Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Win XP e system32 scassato, ripristino difficoltoso
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 16:41    Oggetto: Win XP e system32 scassato, ripristino difficoltoso Rispondi citando

Mi è stato chiesto aiuto per un pc (Win Xp che si è spento in fase d'avvio causa mancanza di correte elettrica) ed ho bisogno di qualche chiarimento perché non ho molta dimestichezza con XP dal momento che uso win 2000.

Mi è stato segnalata (non ho visto il PC) una schermata blù ed un problema che riguarda system32\congif\system: al tentativo di ripristino del file danneggiato tramite CD digitando "R" come indicato appare una scritta che chiede a quale numero di installazione si vuole accedere.

Che significa a quale installazione? Se ci sono più opzioni o numeri di installazione quali sarebbero?

L'alternativa, prima di digitare "R" è quella di reinstalare Windows ma non so se questo può far perdere i dati sul disco o semplicemente sovrascrive i file di sistema.
Qualcuno può gentilmente chiarire l'ambiguità di questi messaggi?
Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 17:04    Oggetto: Rispondi citando

Se ho capito bene, chi ti ha chiesto aiuto sta cercando di ripristinare l'installazione tramite il CD di windows, usando l'opzione di ripristino (R)
Per quel poco che ne so io, tale opzione dovrebbe cercare di ripristinare un'installazione precedente sicuramente funzionante, recuperandone le caratteristiche dal registro di sistema (ma non ho mai avuto occasione e/o necessità di usarla personalmente, quindi non sono così sicuro sugli effetti...)

L'altra opzione (reinstallazione di windows) è la classica formattazione... il chè vuol dire che si perderanno anche dei dati... sicuramente si perderanno i dati contenuti in C/Document & Settings e nelle varie sottocartelle, come si perderanno tutte le configurazioni di Windows e dei programmi installati (che dovranno quindi essere reinstallati...)
Non dovrebbe succedere niente ai dati contenuti in altre cartelle, ad esempio C/Mia_Cartella_Di_Lavoro o similari... (ma uso il condizionale e non mi sento di escludere a priori eventuali danni...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Mk66... immaginavo che fosse così: il riavvio di win si basa su file preesistenti e se questi sono danneggiati si deve ricominciare da capo.

Ma una eventuale formattazione cancellerà tutto quanto non essendo l'HDD suddiviso in partizioni.
Non penso che dovrebbe essere un problema la riformattazione perché a quanto so i dati significativi dovrebbero essere stati salvati un HDD esterno e fin qui tutto bene.

Quello che volevo sapere era che cosa diavolo vuol dire "quale installazione"? Se ci sono più opzioni o numeri di installazione quali sarebbero?
Sembra cioè che il riavvio comporti una scelta fra opzioni che però non sono indicate. Chiede di inserire un numero o qualcosa che comunque è composto da numeri.

Immagina che uno ti chieda: "Quale vuoi fra queste possibilità?" E non ti dice quali sono le possibilità. Come fai a dargli una risposta e ad andare avanti?

Sembra essere questa la situazione che ha generato lo stallo e cioè l'impossibilità di effettuare il ripristino. La mancanza di una informazione che possa generare una risposta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 17:52    Oggetto: Rispondi citando

Ho presente la situazione che descrivi, ma sono pressochè sicuro che la schermata di cui parla il proprietario del computer ha anche ulteriori informazioni insite in sè stessa... sarebbe utile avere modo di vederla o almeno di sapere cosa c'è esattamente scritto in
Silent Runner ha scritto:
Mi è stato segnalata (non ho visto il PC) una schermata blù ed un problema che riguarda system32\congif\system: al tentativo di ripristino del file danneggiato tramite CD digitando "R" come indicato appare una scritta che chiede a quale numero di installazione si vuole accedere.

...perchè sono convinto che, in qualche modo, nella stessa schermata ci sia anche la risposta alla domanda...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
DiegoT
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 23/10/05 14:36
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 16 Giu 2007 18:28    Oggetto: Rispondi citando

allora...

parti con un CD di Windows, lo stesso della versione che hai installato (XP Home per la vers. Home, XP Pro per la Pro, XP MC per Media Center), inserisci eventualmente il driver del controller se non viene riconosciuto direttamente (con F6), poi alla videata di benvenuto scegli R per ripristinare tramite la sessione di console.

Aspetta la sessione di console con la tastiera di default e poi digita il comando chkdsk /r /p che ripristina i files mancanti.

Alla fine digita exit per riavviare. Dovrebbe ripartire.

Ciao

Diego
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 17 Giu 2007 19:32    Oggetto: Risolto! Rispondi citando

Caro DiegoT hai la mia gratitudine! Evvai!
Mi hai dato l'informazione corretta: ho dato le informazioni via telefono, il sistema si è ripristinato e adesso tutto funziona regolarmente! Phew

Non posso inviarti le grida di giubilo della persona che mi aveva chiesto aiuto (aveva una tesina da recuperare per domattina) non posso farti un monumento perché ho finito il marmo ma posso farti vedere come sarebbe andata a finire senza il tuo aiuto.


© RU-y2k Project

Di nuovo grazie!

Silent Runner.
Top
Profilo Invia messaggio privato
DiegoT
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 23/10/05 14:36
Messaggi: 15

MessaggioInviato: 17 Giu 2007 22:28    Oggetto: Rispondi

eheheh

knowledge sharing... chi sa come fare, condivida!

Saluti

Diego
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi