Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mlibero Eroe

Registrato: 13/06/07 11:33 Messaggi: 51
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:21 Oggetto: partizioni |
|
|
ciao,
è la prima volta che entro in questo forum, spero possiate aiutarmi.
ho partizionato il mio HD di 40 Gb con partition magic ed alla fine risulta questo:
Citazione: | disco lacale C NTFS 12660 attivo primaria
(*) estesa 25493 nessuno primaria
disco locale D fat 32 18975 nessuno logica
swapspace 2(*) linuxswap 517 nessuno logica
disco locale (*) linux ext2 6000 nessuno logica |
lo stesso avviene da fdisk con linux.
non riesco a capire la presenza della seconda partizione (*) estesa e primaria, intuitivamente sembra la somma di D+swap+linux.
che fare?
si può eliminare?
grazie
mlibero |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:26 Oggetto: Re: partizioni |
|
|
una partizione estesa può contenere più di una partizione (unità) logica, a differenza della partizione primaria.
quindi NON eliminare la partizione estesa perchè contiene le partizioni logiche... |
|
Top |
|
 |
mlibero Eroe

Registrato: 13/06/07 11:33 Messaggi: 51
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:31 Oggetto: |
|
|
se facessi diventare primaria ad es. la partizione D, che succede? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:32 Oggetto: |
|
|
mlibero ha scritto: | se facessi diventare primaria ad es. la partizione D, che succede? |
primaria è un 'tipo' di partizione, non un 'titolo' ad indicare -per esempio- che è la principale.
ovvero non puoi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_partitioning#Types_of_partitions |
|
Top |
|
 |
mlibero Eroe

Registrato: 13/06/07 11:33 Messaggi: 51
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:36 Oggetto: |
|
|
credo di aver capito,
se eliminassi tutte le partizioni, tranne C, potrei ricreare D come primaria e le altre due come logiche.
è così? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:39 Oggetto: |
|
|
mlibero ha scritto: | credo di aver capito,
se eliminassi tutte le partizioni, tranne C, potrei ricreare D come primaria e le altre due come logiche.
è così? |
potresti crearne fino a 4 primarie, anche se non vedo il motivo...
occhio che le partizioni che cancelli contengono i TUOI dati, eh? E non si recuperano, sei conscio no?  |
|
Top |
|
 |
mlibero Eroe

Registrato: 13/06/07 11:33 Messaggi: 51
|
Inviato: 13 Giu 2007 15:44 Oggetto: |
|
|
ho capito, grazie,
provo a farti un'altra domanda, non so se mi puoi rispondere, riguarda linux.
in molte distro, nelle guide per l'installazione, consigliano di creare uba partizione di boot di pochi mega oltre a swap e quella del sistema operativo.
io ho sempre fatto a meno di quella partizione ed è andato tutto bene.
perchè questa richiesta? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 13 Giu 2007 18:08 Oggetto: |
|
|
mlibero ha scritto: | provo a farti un'altra domanda, non so se mi puoi rispondere, riguarda linux. |
infatti non saprei rispondere puoi chiedere sul forum Linux  |
|
Top |
|
 |
|