Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* file ntoskrnl non funzionante
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Mag 2007 09:39    Oggetto: * file ntoskrnl non funzionante Rispondi citando

Ciao a tutti, sono nuovo e chiedo lumi a voi per ripristinare il mio pc.

Allora quando lo accende mi da l'errore, dicendo che non è possibile accedere a windows per il fatto che il file NTOSKRNL nel system32 deve essere ripristinato.

Su consiglio di un mio amico, mi ha detto di utilizzare il disco di windows per il ripristino del sistema operativo, faccio tutti i passi necessari ma a un certo punto mi dice di inserire la password di amministratore, che non conosco.

Ho aperto questo topic, visto che non è possibile:

- creare una nuova partizione in quanto non ho suff memoria
- trovare la password con vari altri mezzi visto che non mi fa accedere a nessun programma...

Unica possibilità sarebbe quella di rinstallare windows xp, però mi chiede di formattare tutto e non vorrei perdere tutto quello che ho salvato sul mio hard disk...

Ragazzi confido in voi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Mag 2007 10:30    Oggetto: Rispondi citando

Ma come fai a non conoscere la password di amministratore?
Ti ricordi di averla messa e te la sei dimenticata?
O te l'ha messa qualcun'altro?
Se non l'hai messa , hai provato a premere semplicemente il tasto enter?

Scusa lo sfogo, non ce l'ho con te, e' che molti chiedono come recuperare la password di amministratore, ed io non mi sono mai spiegato come sia possibile non conoscere quella del proprio pc.


Sul tuo problema specifico, ti chiedo: com'e' successo che ti ha dato quell'errore?
Per caso avevi appena partizionato il disco fisso?
O cos'altro hai fatto prima che succedesse il fattaccio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Mag 2007 11:30    Oggetto: Rispondi citando

La password me l'ha messa qualcun'altro, il mio pc non è mio ma mi è stato dato da un mio amico tutto qui...e naturalmente il mio amico non se la ricorda!!!
Ho provato a lasciare vuoto ma zero, mi da errore...

Cmq stavo usando il pc settimana scorsa, mi si è impallato tutto e ho provato a fare riavvia del sistema e mi è uscita quella simpatica frase, non stavo facendo nulla di che, nè parzionando il pc nè facendo chissà che cosa...

Ora sono al punto che non so che fare!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 23 Mag 2007 11:54    Oggetto: Rispondi citando

La password dell'amministratore può essere resettata tramite alcune utility, quale Active Password Changer, che si trovano comodamente anche nell'Hiren's Boot CD, che indico con i soliti warning.

Attenzione, però, nel caso ci siano partizioni cifrate: cancellare la password significa non potervi più accedere (mi pare, ditemi se sbaglio).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 23 Mag 2007 11:58    Oggetto: Rispondi citando

Questo e' quanto dice Microsoft in merito, ossia o che e' sparito il file o che per qualche ragione ti si e' modificato il boot.ini
Citazione:
• Il file Ntoskrnl.exe è mancante o danneggiato.
• Il percorso di partizione del file Boot.ini non è impostato correttamente.
Io proverei a dare un occhiata al boot.ini tramite un floppy d'avvio, pero' temo sia possibile solo se usi la FAT32, non l'NTFS.
Con l'altra soluzione invece temo si ricada nella richiesta password.

Intanto prova queste soluzioni, se poi non funzionano o se le hai gia' provate bisogna capire come fare il tutto tramite qualche live cd linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 23 Mag 2007 13:51    Oggetto: Rispondi citando

il file boot.ini non l'ho ancora visto...
sapete mica come posso fare per creare questo disco di boot?

scusate l'ignoranza!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 24 Mag 2007 09:37    Oggetto: Rispondi citando

Allora ragazzi, vi do una piccola news, sono riuscito ad accedere tramite password alla console di ripristino di windows...arrivo in dos a un punto che mi dice C:\windows...ma poi non so + che fare...
Credevo che una volta lì, andasse tutto in automatico e invece niente...

mi potete dire qualcosa in merito?
non voglio formattare tutto e perdere tutti i file!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Mag 2007 10:52    Oggetto: Rispondi citando

Segui le istruzioni microsft ch ti ho postato prima:
Citazione:
4. Digitare bootcfg /rebuild, quindi premere INVIO.
5. Quando viene individuata l'installazione di Windows, vengono visualizzate le seguenti istruzioni:
Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
[Digitare S in risposta a questo messaggio].

Inserire l'identificatore di caricamento:
[ovvero il nome del sistema operativo; Digitare Windows XP Professional o Windows XP Home Edition.]

Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo:
[lasciare il campo vuoto, quindi premere INVIO].
Dopo aver eseguito le operazioni precedenti, riavviare il computer, quindi selezionare la prima voce del menu di avvio. Questo dovrebbe consentire l'avvio normale di Windows XP.
Se non si risolve prova l'altra possibilita'.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 24 Mag 2007 10:54    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Segui le istruzioni microsft ch ti ho postato prima:
Citazione:
4. Digitare bootcfg /rebuild, quindi premere INVIO.
5. Quando viene individuata l'installazione di Windows, vengono visualizzate le seguenti istruzioni:
Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
[Digitare S in risposta a questo messaggio].

Inserire l'identificatore di caricamento:
[ovvero il nome del sistema operativo; Digitare Windows XP Professional o Windows XP Home Edition.]

Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo:
[lasciare il campo vuoto, quindi premere INVIO].
Dopo aver eseguito le operazioni precedenti, riavviare il computer, quindi selezionare la prima voce del menu di avvio. Questo dovrebbe consentire l'avvio normale di Windows XP.
Se non si risolve prova l'altra possibilita'.



x altra possibilità intendi rinstallare tutto giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Mag 2007 11:58    Oggetto: Rispondi citando

No, intendevo l'altra possibilita' indicata da Microsoft:
Citazione:
5. Nella Console di ripristino di emergenza, al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO:

Per sistemi monoprocessore:
expand unità cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_unità:\Windows\system32
Per sistemi multiprocessore:
expand unità cd-rom:\i386\ntkrnlmp.ex_unità:\Windows\system32\ntoskrnl.exe

unità cd-rom è la lettera che corrisponde all'unità CD-ROM e unità è la lettera che corrisponde al disco rigido in cui è installato Windows.
6. Se viene richiesto se si desidera sovrascrivere il file, premere S.
7. Digitare exit, quindi premere INVIO al prompt dei comandi.
il comando giusto nel tuo caso probabilmente sara'
Codice:
expand d:\i386\ntoskrnl.ex_ c:\Windows\system32
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 28 Mag 2007 09:52    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo, ho bisogno ancora della tua illuminazione!!!come hai detto tu ho seguito i passaggi che mi avevi illustrato (entrambi), e non mi da + il problema del file in oggetto, ma una volta che accendo il pc e cerco di entrare nel sistema operativo mi da il seguente messaggio...

stop: C0000218 errate nel file del registro di sistema il registro di sistema non ha potuto caricare il file hiw/systemr051/system32/config/software oppure il suo registro o la sua copia o danneggiato mancante o non può essere scritto

in internet ho trovato il seguente link per la riparazione, dici che è giusto???

http://support.microsoft.com/kb/307545/it

Dici che una volta messo a posto questo file, finalmente potrò accedere al pc o dovrò ancora fare qualche altro intervento?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Mag 2007 10:51    Oggetto: Rispondi citando

Brutto segno, quel messaggio indica che ti si e' "suicidato" anche parte del registro oltre al Ntoskrnl.exe.
La procedura Microsoft e' corretta, pero' anche se andra' a buon fine ti restituira' un windows menomato, buono forse solo per recuperare i tuoi dati.
Comunque tentar non nuoce, proviamo a limitare l'intervento solo a parte del registro, cosi' da recuperare piu' funzionalita' possibili.
In pratica di tutti i comandi che ti indica la microsoft prova a scrivere solo questi:
Citazione:
md tmp

copy c:\windows\system32\config\software c:\windows\tmp\software.bak


delete c:\windows\system32\config\software


copy c:\windows\repair\software c:\windows\system32\config\software

6. Digitare exit per chiudere la Console di ripristino di emergenza. Il computer verrà riavviato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 28 Mag 2007 11:55    Oggetto: Rispondi citando

guarda alla fine mi va pure bene recuperare i dati...mi faccio le copie di ciò che mi serve e poi mi formatto l'hard disk!!!
grazie mille e quandoa vrò fatto ti farò sapere...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 30 Mag 2007 09:32    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gateo, sono allo stesso punto, ho provato a fare come mi hai detto tu, ma quando entro in windows mi da lo stesso errore...

Se provo invece a seguire cosa dice microsoft, il primo passo me lo fa fare, ma già al secondo passo si blocca e non mi fa entrare in modalità provvisoria e nemmeno entrare in modalità normale...diventa tutto nero lo schermo e se tocco un tasto qualsiasi, il pc riparte e torna in una schermata in cui mi dice se voglio utilizzare una modalità normale, provvisoria e con prompt di comandi...

Non so + che fare!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Mag 2007 12:05    Oggetto: Rispondi citando

Non ho capito bene, ti blocchi in questo punto?
Citazione:
2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 30 Mag 2007 15:55    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Non ho capito bene, ti blocchi in questo punto?
Citazione:
2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.


non molto + avanti...ho fatto la copia e la cancellazione, sono arrivato alla parte due un cui dice di entrare in modalità provvisoria ma non mi fa accedere...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 30 Mag 2007 18:02    Oggetto: Rispondi citando

ho visto che non mi hai detto + niente...devo scriverti qualcosa di + preciso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Mag 2007 18:21    Oggetto: Rispondi citando

No, e' che non so piu' cosa fare...
A questo punto darei windows per morto e procederei a recuperare i dati, cosa pero' che presenta sempre qualche imprevisto.
Vedo due strade possibili: puoi provare a reinstallare windows xp avendo cura di fare il recupero dell'installazione preesistente (ci dev'essere un thread dove e' spiegato di preciso come fare), oppure puoi usare un apposito livecd di linux tipo Helix, che nasce proprio per recuperare dati dai windows suicidi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zanna80
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 23/05/07 09:32
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 11:52    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
No, e' che non so piu' cosa fare...
A questo punto darei windows per morto e procederei a recuperare i dati, cosa pero' che presenta sempre qualche imprevisto.
Vedo due strade possibili: puoi provare a reinstallare windows xp avendo cura di fare il recupero dell'installazione preesistente (ci dev'essere un thread dove e' spiegato di preciso come fare), oppure puoi usare un apposito livecd di linux tipo Helix, che nasce proprio per recuperare dati dai windows suicidi.


Ciao Gateo, sono ancora io, ho scaricato e copiato su cd linux, ma quando lo inserisco nel cd non me lo fa partire...mi legge solo il cd di windows e basta, solo che se poi provo a levare il cd, non mi si apre lo sportellino quando sono nella console di ripristino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi