| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 18:31    Oggetto: Problemi bios |   |  
				| 
 |  
				| Ho il seguente problema: quando cerco di entrare nel bios tutto quello che ottengo è una schermata nera con il cursore che lampeggia in alto a sinistra e il computer bloccato. 
 Qualcuno ha qualche idea di come risolvere?
 
 La scheda madre è una MSI AMETHYST-M 1.0
 
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 18:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| eh! bella storia! però non mi tornano i conti: in genere il cursore lampeggiante dovrebbe uscire in fase di caricamento del sistema, quindi avresti già potuto entrare nel setup del bios. Ergo domanda banale: cosa fai epr entrare nel bios all'avvio? e' la procedura corretta?
 L'unica cosa che mi viene in metne al momento è di resettare la scheda o con l'apposito jumper o togliendo la batteria per un po'.
 Se invece per un qualche motivo riuscissi ad entrare nel bios e fosse il sistema a non partire potresti andare in configurazioni avanzate (advanced) e settare a yes i default values
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 18:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah! dimenticavo la cosa più improtante: 
 un caloroso benvenuto nel forum! Se ti va fai un salto  qui a presentarti a tutti gli altri!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 19:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per il benvenuto. 
 Per entrare, o meglio, per cercare di entrare nel bios premo f1, come è indicato dalla schermata quindi è la procedura corretta anche perchè tutti gli altri sistemi (f2, esc, canc, ecc...) non funzionano.
 
 Già provato a resettare la scheda ma il risultato è lo stesso.
 
 Ho anche aggiornato il bios senza risultato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 19:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da quanto tempo hai questa scheda? non è che c'è qualcosa di scollegato che ti manda in blocco? Non restituisce proprio nessun messaggio? Mmm... anche qui vedo già tante piccole mani del terzo mondo impegnate a smantellare le componenti della tua scheda madre ormai dismessa...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 19:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Morta? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 19:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | millifra ha scritto: |  	  | Morta? | 
 
 Al momento non la vedo proprio arzilla, non mi viene in mente niente altro che possa aiutarci, però è strano, perché quel cursore...
 Per altro non trovo nessuna informazione su quella scheda, figuriamoci un manuale!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 20:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io non riesco a trovare niente sulla scheda. 
 Lo strano è anche che dalla schermata nera non si muove più finchè non tolgo l'alimentazione.......
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 20:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aspetta però, mi stavi per fregare! come l'hai flashato il bios? L'hai fatto partire da floppy, no? quindi il sistema riesce a caricare qualcosa.
 Munisciti delle seguenti risorse: un cacciavite generalmente a stella, una distribuzione live di linux(ne trovi a iosa, in edicola a pochi euro, su internet anche gratis), tanta pazienza, un po' di tempo libero e qualsiasi carcassa di componentistica di computer trovi.
 Per prima cosa descrivimi minuziosamente cosa vedi a schermo quando accendi il copmputer: esegue la fase di post (dove ti scrive un sacco di informazioni hardware e fa il test della memoria)? Poi che succede?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 21:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bios flashato (se per flashato intendi l'upgrade) da windows (neanche ce l'ho il floppy). Questo cavolo di computer non fa assolutamente niente all'accensione: non scrive niente e non visualizza il test della memoria: va direttamente al logo compaq con le indicazioni per il setup (f1).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 21:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quindi il sistema operativo lo carica? E' solo entrando nell'utility di configurazione del bios che ti dà dei problemi, ho capito bene questa volta? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 21:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proprio così. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maxismakingwax Amministratore
 
  
  
 Registrato: 23/07/06 21:22
 Messaggi: 7446
 Residenza: Con la testa nel case
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2007 22:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene! Buon segno! Ti è saltata "solo" l'utility di configurazione! Ora trovando qualcosa dal sito produttore avresti potuto scaricarla da lì, ma personalmente non riesco a trovare neanche il manuale. E' altresì vero che sull'enciclopedia Treccani alla voce imbranato c'è una mia foto recente, potresti provare a vedere se trovi qualcosa. 
 Che bios aveva quella scheda madre?
 Potresti vedere nel sito dei produttori del bios se trovi qualcosa
 
 In alternativa esistono softwarini in grado di leggere e configurare il bios, mi vengono in mente BiosWizard, che dovrebbe essere freeware ma legge solamente il bios, o tweakBios, che mi pare di aver capito che in versione free te lo fa leggere, registrando il programma dovresti anche riuscire a cambiare i settaggi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| thefad Semidio
 
  
  
 Registrato: 22/02/07 19:52
 Messaggi: 454
 Residenza: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 10:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, 
 sei sicura di aver resettato il bios?
 
 Perchè alcuni bios un po' datati quando è stata impostata la password non visualizzano niente (un cursore lampeggiante) e fino alla digitazione della pw corretta e alla pressione di invio/enter non fanno niente
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 14:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per thefad: è proprio bloccato sulla schermata nera. 
 P.s. Masculo sugno.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 14:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | maxismakingwax ha scritto: |  	  | Bene! Buon segno! Ti è saltata "solo" l'utility di configurazione! Ora trovando qualcosa dal sito produttore avresti potuto scaricarla da lì, ma personalmente non riesco a trovare neanche il manuale. E' altresì vero che sull'enciclopedia Treccani alla voce imbranato c'è una mia foto recente, potresti provare a vedere se trovi qualcosa. 
 Che bios aveva quella scheda madre?
 Potresti vedere nel sito dei produttori del bios se trovi qualcosa
 
 In alternativa esistono softwarini in grado di leggere e configurare il bios, mi vengono in mente BiosWizard, che dovrebbe essere freeware ma legge solamente il bios, o tweakBios, che mi pare di aver capito che in versione free te lo fa leggere, registrando il programma dovresti anche riuscire a cambiare i settaggi
 | 
 
 Provo un po' dei tuoi suggerimenti poi faccio sapere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| thefad Semidio
 
  
  
 Registrato: 22/02/07 19:52
 Messaggi: 454
 Residenza: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 15:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa masculo   non so da cosa mi ero fatto l'idea che tu fossi donna o forse sono partito in scrittura automatica senza azionare il cervello
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 15:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | thefad ha scritto: |  	  | Scusa masculo   non so da cosa mi ero fatto l'idea che tu fossi donna o forse sono partito in scrittura automatica senza azionare il cervello
  | 
 
 Nessun problema.
 
 Riguardo a quel che mi hai scritto sul bios, quando digiti la password sulla schermata nera, si muove qualcosa?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| millifra Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 06/06/07 18:27
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 15:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stò cercando un'altro software, oltre cpu-z, che mi faccia sapere che scheda madre ho: sembra che nessuno, nemmeno il produttore, conosca questa! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| thefad Semidio
 
  
  
 Registrato: 22/02/07 19:52
 Messaggi: 454
 Residenza: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2007 15:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In alcuni modelli non si muove niente (anche se non ne vedo da alcuni anni, ma da quanto ce l'hai questa scheda?) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |