Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
e-mail sulle connessioni flat 24h da commentare e correggere
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
e_cap
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 02/03/07 18:18
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 02 Mar 2007 22:19    Oggetto: e-mail sulle connessioni flat 24h da commentare e correggere Rispondi citando

Una mia amica mi ha chiesto informazioni sulle connessioni ad Internet flat a 24h. Vorrei integrare quanto segue con i vostri commenti:

---
Vediamo un po quello che so di connessioni ad Internet allo stato delle cose attuale.

Tipi di connessione e velocità di upload/download:

56k - connessione telefonica tradizionale 33/48 kbps
ISDN 64/64 kbps (128/128 con la doppia chiamata)
ADSL dipende dal tipo di ADSL comunque circa da 256Kbps a 512Kbps/ da 1 a 4 Mbps
ADSL2+ da 256Kbps a 1024Kbps/ da 10 a 20 Mbps (Ma costa un botto)
GRPS 12/48 kbps (se va tutto al meglio)
UMTS 128/384 kbps

Per la connessione telefonica tradizionale, (la più economica, ma buona se si ha tempo e molta pazienza) ci sono due offerte flat 24h/24 in particolare:
"Internet senza limiti" di Libero <http://tinyurl.com/3a83gx> e "Teleconomy Internet" di Telecom<http://tinyurl.com/2mcmht>.
Costano entrambe 12 euro al mese. Il vantaggio della prima, quella di Libero, è che hai a disposizione un server smtp per la posta in uscita e per i newsgroup, una casella di posta, dello spazio Web, e un programma che si chiama "Web Accellerator" per navigare un po' più velocemente. La connessione di telecom, invece, non ha nulla da offrirti oltre la connessione stessa, ma pare siano più solerti nell'assistenza tecnica nel caso in cui ne avessi bisogno. È la connessione che uso io al momento ma ho dovuto fare dei salti mortali per configurare il programma che uso per la posta e per i newsgroup. Comunque ora so come fare, ma il "Web Accellerator" me lo sogno.
Per queste connessioni si deve comunque avere una linea telefonica con relativi eventuali costi di nuovo allaccio (150 euro) e pagare anche il canone Telecom credo 14,75 euro al mese. Un vantaggio è che la puoi disdire quando vuoi senza pagare penali.

Per l'ISDN ci sono sempre queste due offerte di cui sopra, ma a 12 euro al mese per "Internet senza limiti" e 24 euro al mese per "Teleconomy Internet". La prima è possibile attivarla solo a 64/64 kbps la seconda anche a 128/128. È la linea che andrò ad attivare fra poco per cui sperimenterò e ti saprò dire qualcosa in più, forse.
Ha bisogno di un installazione di una nuova borchia del telefono dentro casa, e di un modem particolare. Ha in dotazione più linee del telefono, una per Internet e una per chiamare e ricevere telefonate. Il costo di attivazione partendo da 0 è di 120 euro. Il passaggio se già hai una linea RTG è di 30 euro. L'attivazione la fa solo Telecom con relativo canone di 19,84 euro al mese, credo. Si può disdire quando si vuole.

Per L'ADSL flat a 24 ore su 24 ci sono un mare di offerte vedi: <http://adsl.html.it/Lista.aspx?t=ADSLF> che ne elenca 245. Sono presenti anche quelle che non ti fanno pagare il canone Telecom. Alcune offrono anche il traffico telefonico compreso nel prezzo. Sui 20 euro al mese il costo di abbonamento. Ma devi verificare lo stato di copertura del servizio.
A proposito la Telecom ha delle offerte tipo due mesi di abbonamento adsl gratis, oppure altro, se fai una nuova linea telefonica <http://tinyurl.com/389758>. I costi di allaccio di nuova linea (lo puoi fare anche con gestori diversi da telecom) non li so di preciso, comunque dai 100 ai 190 euro.
La velocità di connessione varia da offerta a offerta. Su quella di Libero però ho sentito lamentele e pare anche che abbiano dei filtri per limitare il traffico con i programmi p2p. Su internet mi hanno consigliato per buona questa <http://www.ngi.it/>.

Per il GRPS l'unica soluzione è comprare una Sim usata sulla quale è ancora attivo il piano tariffario "Libero Mobile No Limit" a 19 euro, per 30 giorni, 24h/24: <http://www.wind.it/it/privati/servizi/wind_privati_servizio524.php> vedi ad esempio su eBay.
Purtroppo non esistono più al momento offerte flat sottoscrivibili per navigare in Internet 24h/24. È una sim ricaricabile che puoi usare con qualsiasi telefonino GPRS.

Per l'UMTS i gestori di telefonia tendono a non favorire questo mercato che potrebbe essere alternativo all'ADSL. L'unica tariffa flat è questa <http://www.wind.it/it/aziende/servizi/wind_aziende_servizio3002.php> che si chiama "LEONARDOMEGA" e costa 90 euro al bimestre, ma che è sottoscrivibile solo da chi ha una partita IVA. Richiede l'utilizzo di un telefonino UMTS o di un modem tipo questo <http://www.expansys.it/p.aspx?i=141528> che costa 385 euro.
---


Ciao da Gabbo
Top
Profilo Invia messaggio privato
e_cap
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 02/03/07 18:18
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 12 Mar 2007 00:08    Oggetto: Rispondi citando

nemmeno uno straccio di commento?

eddaje m'aspettavo di più da questo forum...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Mar 2007 01:02    Oggetto: Rispondi citando

e_cap ha scritto:
nemmeno uno straccio di commento?

eddaje m'aspettavo di più da questo forum...
Dai tempo al tempo ....

E poi non ho capito cosa hai chiesto / vorersti che parlassimo.
Se qualcuno le ha provate? come si trova?


Io uso un'ADSL flat.

Tra l'altro rispetto alle flat su 56 kbps (su POTS = Plain Old Telephone system) e su ISDN, ha il vantaggio di tenere la linea telefonica di casa (o ufficio, o quello che è) libera per poter fare o ricevere telefonate.

Però com'è noto, non è disponibile in tutta Italia.
(e ancor meno la connessione a fibra ottica)
Top
Profilo Invia messaggio privato
e_cap
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 02/03/07 18:18
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 16 Mar 2007 00:18    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:

E poi non ho capito cosa hai chiesto / vorersti che parlassimo.
Se qualcuno le ha provate? come si trova?


Vorrei solo trovare qualche consiglio per chi deve fare una nuova connessione ad Internet domestica e a tariffa flat.

A proposito c'è una promozione telecom italia fino al 31 marzo. Pare che Telecom non faccia pagare per avere una nuova linea del telefono: <link>.

Però non si può passare ad un altro gestore prima di un anno altrimenti si pagano i canoni a scadere.
Comunque sono sempre 150 euro risparmiati.

Ciao da Gabbo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
osber57
Eroe
Eroe


Registrato: 24/09/05 23:51
Messaggi: 59

MessaggioInviato: 30 Apr 2007 23:22    Oggetto: un mare di tariffe Rispondi

le offerte internet sono fatte in questo modo a posta per creare confusione già che non si può fare un confronto logico fra le diverse cose che vengono offerte (come succede con le tarife dei telefonini). Ultimamente con alice flat vado bene (anche se pago un po di più però almeno quando chiamo per problemi questi vengono rimediati in un tempo logico).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi