Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Plazmatek Comune mortale

Registrato: 28/04/07 16:00 Messaggi: 2
|
Inviato: 28 Apr 2007 16:11 Oggetto: Toshiba satellite (problema) |
|
|
Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo in questo forum
Ho un portatile toshiba del 2001,il pc funziona bene ma ho un problema col monitor
Ogni tanto il monitor si spegneva (era acceso ma non era illuminato perche guardando bene l'immagine c'era)per farlo ripartire dovevo schiacciare il tastino che si schiaccia quando si chiude il pc(quello che lo manda in stand-by) questo avveniva sempre piu spesso fino a quando non si illuminava quasi mai e per farlo andare oltre a premere qual tastino dovevo dargli delle pacche sul monitor.Ora non si illumina piu.
Volevo sapere quale fosse la causa e se vale la pena aggiustarlo(magari è una stupidaggine)
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Apr 2007 16:10 Oggetto: |
|
|
Puo' essere sia che il tastino sia incastrato, sia che i contatti del monitor siano un po' arrugginiti.
Se il tastino , come pare, sembra a posto si tratta di accedere ai contatti del monitor per dargli una ripulita, e non e' facile, devi smontare il portatile.
A volte e' anche una questione di posizione, ossia con qualche "angolo" particolare il monitor funziona poiche' il contatto , appunto, "fa contatto".
Una soluzione esotica che ho testato, che pero' non e' stata duratura, e' quella di spruzzare la zona dei cardini del monitor con un prodotto per pulire roba elettronica, chiaramente avendo cura che non finisse nel resto del portatile.
Se vuoi provare il prodotto si chiama "solvente per elettronica" ed e' prodotto dal gruppo O.R.P.C. di Trezzo sull'Adda (questo leggo sul barattolo... ). |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 01 Mag 2007 09:03 Oggetto: |
|
|
Quoto Gateo in toto, come prodotto per la pulizia puoi utilizzare isopropanolo (alcool isopropilico) in vendita nei negozi di elettronica, o se non lo trovi dell'alcool normale. Il problema è arrivare ai flat del monitor, infatti il problema sembra proprio un falso contatto. E' un problema semplice, ma il difficile sta nello smontaggio del portatile: non conosco il tuo modello ma si devono togliere prima le cerniere, rimuovere almeno in parte il cover, poi tentare di sganciare il monitor vero e proprio, individuare i connettori e le relative prese, pulire e riattaccare. Evita comunque di dare pacche al monitor, se al momento riesci a fargli fare contatto alla lunga potresti danneggiarlo. |
|
Top |
|
 |
Plazmatek Comune mortale

Registrato: 28/04/07 16:00 Messaggi: 2
|
Inviato: 04 Mag 2007 17:29 Oggetto: |
|
|
In pratica si tratta di un problema semplice,ma essendo un portatile conviene farci mettere mano da un tecnico esperto.
Vi Ringrazio delle spiegazioni....  |
|
Top |
|
 |
lukazzen Eroe

Registrato: 30/01/07 11:57 Messaggi: 47
|
Inviato: 28 Mag 2007 09:39 Oggetto: |
|
|
Sicuro che non siano le lampade che danno luminosita' al display (sono interne al monitor) ?
Il fatto che l'immagine "c'era ma non illuminata" mi fa pensare questo e che il gesto che fai sul tasto dello stand-by, va a ripristinare momentaneamente qualche collegamento interno difettoso.
Spero di esserti stato utile.
Facci sapere.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
|