Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* DVD Illeggibili aggiornare il Firmware??
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
junky
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/06/05 16:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 04 Giu 2007 16:11    Oggetto: * DVD Illeggibili aggiornare il Firmware?? Rispondi citando

Salve a tutti sono in possesso della copia di un video-corso composto da 3 DVD -R della Maxwell 1-16x color oro
di questi 3 DVD uno viene letto regolarmente mentre gli altri 2 fanno partire l'interfaccia ma non i filmati che compongono il corso bloccando l'intero sistema Question

Il mio lettore DVD è il Combo della Teac DW 224E montato su un portatile Toshiba con XP Home Edition SP 2....

volevo chiedere :possibile che questa tipologia di supporto risulti indigesta al mio lettore?

Aggiornando il firmware potrei risolvere qualcosa?

Ho scaricato il file .bin del firmware piu recente per il mio Teac insieme ad un eseguibile che dovrebbe flashare la memoria del lettore ma non sono in grado di eseguire questa operazione in quanto le istruzioni mancano e credo occorra operare direttamente da DOS.........

Scusandomi per la pedanteria la mia richiesta finale è:...........

Qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo le operazioni da compiere per aggiornare il firmware del Teac DW 224E ??

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 04 Giu 2007 19:58    Oggetto: Rispondi citando

L'aggiornamento del firmware è un'operazione complessa e rischiosa, la si fa sempre a proprio rischio e pericolo. E' d'altra parte vero che se gli aggiornamenti del firmware sono buoni spesso ne vale la pena.
Però nel tuo caso non mi torna una cosa, come penso anche a te: perché il primo sì e gli altri due no?
Ora qualhce domandina banale: hai provato la tua trilogia di dvd su altre macchine? Con quali risultati?
Hai detto che sono copie, li hai masterizzati tu? Da cosa? In un unica sessione? Con che software? Hai dato un'occhiata al dvd? E' uin qualche modo graffiato o rovinato?
Il tuo combo ha mai dato problemi simili con altri supporti come questi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
junky
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/06/05 16:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 00:25    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Maxi**** e grazie per la disponibilità......

Anche io ho delle riserve sul fatto che uno viene letto in maniera eccelsa e gli altri 2 no!
I dvd li ha registrati un amico direttamente dagli originali non so con quale metodo (al volo o passando dall'HD) ne Tantomeno conosco il SW utilizzato.

Secondo DVD decripter sono stati registrati in un'unica sessione regolarmente chiusa, però devo ammettere che i due diffettosi, a differenza del funzionante presentano sul lato inciso, entrambi un cerchio di colre più scuro
Il mio combo non ha mai dato problemi di questa natura ..
Ho provato Il combo del portatile TEAC DW 224-E, il masterizzatore Usb Double Layer SAMSUNG SHW 162-C,(con Firm del 2007!) ed infine il super Plextor che ho nel desktop- PC, nonchè con 3 diversi PC di amici ,con uno solo sono riuscito a leggerli tutti, con gli altri bene il num.2 per niente con successivo blocco dei sistemi il Num 1 & 3......


Non so davvero che fare ....sarò costretto a chiedere un'altra copia con supporti che il mio PC "digerisce" con la raccomandazione (visto il contenuto audio/video) di usare una bassissima velocità!


Ps. per quan to riguarda le istruzioni di up-grade firmware allego Txt in Inglese....si accettano delucidazioni in merito!!!



*********************************************

flash-rom rewrite program
for
TEAC C/DVD and RW drive


FLASHE3.EXE


instruction manual

This document is written English.


This program is program renewing F/W of TEAC C/DVD-ROM or RW drive
entering hard disk or flopy disk.

Attention
Please use it after removing disc from drive.

1. usable PC PC-AT compatible
usable OS DOS japanese or english mode
(cannot use it in DOS prompt of windows)

2. connected port refer to command option.

3. Usage C:>flashe3 filename.bin [option] ...

Binary file name which F/W of drive entered.
Input it to extension name(.bin).
Drive name, too is included.

command option /ps : primary & slave port ( default )
/sm : secondary & master port
/ss : secondary & slave port
/n : Appoint it when connect CD-220E or CD-316E
/cd224eb: Appoint it when connect CD-224EB
/cd540e : Appoint it when connect CD-540E
/dv22e : Appoint it when connect DV-22,25,28E
/cdw54e : Appoint it when connect CD-W24,54,58E
/cdw216e: Appoint it when connect CD-W216E or DW-224E
/dw28e : Appoint it when connect DW-28E
/wait :xxx Waiting time after flash-rom write
xxx=0 to 999second
about /n option
Required when do write in CD-220E,316E.
Must not appoint /n with other drive.
abiut /wait option
Please do not appoint it usually.

It is assumed that usual CD-ROM is connected when
do not appoint drive option.

4. Attention matter of operation
(1) If check before a write was over, ENTER to continue, or ESC key:
indication appears.
(2) Please push ENTER key after identifying drive model of inquiry data
as bin filename like next page indication example.
(3) Do not write in it when push ESC key and am finished.

5. Error indication of execution result
(1) About Invalid Field in Command Packet
It is indicated in case of F/W binary filename
which is not equivalent to the drive.

Binary file appointed in command option
please identify F/W business of the drive.


Indication example of a screen
*********************************************************
* TEAC ATAPI C/DVD/RW-ROM flash-rom write Rev 1.02 *
* IDE port=secondary, master *
* bin filename a:\cdw58e\std\qc10a.bin *
* remove all disks *
*********************************************************
==> get cd-rom inquiry data ...
drive model : CD-W58E , old revision : 1.0A
ENTER to continue, or ESC key :
==> bin file read ... : total byte=65536
==> flash rom write ... :

data transfer 65536byte
--- write complete ---

==> wait 5second : 0 second
==> get new revision :
old product = CD-W58E , old revision = 1.0A
new product = CD-W58E , new revision = 1.0B
 Question Question Question Question Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Ciao e grazie dell'attenzione
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 07:54    Oggetto: Rispondi citando

Hai una copia di windows '98? E/o il cd di installazione di windows che non sia un recovery?
Top
Profilo Invia messaggio privato
junky
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/06/05 16:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 09:08    Oggetto: Rispondi citando

Si ho addiritura un desktop con Win 98 SE. come Sistema operativo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Perfetto, da lì dovresti riuscirci meglio.
Premetto: non ho esperienza diretta di questo flash, però dal manuale che hai postato qualcosa si può provare.

Per prima cosa saluta calorosamente il tuo lettore, e digli che gli hai voluto bene (non pensar male! ma sai a volte gli amici ci lasciano e poi rimpiangiamo di non averglielo detto abbastanza).

Da quello che ho capito dovresti procedere così:

Copia i file in una cartella in C: chiamandola cometipare.

come dice il manuale rimuovi i dischi all'interno del lettore e per precauzione se fossi in te staccherei altri supporti ottici presenti (a parte che stai usando un protatile quindi credo ci sia solo quello).

Spegni tutto e riaccendi con il cd di win98 dentro (doverbbe permetterti di partire in DOS). Scegli di avviare da cd, poi l'opzione avvia il computer da supporto cd
a questo punto dovresti ritrovarti al prompt dei comandi DOS.
Spostati in C: (digitando C: e dando invio)
dovresti trovarti in C:
spostati all'interno della cartella precedentemente creata (cd cometipare).
A questo punto doverst5i lanciare l'eseguibile (presumibilmente di nome flashe3, giusto?) se ho capito bene con questa sintassi:
C:\cometipare>flashe3 nomefw.bin /cdw216e
A detta del manualetto dovrebbe indicarti il dispositivo, se l'ha riconosciuto premi enter e dovrebbe fare tutto da solo. Se non sei sicuro sul modello non mettere /cdw216e nel comando


ATTENZIONE! Questo è quello che ho capito io dalle righe del manuale che hai postato, non ha velleità di essere una documentazione, è unicamente come avrei fatto io (tradotto= a tuo rischio e pericolo) se il tuo lettore va benissimo tranne che con quei cd probabilmente sono i cd, un aggiornamento del firmware è una cosa rischiosa, pensaci su due volte se ne valga veramente la pena, e se poi non funzionasse più?

Dubbi:
Non ho capito se il flash funziona creando la cartella come ti ho detto o se li vuole direttamente in C. Provando dovrebbe dirtelo.
Non vedo opzioni di backup del vecchio firmware
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 20:15    Oggetto: Rispondi citando

Ovviamente: una volta partito il DOS di win98, togli il cd!
Top
Profilo Invia messaggio privato
junky
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 10/06/05 16:57
Messaggi: 21

MessaggioInviato: 05 Giu 2007 23:14    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Maxi ora provo a seguire le tue direttive e a interpretatre le istruzioni poi vediamo se il lettore sopravviverà a tutto ciò........
Mi sembra di capire che aprendo la normale finestra del prompt da tutti i programmi>accessori>prompt dei comandi di XP, il tutto non funzionerebbe vero????

Proverò ad utilizzare il vecchio 98....anche se ti confesso che la tentazione di farmi rispedire un'altra copia ,fatta a bassa velocità, su altri supporti più "commestibili"è davvero forte 8) 8) !!


Ora provo ; anche per orgoglio cribbio!! che sarà mai l'upgrade di firmware eh??


Fu cosi che il lettore di li a poco esplose...... Rolling Eyes Rolling Eyes ah ah
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Giu 2007 10:34    Oggetto: Rispondi

per partire in DOS potresti provare anche il primo floppy della 'distribuzione in 3 floppy' di FreeDOS... qui Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi