Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
xproject-zerox Comune mortale

Registrato: 24/05/07 12:37 Messaggi: 4
|
Inviato: 24 Mag 2007 14:59 Oggetto: Installazione DSL usando solo dischetti. |
|
|
Salve a tutti ho un Portatile obsoleto che ha solamente il lettore floppy ma non ha il lettore CD rom. leggendo questa guida:
http://www.damnsmalllinux.org/install_from_floppy.html
mi sembra di aver capito che e' possibile installare il DSL usando 30-32 dischetti.Qualcuno gia l ha fatto?
non capisco molto l'inglese  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 30 Mag 2007 11:53 Oggetto: Installazione DSL con dischetti |
|
|
Scarica l'immagine ISO
Estrai i files sul tuo disco fisso
index.html
autorun.inf
autorun.bat
KNOPPIX [dir]
Ottieni una copia di WINRAR e installala, poi comprimi (per DOS) i files sopramenzionati
Quando si comprimono i files occorre selezionare dalla ADV TAB il nome del vecchio archivio altrimenti otterrai nomi come UNRAR.PART01 che confonderanno il DOS). Non preoccuparti della compressione che sarà gestita automaticamente.
Otterrai circa 30-32 files .rar che potranno essere contenuti su uno o due floppy.
Con Win'98 effettua il boot dal floppy senza preoccuparti dei messaggi di errore riguardanti "no CDROM"
Crea con il comando FDISK 2 partizioni primarie da 50Mb cad sul disco fisso senza preoccuparti dello spazio addizionale (ci penserà più tardi Linux..).
Formatta le partizioni (c:\ e d:\) con il comando:
c: /u e d: /u
Usando il/i Floppy copia i files .rar sulla partizione d: con il comando
a:\copy *.* d:
Dopo aver copiato tutti i files occorre:
- controllare l'integrità dei files
- estrarre i files nel loro formato originale
(unrar t unrar.rar per controllare l'integrità)
(unrar x unrar.rar c:\ per estrarre i files sulla partizione c
Ora puoi cancellare i files compressi dalla partizione d:
Crea un floppy di boot di DSL usando RAWWRITTEWIN e boot.img dalla directory KNOPPIX
Effettua il boot dal floppy creato che individuerà automaticamente il disco c: (7dev7hda1) ed inizierà il caricamento di DSL
A questo punto puoi:
A - Bloccare tutto
B - Creare una partizione SWAP
C - Effettuare l'installazione su disco fisso
Se scegli:
A: Il boot sarà effettuato direttamente dai files compressi, ma il sistema sarà più lento
B: Verrà creata una partizione SWAP (per farlo digita CFDISK e crea una partizione di tipo 82)
C: Verrà effettuata l'installazione su disco fisso. Se hai meno di 16Mb di RAM dovrai creare la partizione di SWAP. Se hai 32Mb non è necessario (ma è suggeribile aggiungo io..)
Per installare digita:
sudo su (invio)
cfdisk (invio)
nuova
Crea una partizione primaria (ext2)
(ricorda il nome assegnato alla partizione es: /dev/hda3)
Scrivi le partizioni
salva
esci
poi digita:
./DSL.hdinstall e segui le indicazioni di installazione a video
Una volta installato puoi rimuovere la partizione FAT32 che conteneva i files originali di DSL.
Buona fortuna
 |
|
Top |
|
 |
|