Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Partizionamento e Linux
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 12:36    Oggetto: Partizionamento e Linux Rispondi citando

Ciao a tutti, apro quest'altro topic per segnalare un diverso problema e non appesantire troppo l'altro aperto in precedenza-.
Le mie partizioni


I miei errori


LA partizione in questione è formattata come NTFS,
forse non va formattata come FAT32 come diceva MK66
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 15:07    Oggetto: Rispondi citando

Dalla prima immagine risulta che hai 2 partizioni: hda1 (5.2GB) e disk (53.4GB)... deduco che la prima sia ubuntu e la seconda windows... la partizione di scambio dati non l'hai fatta? O disk è quella di scambio dati e quindi quella di windows non è visualizzata?

Dalla seconda immagine, fammi capire bene cosa stavi cercando di fare?
Da quello che vedo sembra che stavi cercando di cancellare la partizione disk, poi dici che è formattata NTFS, quindi se non hai installato i driver appositi, tale partizione sarà in sola lettura... non ci potrai mai scrivere (ecco perchè prima pensavo che non sia la partizione di scambio dati) e non è comunque il modo giusto per eliminare una partizione... specie se è quella di windows e, come dicevi dall'altra parte, non puoi eliminare tale partizione...

In conclusione, dimmi cosa intendi fare, e cercherò di indicarti le metodologie più corrette per farlo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 16:04    Oggetto: Rispondi citando

Partizione di scambio dati? cosa sarebbe?
non ho capito la storia dei drivers.
Non cercavo di cancellare la partizione, ma di cancellare files contenuti in essa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 16:22    Oggetto: Rispondi citando

vincen-zoo ha scritto:
Partizione di scambio dati? cosa sarebbe?
non ho capito la storia dei drivers.
Non cercavo di cancellare la partizione, ma di cancellare files contenuti in essa.

La partizione di scambio dati è quella che, in questa discussione era stata indicata come [DATI COMUNI]

Se la tua partizione è in formato NTFS, con ubuntu la puoi leggere tranquillamente, ma non puoi scriverci a meno di non installare un apposito pacchetto chiamato NTFS-3G (praticamente è un driver che ti permette di scrivere su partizioni NTFS, anche se il suo utilizzo non è ancora completamente ufficiale...) ed ecco perchè ti parlavo di formattazione in FAT32 (su quella, linux non ha alcun problema...)

Come dicevo, il fatto di avere la partizione in NTFS non ti permette di scriverci sopra, quindi non puoi neanche cancellare (la "scrittura" va presa in senso lato, come "modifica attiva" sulla cartella...) peraltro, il tuo utente standard in ubuntu, difficilmente avrà le autorizzazioni necessarie per cancellare file da cartelle al di fuori della propria HOME, a meno di non ricorrere ai privilegi di root (utilizzando il comando sudo)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 17:02    Oggetto: Rispondi citando

Chiaro, credevo dovessi creare una partizione come quella di Swap, per permettere il passsaggio dei files da 1 partizione all'altra.

Cmq, ho un altro problema urgente: la stampante.
IO ho il modello Lexmark T520, e trai predefiniti di Ubuntu NON C'è.
I driver non li ho trovati per questo S.O.
Aiuto Crying or Very sad Crying or Very sad

ps: vado a modificare la partizione!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 17:37    Oggetto: Rispondi

Prova a seguire le indicazioni di questo wiki, anche se non c'è il tuo modello specifico, dice che può funzionare anche con altri modelli...

Ho trovato anche questo post nel forum ufficiale, che forse ti può essere utile...

Purtroppo, in linux, non è difficile trovare questi problemi di mancanza di driver, che costringono a ricorrere a driver alternativi... o a rimboccarsi le maniche e configurarsi tutto da soli...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi