Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 06 Giu 2007 16:39 Oggetto: 1,7 Terabyte di foto ad alta risoluzione su Marte (free GPL) |
|
|
Da una segnalazione di downloadblog sono state pubblicate 1.200 immagini di Marte ad alta risoluzione, e quando dico alta risoluzione parliamo di foto come questa che nel formato Full non compresso è 31167 x 69773 pixel (1062.6 MB)!
Le foto sono qui: http://hirise.lpl.arizona.edu/ |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 06 Giu 2007 17:40 Oggetto: |
|
|
Gia' immagini gratuite per tutti gli usi Citazione: | Can Anyone Use Your Images?
Everyone is free to download our images and use them in press releases, reports, papers or on Web sites. We do ask for credit where possible, to read as such: Image courtesy NASA/JPL/University of Arizona. | Pensiamo invece alla realta' italiana, dove e' vietato utilizzare proprie foto di monumenti , se il Ministero non ti autorizza. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 07 Giu 2007 12:23 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Pensiamo invece alla realta' italiana, dove e' vietato utilizzare proprie foto di monumenti , se il Ministero non ti autorizza. |
mi è sfuggita questa... riferimenti? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 07 Giu 2007 15:47 Oggetto: |
|
|
Lo sapevo che qualcuno me li chiedeva, non volevo scriverla quella cosa!
Vabbe' , li cerco. |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 07 Giu 2007 15:47 Oggetto: |
|
|
c***o!
125mb per 1 foto!
aggiornamento: 1gb per una foto  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 07 Giu 2007 16:58 Oggetto: |
|
|
E inutile, non ricordo ne dove l'ho letto solo che era in riferimento alla pubblicazione sul web di foto di monumenti italiani, ergo equiparata a pubblicazione sulla stampa normale e quindi soggetta a richiesta di autorizzazione al Ministero dei beni culturali.
Su wikipedia c'e' solo questa cosa Citazione: |
Il diritto di panorama (Panorama freedom) consente di poter fotografare un soggetto (ad esempio, un'opera d'arte o un edificio) che si trova in un luogo pubblico. Il diritto di panorama è sancito a seconda della presenza o meno di regolamentazioni presenti nelle leggi sul copyright di ogni paese, allo scopo di garantire una ragionevole libertà di fare fotografie in spazi pubblici. Le leggi sul copyright, generalmente, consentono di fotografare da luoghi pubblici edifici o monumenti visibili pubblicamente e situazioni non private con la possibilità di distribuire le immagini, ma tengono conto anche dei diritti degli autori delle opere d'arte eventualmente riprodotte.
Italia
La legge italiana sul copyright non contiene nessuna eccezione per le fotografie scattate in luoghi pubblici. Quindi, il diritto di panorama non è previsto. | Pero' devi fartela bastare....
Purtroppo non ricordo proprio dove l'ho letta. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Lug 2007 15:51 Oggetto: |
|
|
Sui monumenti non ho ancora trovato niente, in compenso ecco le logiche conseguenze della mancanza del panorama freedom in italia: Citazione: | ....Mentre il Brunelleschi se la rideva dal suo sepolcro in Santa Maria del Fiore, già nel gennaio 2007 la Soprintendenza per il Polo Museale fiorentino pensava bene di diffidare l'uso "in modo non autorizzato di immagini di opere conservate nei musei statali di Firenze", inviando una lettera formale tramite il sistema OTRS alla Wikimedia Foundation (che gestisce tutti i progetti intorno a Wikipedia).
Da allora si è animato un ampio dibattito, fino ad arrivare alla sofferta decisione di eliminare le fotografie raffiguranti opere architettoniche in Italia di progettisti ancora in vita, o morti da meno di 70 anni (come previsto dalla Legge 633/1941 sul diritto d'autore). Questo perché la legislazione italiana, a differenza di molti altri paesi, non contemplerebbe il cosiddetto panorama freedom (libertà di panorama), che permette a chiunque di fotografare e riprodurre quanto pubblicamente visibile senza preoccuparsi di dover trovare il progettista e pagargli i diritti d'autore. |
|
|
Top |
|
 |
|