Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 30 Apr 2007 18:05 Oggetto: |
|
|
brain ha scritto: | due mesi in giappone deve essere stata un'esperienza mistica. | Appena arrivato volevo scappare a casa, quando e' stato il momento di tornare volevo diventare giapponese...
Anch'io mi son ripromesso di tornarci, ma non riesco piu' a raggranellare la necessaria incoscienza.
brain ha scritto: | ma hai anche lavorato o era solo vacanza? | Vacanza e basta, mi sarebbe piaciuto lavorare per nipponarmi ulteriormente ma non sapevo neanche da che parte cominciare. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 30 Apr 2007 22:29 Oggetto: |
|
|
Bentornati!
brain ha scritto: | mi piacerebbe molto raccontarvi il viaggio, ma e' impossibile. | almeno provaci ...
p.s. la cucina dell'Olimpo te l'ho curata (e animata un po') io,
aspetta che vado dicorsa a fdare un'ultima passata con lo strofinaccio sulla tavola, così trovi tutto pulito ...  |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 01 Mag 2007 10:36 Oggetto: |
|
|
vabbe' ci provo....magari un pezzetto alla volta, perche' magari qui in ufficio se la prendono a male che non lavoro per postare della mia fantastica vacanza...pardon viaggio, in vacanza ci si riposa, in viaggio no...o almeno questo e' quello che mi ha ripetuto tutti i giorni la signora brain.
allora tanto per iniziare siamo scesi dall'aereo e siamo andati a prendere il treno per arrivare a Tokyo. il treno quando e' arrivato ha lasciato scendere le persone e prima che ci facessero salire tre o quattro persone hanno pulito i vagoni.
quest'operazione l'abbiamo rivista ogni volta che si prendeva un treno dal capolinea.
arrivati alla stazione della metropolitana di ikebbukura abbiamo iniziato a cercare l'albergo. noi si aveva delle mappe, ma i palazzi che facevano da punto di riferimento, cosi' come ogni cosa, avevano le scritte in giapponese, che non sono proprio facili da decifrare. cmq appena aperta la mappa e appena sia io che la sig.ra brain si indicava in due direzioni diverse, al suon di "des ka?!" arrivavano i giapponesi che ti toglievano la mappa di mano e ti conducevano fin un punto a loro noto, per passarti poi a mo' di testimone, al prossimo accompagnatore di turista. la professione di accompagnatore di turista deve essere ben remunerata, perche' svolgono questa "missione" con notevole impegno.
trovato l'albergo ci siamo diretti di nuovo verso la stazione metropolitana, che non sono semplici stazioni, ma veri e propri centri commerciali.
qui abbiamo assaggiato il nostro primo "onigiri" che sono quelle palle di riso a forma triangolare che Guja e Doraimon mangiavano sempre. sgoogolare per credere.
in questo centro commerciale abbiamo anche capito che in giappone avremmo mangiato bene: c'era di tutto. dai dolci al riso, dalle paste al sushi, passando per vini, formaggi e cioccolate europee.
tornati in albergo il mio super telefonino/pocket pc e' morto, e con lui se ne sono andati traduttori, mappe, orari dei treni etc etc.
per fortuna che la sig.ra brain aveva un back up cartaceo che ci ha tirato fuori da un mare di guano.
appropo' se qualcuno sa come riavviare una batteria completamente esausta gli offro una pinta.
fine episodio uno |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24083 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 01 Mag 2007 16:49 Oggetto: Bentornato! |
|
|
Bentornato Brain: sono felice che tu abbia accettato di scrivere qualcosa sul tuo viaggio. Non è necesserio sentirsi poeti per esserlo ed un viaggio in Giappone rende per forza di cose un po' poeti. NAche se questo avviene quasi sempre quando il viaggio si fa anche all'interno di noi stessi, cosa che avviene di frequente quando si incontrano altre civiltà.
Sarò felice di seguire il tuo double voyage.
Bentornato davvero!  |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 01 Mag 2007 16:56 Oggetto: |
|
|
per un attimo ti ho scambiato per chemical bit
in realta' ero io che leggevo errori che in realta' non c'erano  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Mag 2007 19:50 Oggetto: |
|
|
brain ha scritto: | per un attimo ti ho scambiato per chemical bit
in realta' ero io che leggevo errori che in realta' non c'erano  |  |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 02 Mag 2007 10:33 Oggetto: |
|
|
@chemical bit: sorry
a tutti gli altri:passiamo al giorno due.
allora il secondo giorno nel programma doveva essere una giornata abbastanza tranquilla perche' non si sapeva bene quali sarebbero stati gli effetti del fuso orario. degna di nota e' la visita al palazzo piu' alto di tokyo, dove siam saliti fino al 60esimo piano ad una velocita' di punta di 622m/(io non vorrei dire una caz**a ma io ricordo d'ave letto m al sec.) cmq in 12 o 13 secondi si era al piano. e le orecchie fischiavano di brutto.
da questo palazzo con condizioni climatiche ottimali si sarebbe potuto vedere il monte fuji, ma non era il giorno giusto.
questo e' anche il giorno in cui il mio dente del giudizio, anzi la gengiva intorno il mio dente del giudizio, ha iniziato a darmi problemi. per fortuna c'era quel mio amico chirurgo che stava studiando in giappone che ho chiamato, ma non sono mai riuscito a prendere la linea. infatti ho deciso di attaccare l'infiammazione con i vecchi trucchi della nonnna: il sale.
direte voi "nulla di piu' semplice". beh andate in un supermercato giapponese a comprare il sale poi me lo raccontate. dove sono stato io non c'erano commessi che parlassero inglese, diciamo solo che e' stato divertente.
il giorno seguente siamo stati a mito dove si trovano i giardini piu' famosi di tutto il giappone. devo premettere che io prima di diventare caddista ero un giardiniere, quindi la visione di uno spettacolo del genere mi ha particolarmente colpito. si tratta di un giardino che affaccia su una collina alla fine della quale c'e' un fiume. gia' solo questo crea un'immagine bella nell'uomo comune. ora aggiungete una miriade di alberi potati a mo di bonsai (con le classiche forme contorte e via dicendo). aggiungete pure un pesco dalle dimensioni di un palazzo di 5/6 piani completamente in fiore, con le folate di vento che ti fa cadere addosso una pioggia di petali rosa. insomma: mistico. ho i brividi solo se ci ripenso.
in questo giardino abbiamo mangiato un polpo a testa, cotto (dovrei dire sbuciacchiato) su una piastra, infilzato dalla bocca alla testa con una bacchetta e servito cosi'. bello da vedere, buono da mangiare.
il dolore al mio dente aumentava.
fine puntata numero due |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Mag 2007 11:31 Oggetto: |
|
|
brain ha scritto: | arrivati alla stazione della metropolitana di ikebbukura abbiamo iniziato a cercare l'albergo. | Dov'e' che sei arrivato tu?
brain ha scritto: | qui abbiamo assaggiato il nostro primo "onigiri" che sono quelle palle di riso a forma triangolare che Guja e Doraimon mangiavano sempre. sgoogolare per credere.
| Cacchio, ecco una cosa che mi son dimenticato di mangiare!
Pero' a Ikebukuro mi son accattato il primo nikuman! |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 02 Mag 2007 11:46 Oggetto: |
|
|
il niiiiiiikkkuuuuuuuumaaaaaaannnnnnnnnnn
che buono
peccato solo di non averlo mangiato d'inverno. gia' m'immagino le mani fredde a contatto con quel pane morbido morbido caldo caldo
nikuman |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 03 Mag 2007 10:32 Oggetto: |
|
|
puntata numero 3:
il primo vero viaggio.
la giornata prevedeva l'uscita a nikko per un giorno. nikko e' a meno di un paio d'ore da tokyo, e bisogna prendere il treno. ora tutti sanno dei treni giapponesi, no? questo e' il treno che abbiamo preso. a voi i commenti.
nikko e' una cittadina alle pendici delle montagne, veramente tutto il giappone e' una montagna, e proprio sulle montagne siamo andati a visitare i templi buddisti/shintoisti. questi siti sono patrimonio dell'umanita', ergo sono anche roba nostra. qui si trova il templio dedicato alle scimmie
insomma un posto che anche se sei ateo e miscredente, con una leggera inclinazione verso il comunismo come me si sente veramente la presenza di qualcosa di mistico. immerso completamente nel verde, con un silenzio da far paura, solo il canto delgli uccelli, i dong dei templi e il tic dei legnetti che suonano i monaci.
qui abbiamo visto un "prete" shintoista che benediva con la sua stecca ricoperta di carta a un'estremita' una macchina nuova nuova.
la pioggia e il freddo ci ha fatto pero' tornare sulla terra, e siamo entrati in un negozietto che vendeva souvenire per prendere qualcosa di caldo, tipo te', e qui abbiamo assaggiato l' hocha che sarebbe il te' tipico giapponese. una schifezza che non si sa. pero' il dolce che servivano assieme era squisito. credo ci fosse dentro il frutto del ginko biloba.
altra cosa degna di nota e' stato l'incontro con uno che aveva un carretto in mezzo alla strada che vendeva caffe' illy, si puo' dire caffe' qui? vabbe'. questo tipo, che parlava un po' in inglese, quando ha sentito che eravamo romani ci ha fatto una fotografia col cellulare, perche ' doveva dire che dei ragazzi da roma avevano apprezzato il suo caffe'.
non c'e' niente da fare, i giapponesi stanno fuori.
direi che per oggi basta cosi', fine terza parte
ps dimenticavo una cosuccia.....una cosa che mi ha colpito veramente al tempio e' stata l'avidita' con cui venivano contata la montagna di denaro che i monaci stavano incamerando.
a domani per la prossima puntata  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Mag 2007 11:03 Oggetto: |
|
|
La smetti di pedinarmi sette anni dopo?
Se sei pure andato a dormire al Turtle non ti parlo piu'.
brain ha scritto: | Qui si trova il templio dedicato alle scimmie | Quello dove girano liberamente le scimmie, no?
Le tipiche scimmie dei cartoni giapponesi, tra l'altro. |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 03 Mag 2007 11:43 Oggetto: |
|
|
mi spiace ma al turtle non ci sono stato, ma alle scimmie che giravano liberamente si. ma non era nikko(?) quelle scimmie si trovano a est di kyoto...ci arrivero' tra 4/5 puntate |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Mag 2007 11:56 Oggetto: |
|
|
Le scimmie girovaghe non erano in centro a Nikko, erano in un tempio su una montagnazza li vicino.
E il ponticello di Nikko era aperto almeno?
Nel 99 lo stavano restaurando, maladìsa! |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 03 Mag 2007 12:03 Oggetto: |
|
|
le scimmie stavano sicuramente a kyoto. a meno che non ci sia un altro parco nei dintorni di nikko. non mi stupirebbe certo.
il ponticello era stato restaurato, ma quando ci siamo passati noi era chiuso. |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 04 Mag 2007 10:41 Oggetto: |
|
|
quarto episodio....poi mi riposo per il finesettimana.
se non erro si tratta dell'ultimo giorno a tokyo, e la fine del primo terzo della nostra vacanza.
ce ne andammo a Harajuku, dove si trova uno dei tanti templi mastodontici di tokyo. ma la particolarita' di questo quartiere non e' assolutamente il tempio, quanto una via, Takeshita dori, dove i giovani, e non, fanno bella mostra di se stessi travestiti da personaggi dei cartoons, o del cinema, o anche solo da bamboline.
spero che tu ci sia andato, Gateo, perche' questa via e', o lo sara' presto, uno dei siti patrimonio dell'umanita'....come ho gia' detto altrove i giapponesi stanno fuori.
proprio in questa zona ci sono anche i negozi che vendono i comics, cartoon videos, naturalmente i costumi, e miliardi e miliardi di gadgets, tipo pupazzetti di tutte le misure, portachiavi di tutte le misure, ciondolini per cellulare di tutte le misure.
sapete tutti che miss brain fa i cartoni animati come lavoro, potete immaginare quello che ha fatto in questa via? cmq posso dire che si e' contenuta.
gateo, ti ricordi se notasti i ciondoli dei cellulari dei giapponesi?
io l'ho trovato incredibile. anche tra i professionisti e' facile trovare quello che ha i suoi 32 gingilli che pendono dal cellulare. sono convinto che il primo ministro almeno 2 o 3 deve averne...anche solo un hallo kitty.
nei negozi di gadget io cercavo lamu' nuda....ma non l'ho trovata....
il giorno dopo ve lo racconto subito, perche', anche se di una bellezza infinita, abbiam fatto veramente poco....
siamo andati a takarakawa. un posto che non lo so nemmeno io come ha fatto la mia ragazza a trovarlo. si tratta di uno tra' i piu' bei onsen del giappone. l'onsen non e' altro che le acque termali, ma questo e' bellissimo perche' e' all'aperto, in mezzo a una montagna, tra le varie vasche scorre un fiume bello grosso, e soprattutto e' possibile far il bagno assieme alla propria signora. in giappone la cultura dei bagni termali e' molto radicata, cosi' come quella dei bagni comuni. ma di solito le donne stanno da una parte e gli uomini da un'altra. anche perche' il bagno uno se lo fa nudo, non come in italia col costume. cmq alle donne qui danno un asciugamano che le copre dal seno alla coscia, naturalmente la signora brain veniva completamente ricoperta, mentre agli uomini davano una sorta di francobollo col quale ci si poteva a malapena coprire li.
l'albergo era bellissimo. se avete visto il film "la citta' incantata" di miyazaki era praticamente identico all'edificio dove si svolge tutta l'azione. oltretutto anche quello era un onsen. se non avete visto il film andate ad affittalro perche' e' una delle poche animazioni non americane ad aver vinto un oscar.
per finire volevo dire che a cena ci hanno servita carne d'orso. noi non lo si sapeva naturalmente, perche' altrimenti ci saremmo rifiutati. ce lo ha detto la cameriera dopo che avevamo finito. naturalmente la tipa non parlava inglese, pero' ripeteva la parola bear, con una pronuncia che sembrava stesse parlando di un pub, ma la mimica.....avete presente nosferatum? lui con l'urlo di totoro (altro film di miyazaki). uno spasso.
la signora brain c'e' rimasta male quando abbiam capito quel che diceva, io invece sono andato ad assagiarne un pezzetto avanzato...niente male. tipo il manzo, ma piu' saporito.
questo e' il sito dell'onsen in questione.
a lunedi' per la quinta puntata....  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Mag 2007 11:30 Oggetto: |
|
|
brain ha scritto: | ce ne andammo a Harajuku, dove si trova uno dei tanti templi mastodontici di tokyo. ma la particolarita' di questo quartiere non e' assolutamente il tempio, quanto una via, Takeshita dori, dove i giovani, e non, fanno bella mostra di se stessi travestiti da personaggi dei cartoons, o del cinema, o anche solo da bamboline.
spero che tu ci sia andato, Gateo, perche' questa via e', o lo sara' presto, uno dei siti patrimonio dell'umanita' | No ahime' , questa mi manca, a Lonely Planet non risultava; magari e' una moda successiva al 2000, in giappone questi fenomeni nascono spontaneamente e continuamente.
brain ha scritto: | per finire volevo dire che a cena ci hanno servita carne d'orso. | Magari l'ho mangiata anch'io senza saperlo...
Non sapevo facessero quest'uso creativo degli orsi, ma mi pare positivo, io sono per l'utilizzo alimentare delle razze in via d'estinzione.  |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 04 Mag 2007 11:44 Oggetto: |
|
|
io decisamente no!!!
siamo anche passati davanti un negozio/ristorante che aveva carne di balena, ma non ci siamo neanche entrati, anzi io mi sono messo la fuori a urlare: shame on you!!!
se di balene ce ne fossero quanto il delfini io lo assaggerei sicuramente, ma stanno per finire e non mi sembra necessario mangiare balena. cosi' come gli orsi.
poi ho cercato le cavallette e i serpenti, ma non li ho trovati  |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 05 Mag 2007 16:44 Oggetto: |
|
|
questa e' in assoluto la prima fotografia del nostro viaggio ad esser mostrata al mondo.
mi riconoscete? spero nessuno sia rimasto deluso dal mio aspetto.
io l'ho sempre detto che l'avatar aiuta a riconoscere una persona
 |
|
Top |
|
 |
brain Moderatore Cucina dell'Olimpo


Registrato: 15/09/05 15:07 Messaggi: 1279 Residenza: Romano a Dublino
|
Inviato: 05 Mag 2007 16:53 Oggetto: |
|
|
ne arriveranno presto altre..... |
|
Top |
|
 |
proserpina78 Eroe


Registrato: 07/11/06 17:00 Messaggi: 66 Residenza: CITTA' ETERNA
|
Inviato: 07 Mag 2007 19:39 Oggetto: |
|
|
sei ingrassato  |
|
Top |
|
 |
|