mhhh sì, me l'aveva detto anche il buon Jeppo. Solo che vorrei anche vederlo 'sto condensatore che si stacca... se è vero che si stacca...

FreeSpirit ha scritto:
Il problema potrebbe essere nel tuo trasformatore... sul forum se non sbaglio c'è una discussione in riguardo, prova a cercarla.

Trasformatore? Non l'ho trovata, comunque provo a cercarla ancora.


Grazie ancora Fiore


PS: ciao HHH, piacere di conoscerti. Io ti consiglierei come avatar un bel primo piano del grandissimo (e pure bello!) Triple H Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 14 Apr 2007 11:27    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
...
FreeSpirit ha scritto:
Il problema potrebbe essere nel tuo trasformatore... sul forum se non sbaglio c'è una discussione in riguardo, prova a cercarla.

Trasformatore? Non l'ho trovata, comunque provo a cercarla ancora...


Io intendevo la discussione che ti ha segnalato anche kkk2003

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 14 Apr 2007 13:47    Oggetto: Rispondi citando

@Gavilan: per vedere il condensatore che si sta staccando, devi aprire il computer (approfitta per spolverate) e toccare (piano per evitare di rompere altri) i condensatori uno a uno

ps: i condensatori o sono così:


o sono così:
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 00:23    Oggetto: Rispondi citando

@ Alessandro: sì, i condensatori li conosco in teoria e so come sono fatti, grazie. Il problema è che lì dentro (ho aperto il case) ce ne sono un casino, e tra l'altro non so se sono riuscita a vederli tutti, perchè una parete del case non potevo toglierla, a meno di svitare tutto quello che c'era dentro... ma poi ho paura di dimenticarmi com'erano messi Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 11:42    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
La motherboard è una K7SEM... com'è?
Un ECS, un'anagramma di CES, non a caso...
Sono motherboard molto economiche, e dopo una serie di problemi simili al tuo le ho depennate.
Piu' che il distacco di un condensatore, controlla che non ne sia "esploso" qualcuno, dovresti notare una specie di fuoriuscita di materiale biancastro nel lato del cilindro che vedi aprendo la motherboard.
Se e' cosi' puoi scegliere tra tenerti il problema finche la MB non decede o cambiarla con una migliore (se la trovi ancora...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 15:23    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
@ Alessandro: sì, i condensatori li conosco in teoria e so come sono fatti, grazie. Il problema è che lì dentro (ho aperto il case) ce ne sono un casino, e tra l'altro non so se sono riuscita a vederli tutti, perchè una parete del case non potevo toglierla, a meno di svitare tutto quello che c'era dentro... ma poi ho paura di dimenticarmi com'erano messi Embarassed
in teoria i condensatori dovrebbero essere solo su un lato per il semplice motivo che sull'altro non ci stanno!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 16 Apr 2007 23:55    Oggetto: Rispondi citando

@ Gateo: mhhh ci ri-guarderò, anche se non mi sembrava d'aver visto niente di anomalo Confused

@ Alessandro: Ok... però ce n'è tantissimi lo stesso!

Va beh, comunque domani ci guardo ancora, grazie. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 17 Apr 2007 16:50    Oggetto: Rispondi citando

Gavilan ha scritto:
@ Alessandro: Ok... però ce n'è tantissimi lo stesso!
vabbè, quanto starai...
1\4 di secono l'uno?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 18 Apr 2007 22:58    Oggetto: Rispondi citando

alessandro.polo ha scritto:
vabbè, quanto starai...
1\4 di secono l'uno?

1\4 di secondo o 1\4 di secolo? ROTFL Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alessandro.polo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08
Messaggi: 2043
Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis

MessaggioInviato: 18 Apr 2007 23:02    Oggetto: Rispondi

Neutral ma quanto starai a toccare un condensatore?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi