Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
installazione ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sep
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 04/05/07 20:21
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 20:39    Oggetto: installazione ubuntu Rispondi citando

ciao a tutti, dovrei installare ubuntu insieme a windows xp, però nn so se partizionare prima o durante l'installazione di ubunu con Gparted....
e dopo mi spiegate se con Gparted basta solo scegliere lo spazio sul disco fisso da destinare a ubuntu o se no bisogna partizionare il disco in root e swap??
Top
Profilo Invia messaggio privato
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 22:39    Oggetto: Rispondi citando

allora si puoi partizionare al momento dell'installazione di ubuntu con xp gia' installata cosi' si prende l'mbr..e non hai problemi con windows in seguito:wink:, per i partizionamenti usa una parte per xp ntfs immagino......poi ext3 per linux(che è in automatico la partizione "/"root) e 1giga per la swap.... poi se 6 perfezionista puoi creare una piccola partizione per la home...in caso di "casini" ma non fa niente... Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 22:39    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Normalmente, non ci sono differenze nel partizionare prima o durante l'installazione... Gparted è sempre lo stesso, quindi non dovrebbe dare problemi... Wink

A volte, può capitare che, in sede di installazione, non ti permetta di ridurre la partizione Windows (di solito perchè la stessa è stata "montata"...), nel caso potrebbe convenire usare Gparted prima per ridurre lo spazio di Windows e lasciare una partizione per Linux... (per fare questo lavoro, può essere conveniente utilizzare la versione Live di GParted...)

Se crei le partizioni prima, nulla impedisce di creare direttamente le necessarie partizioni di root e swap che, durante l'installazione dovrai indicare al programma per utilizzarle... altrimenti, durante l'installazione, dovrai scomporre questa partizione in quelle che ti interessano... in ogni caso, a quel punto non avrai alcun problema, perchè gli unici problemi di cui sono a conoscenza sono quelli che ti ho detto prima... ovvero quello che può non permetterti di ridurre la partizione Windows, ma se hai già creato una partizione ext3 per Linux, Gparted non ti impedirà di estrarre da questa la partizione di swap, creare quella di root (detta anche / ) ed eventualmente quella di /home...


@ Astaloth: scusa... non mi sono accorto che stavi già rispondendo... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
AstaloTh
Eroe
Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 16 Mag 2007 22:45    Oggetto: Rispondi citando

ah !!!!!!mi hai rubato la scena.... Evil or Very Mad
ehe......SCHERZO ovvio.... Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 17 Mag 2007 16:09    Oggetto: Installazione Ubuntu Rispondi citando

Ho notato (ma non so se dipenda da qualche altro problema) che avviando l'installazione su un PC che ha già XP installato, Ubuntu si crea automaticamente lo spazio "stringendo" XP, ma, quando tutto è terminato e funzionante il firewall di XP non parte più..
Ne sapete qualcosa ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Mag 2007 22:21    Oggetto: Rispondi citando

@ GFP, è la prima volta che sento questa cosa...
Personalmente, mi sembra un pochino strano, però con win non si può mai dire... comunque ritengo che il problema non sia tanto correlato con l'installazione di ubuntu (intesa come partizionamento), quanto con problemi interni di windows, magari accentuati dall'installazione stessa...

Mi sorge il dubbio che il problema possa essere originato dall'installazione di GRUB, piuttosto che dal partizionamento e dall'installazione di ubuntu... ma è solo una sensazione personale, dovuta al fatto che GRUB è l'unico che va ad occupare uno spazio che "prima" era effettivamente gestito da windows... in fondo ubuntu si ricava lo spazio in un'area di windows che prima era vuota...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sep
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 04/05/07 20:21
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 17 Mag 2007 22:53    Oggetto: Rispondi citando

grazie per le risposte, fra qualche giorno installerò ubuntu!!! voi mi consigliate di installarmi la 6.06 lts supportata fino al 2009 o la 7.04 supportata fino al 2008???
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Mag 2007 00:13    Oggetto: Rispondi citando

Io ho la 6.06, ma il mio computer è abbastanza datato... Wink

La 7.04 è recentissima, e sicuramente ha delle migliorie a livello di riconoscimento hardware, utilissime in particolare se hai apparecchiature recenti...

Il mio consiglio è di provare entrambe le versioni come "Live"... vedere come ti riconoscono l'hardware che hai, cosa non viene eventualmente riconosciuta e... installare quella che ti da meno problemi... Wink

Una cosa importante, sia durante l'installazione che dopo, è il fatto di essere collegati a internet... (ubuntu utilizza in modo massiccio il collegamento a internet) e, credo che tu sappia che, la cosa più semplice e immediata con linux è avere un collegamento ethernet (non USB, a meno che non sia un modello riconosciuto e facilmente configurabile...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 18 Mag 2007 09:19    Oggetto: Installazione Ubuntu Rispondi citando

Concordo MK66.. Ero solamente curioso di sapere se era capitato anche ad altri.. Vedrò di approfondire. Smile

sep,
Io opterei per la 6.06.
Fermo restando ciò che ha detto MK66, ho provato entrambe le versioni, e la 6.06 mi pare leggermente migliore specialmente su PC non recentissimi.
Se poi vuoi installare Codecs non presenti per motivi legali di alcuni Stati nel CD di Ubuntu, la versione 7.04 presenta ancora qualche piccola rigidità.
Oltreciò si comporta in modo anomalo quando sono presenti sul PC due periferiche dello stesso tipo (per esempio una sk audio integrata su M7B ed un'altra su PCI).
Il forum Ubuntu Italia è zeppo di problemi con richieste di aiuto per questo genere di problemi.
Personalmente io continuo ad installare la 6.06.
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 18 Mag 2007 09:25    Oggetto: Rispondi citando

Sep, se vuoi provare Ubuntu senza partizionare e senza usare una live, puoi usare Wubi e installarla direttamente in windows.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sep
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 04/05/07 20:21
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 18 Mag 2007 17:07    Oggetto: Rispondi citando

io avevo già installato ubuntu, togliendo completamente windows, nel mese di marzo, ed era la 6.06 ma nn riuscendo a configurare il modem, l'ho tolto!! o meglio mi scocciava andare ogni volta a casa del mio amico per scaricare il software, e le guide necessarie alla sua configurazione....!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
sep
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 04/05/07 20:21
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 18 Mag 2007 19:33    Oggetto: Rispondi citando

sentite mica conoscete dei client torrent anche per linux??? se perfavore potete mettermi il link da dove scaricare i pacchetti!!!....









P.S: scuste per il disturbo!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 22 Mag 2007 12:20    Oggetto: Client torrent Rispondi

Ce ne sono diversi.. Azureus per esempio.
Se hai installato Ubuntu, o una derivata Debian penso che tu lo possa trovare con synaptic (Sistema - Amministrazione - Gestore pacchetti Synaptic).
Altrimenti puoi provare ad andare sul sito www.getautomatix.com.
Scegli di installare il pacchetto automatix2 relativo alla versione della distro che hai installato.
Dopo troverai diversi programmi e client torrent.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi