Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 12 Apr 2007 21:16 Oggetto: Altervista, ma come funziona? |
|
|
Ragazzi e ragazze mi sono iscritta da poco su Altervista. volevo un'po di spazio mio per metterci qualche notizia, qualche guida ecc..
però: non ci arrivo proprio, da dove caspita si comincia?
avevo gia preparato qualche pagina in formato .htm con tanto d'immagini e altro, ma come faccio ad inserirli??
tramite l'opzione "gestione files" si inserisce il testo, ma non le immagini, o forse sono io che sono impedita.
siate pazienti (come lo sono io con i miei "ammalati" in Pronto Soccorso ) questo campo per me è inesplorato e totalmente sconosciuto!
cominciamo dalle basi, please!!
grazie a chi vorrà rispondermi. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Apr 2007 21:51 Oggetto: |
|
|
Non c'è modo per inviare un file,
o tramite un'interffaccia web
o tramaite FTP
o entrambi? |
|
Top |
|
 |
Nik Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
|
Inviato: 13 Apr 2007 10:31 Oggetto: |
|
|
certo che c'è il modo!!
o configuri un client FTP:
L'hostname è tuonickname.altervista.org, la password è la stessa con cui accedi al pannello, il nome utente è il tuo nickname tutto minuscolo, nel caso in cui ti fosse richiesto e la porta a cui ti devi connettere è la numero 21.
La modalità di connessione preferenziale è passiva (PASV), ma può anche essere impostata su PORT nel caso in cui si riscontrino problemi di connessione.
oppure dal pannello di controllo --> gestione files, crei cartelle e uppi files di qualsiasi tipo
poi, qui c'è la pagina delle FAQ http://www.altervista.org/faq.php
e c'è pure un forum di supporto |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Apr 2007 10:51 Oggetto: |
|
|
Nik ha scritto: | FTP (...)
La modalità di connessione preferenziale è passiva (PASV), ma può anche essere impostata su PORT nel caso in cui (...) | Che differenza c'è? |
|
Top |
|
 |
Nik Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44 Messaggi: 204 Residenza: Grosseto - Maremma
|
Inviato: 13 Apr 2007 11:29 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Che differenza c'è? |
in Passive (PASV) il server è in ascolto su una porta che non è quella predefinita in attesa di una connessione dati
con Data port (PORT), parametro <host-port>, si fornisce sia l'indirizzo internet dell'host che l'indirizzo TCP della porta, per la connessione dati |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Mag 2007 10:50 Oggetto: |
|
|
avevo detto che sono impedita.....
tentavo di fare l'upload con Firefox.....
un'altra domandina: perchè nell'anteprima non mi si vedono le immagini?? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 08 Mag 2007 14:45 Oggetto: |
|
|
Orange ha scritto: | perchè nell'anteprima non mi si vedono le immagini?? |
anteprima di che? Apri il sito web nel browser, se non vi vedono le immagini è probabilmente perchè il riferimento al loro URL è sbagliato...  |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 08 Mag 2007 14:59 Oggetto: |
|
|
dicevo l'anteprima della pagina web che avevo fatto io...
mi spiego meglio: avevo creato una pagina con Word, inserito un collegamento ipertestuale nell'immagine e salvato il tutto in formato .html (giusto?)
ora: se faccio l'anteprima dal mio PC si vede tutto perfettamente, le immagini sono "cliccabili" e insomma tutto a posto.
pero fatto l'upload su Altervista della stessa pagina, quando clicco "anteprima", la pagina che si apre a posto delle immagini contiene solo dei quadretti vuoti (sempre cliccabili però )
dov'è che sbaglio?
P.S. andando avanti di questo passo il mio sito sarà pronto all'incirca nel 2025....  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 08 Mag 2007 15:07 Oggetto: |
|
|
Orange ha scritto: | avevo creato una pagina con Word, inserito un collegamento ipertestuale nell'immagine e salvato il tutto in formato .html |
per ora ok, però ti anticipo che word NON è un programma adatto allo scopo... seriamente.
Orange ha scritto: | fatto l'upload su Altervista della stessa pagina, quando clicco "anteprima", la pagina che si apre a posto delle immagini contiene solo dei quadretti vuoti |
Guarda il sorgente della pagina HTML, cerca i tag <IMG> e guarda cosa c'è scritto nell'attributo href="" ... probabilmente fa riferimento al tuo harddisk  |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Mag 2007 12:53 Oggetto: |
|
|
aiutatemi!!
faccio un esempio:
Codice: | style='color:blue'><a href="http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html"
target="_blank"><!--[if gte vml 1]><v:shapetype id="_x0000_t75" coordsize="21600,21600"
|
e l'indirizzo dell'immagine è questo:
Codice: | <img src="http://orange78.altervista.org/cartella/image001.jpg" border="1" width="209" height="53"> |
(o almeno è questo che ho capito....)
dove lo inserisco??
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 09 Mag 2007 15:36 Oggetto: |
|
|
l'indirizzo dell'immagine è giusto, infatti se lo scrivi nel browser si vede l'immagine.
ora, nel tuo html dovresti avere un tag <img> per "infilare" l'immagine nella pagina. tipo quello che hai scritto sotto... era nella pagina? |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 09 Mag 2007 19:25 Oggetto: |
|
|
scusa se non riesco a spiegarmi bene....
in pratica il primo "esempio" l'ho preso dalla pagina in questione (dove non si vedono le immagini) e il secondo, invece viene da un'altra cartella con sole immagini....
come faccio a "unirli" questi due?
o dovrei solo inserire il tutto in fondo della pagina...?
(lo sò, sono senza speranze...) |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 10 Mag 2007 08:33 Oggetto: |
|
|
Il primo esempio che hai fatto è uno spezzone di un link e non c'entra con le immagini.
Il secondo effettivamente è il tag corretto per un'immagine.
Supponiamo che tu abbia un file di nome index.html nella root del sito e che quindi puoi vedere digitando: link; questo file conterrà il codice della pagina principale e quindi il titolo, parti di testo, menu, ... e delle immagini. Quando vuoi far sì che in un sito compaia un'immagine devi utilizzare il tag che hai messo nel secondo esempio. Volendo il percorso all'immagine potrebbe anche essere relativo (cioè calcolato a partire dalla pagina dove inserisci il tag).
Volendo puoi leggere altre informazioni sul tag img consiglio il sito w3schools.
Per praticità facciamo un esempio semplice:
Codice: | <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>Sito di Orange</title>
</head>
<body>
<h1>Sito di Orange</h1>
<p>Questo è il mio nuovo sito e presto sarà più bello ancora</p>
<p>Qui sotto invece vado ad inserire un'immagine di prova.</p>
<p><img src="http://orange78.altervista.org/cartella/image001.jpg" border="1" width="209" height="53" alt="BitDefender"></p>
</body>
</html> |
Siccome hai fatto la pagina con word il codice html che hai sarà lunghissimo e pieno di sporcizia ma il concetto è che devi individuare nella tua pagina la parte riguardante l'immagine e assicurarti che sia scritta correttamente. |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 23 Mag 2007 00:49 Oggetto: |
|
|
Eccomi Orange.... Proviamo?
Intanto scaricati l'editor html, quello che uso io è un pò vecchiotto ma mi ci trovo benissimo è HTML Kit.
Una volta fatta l'installazione apri un nuovo documento, vedi che compaiono già in automatico queste righe di codice html
Citazione: |
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Untitled</title>
</head>
<body>
</body>
</html> |
è un pò come dire il necessario per creare una pagina web, per assurdo se te nella riga vuota scrivi il tuo nome e poi clicchi in basso su Preview nella pagina dell'anteprima leggerai il tuo nome.
Con questo editor tante cose puoi farle tramite le barre degli strumenti proprio come su word.
Ad esempio se vuoi scriverlo in grassetto lo evidenzi poi dalle barre degli strumenti in alto scegli quella che si chiama Text e ci trovi come secondo comando la "B" del grassetto, la clicchi e ti crea in automatico il tag del grassetto.
Il tag è l'elemento che da una caratteristica alla scritta, all'immagine, alle varie parti di una pagina html.
Ad esempio <i> è il corsivo, <b> è il grassetto, <u> è il sottolineato.
Un tag deve essere sempre aperto e quasi sempre richiuso. Per chiuderlo lo scrivi uguale e aggiungi la / (esempio <b> apro il grassetto, </b> chiudo il grassetto)
Il testo della tua pagina web deve essere all'interno del tag <body></body>
Intanto inserisci un pò di testo che poi lo abbelliamo insieme!
Spero di essere comprensibile, non riesco mai a spiegarmi ammodo...  |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 24 Mag 2007 08:44 Oggetto: |
|
|
sacrire ha scritto: | Spero di essere comprensibile, non riesco mai a spiegarmi ammodo...  | grazie, sacrire , sei stata chiarissima! per me, che sono una neofita in queste cose è esattamente il linguaggio che ci vuole
vi faccio sapere! |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 25 Mag 2007 11:25 Oggetto: |
|
|
Aspetto tue notizie ......  |
|
Top |
|
 |
|