Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 17 Giu 2007 21:15 Oggetto: * Installazione programma da sorgente |
|
|
Ciao a tutti.
Ho un nuovo problema (non mi finiscono mai )
Seguendo questa guida
Citazione: | Compilazione da sorgenti
Una volta terminato il download, prima di procedere con la compilazione è necessario assicurarsi di avere gli strumenti necessari alle operazioni:
sudo apt-get install build-essential checkinstall gcc g++ libc-dev make zlib1g-dev libbz2-dev libgd2-noxpm-dev libmagic-dev ocaml |
Come faccio a sapere di averle installate?!?!? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Giu 2007 21:56 Oggetto: |
|
|
Controlla su Synaptic (Sistema -> Amministrazione -> Gestione Pacchetti Synaptic), ordinando i pacchetti in modo da visualizzare quelli installati... li cerchi e vedi se ci sono già...
Se non ci sono, passi a cercarli, li selezioni e li installi...
Normalmente, non vengono installati di default, quindi dovrai provvedere...
In ogni caso, se dai il comando da terminale e sono già installati, ti avvisa... non fa una doppia installazione, a meno che non ci sia una nuova versione, nel qual caso ti sostituisce le precedenti... |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 17 Giu 2007 23:04 Oggetto: |
|
|
Ciao, l'immagine parla da sè:
ho anche provato a ricaricare le informazioni sui pacchetti, ma niente. NON C'è
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Giu 2007 23:11 Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non quadra... è il comando per installare... (sudo serve per avere i privilegi di amministratore) ma i pacchetti che devi installare sono gli altri... da build-essential in poi... |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 17 Giu 2007 23:15 Oggetto: |
|
|
Non è molto intuitivo (almeno per me, che ho solo da due giorni Ubuntu)
Grazie del chiarimento.  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Giu 2007 23:27 Oggetto: |
|
|
Di niente...
(pensa che quando l'ho fatto io, non avevo nemmeno l'Olimpo a disposizione per darmi una mano... non ti dico cosa ho combinato i primi giorni... ) |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 17 Giu 2007 23:31 Oggetto: |
|
|
Immagino....però c'è la guida di ubuntu che è fatta talmente bene, ma talmente bene, che mi ci vorranno mesi prima che la possa leggere tutta!
cmq, non trovo libc-dev sul mio gestore pacchetti synaptic.
se non lo trovo, significa che non esiste, quindi ignoro ok? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 17 Giu 2007 23:37 Oggetto: |
|
|
No, vuol dire che è sotto qualche repository che non hai installato... dai il comando da terminale e vedi che ti dice...
Codice: | sudo apt-get install libc-dev |
NOTA BENE: occhio a come digiti... quando dai un comando da terminale preceduto da sudo, ti chiede la password, ma mentre la digiti non vedrai assolutamente niente, nemmeno gli asterischi, quindi digita correttamente...
Non ignorare, perchè fa parte delle dipendenze, quindi se non lo installi non potrai installare nemmeno il Donkey... |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 18 Giu 2007 00:21 Oggetto: |
|
|
sì, della password l'avevo notato
vincen-zoo@vincenzoo:~$ sudo apt-get install libc-dev
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Nota, si sta selezionando libc6-dev al posto di libc-dev
libc6-dev è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
installo libc6-dev ? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Giu 2007 10:47 Oggetto: |
|
|
vincen-zoo ha scritto: | sì, della password l'avevo notato
vincen-zoo@vincenzoo:~$ sudo apt-get install libc-dev
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Nota, si sta selezionando libc6-dev al posto di libc-dev |
A quanto pare, libc6-dev è una versione più recente di libc-dev
vincen-zoo ha scritto: | libc6-dev è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
installo libc6-dev ? |
C'è scritto che è già installata...
A questo punto, prova a installare il pacchetto che ti interessa (Donkey), dovrebbe procedere tutto bene... se così non fosse, che ti fa problemi a causa di libc-dev, dovrai installarla ripetendo il comando sudo apt-get install libc-dev con l'opzione di forzatura, ovvero:
Codice: | sudo apt-get install -f libc-dev |
Una cosa: su Synaptic non lo trovi il pacchetto Donkey? probabilmente dovrai abilitare i repository Universe e Multiverse, ma alla fine è enormemente più semplice... |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 18 Giu 2007 15:23 Oggetto: |
|
|
è andata,programma installato _
Molto ambiguo come programma....
Non trova molta roba, forse mi connetto male ai servers?
vado su Servers/all servers/ premo "conn" ovvero connetti....
ma trova poca roba.....
Io ero abituato a scaricare dal mIRC, non c'è niente di simile?
oppure simile a bittorent.... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Giu 2007 16:07 Oggetto: |
|
|
Certo che ci sono alternative...
Guarda qui, nella sezione P2P...
Altrimenti, senza scomodare Synaptic, al fondo del Menù Applicazioni, hai una sezione Aggiungi/Rimuovi... apri... inserisci tutte le opzioni... sfoglia la sezione Internet e... buon divertimento... (basta selezionare ciò che vuoi installare e fare Applica alla fine... se ti fa problemi, segnati il nome del programma che fa il difficile, clicchi sul pulsante Avanzato... e ti comparirà Synaptic, selezioni quel programma e lo installi lo stesso...) |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 18 Giu 2007 22:20 Oggetto: |
|
|
Grazie del link.
Avevo già avuto modo di esplorare e di usare quella funzione per installare programmi  |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 18 Giu 2007 22:51 Oggetto: |
|
|
MMM... a questa pagina viene descritto come installare i repository, ma con ubuntu 7.04 è diversa l'interfaccia.
Mi conviene arrivarci grazie al terminale.
1.1 Repository da terminale
Da terminale lanciate il comando
Codice:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
cancellate tutto il contenuto del file e al ci aggiungete questi repository
Se usi Feisty aggiungi questi repo
Codice:
Codice: | deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse |
Ma una volta cancellato tutto, e incollato (si può incollare da terminale ??) come faccio a salvare il file? digito qualcosa?
ho paura di far cavolate. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Giu 2007 23:13 Oggetto: |
|
|
con il comando indicato, ti si apre gedit (l'equivalente ubuntu di blocco note... ovvero un editor per i file di testo...) che ti carica il file sources.list
incolli quello che c'è segnato al posto del tuo sources.list esistente, salvi e chiudi... poi dovrai ricaricare il tutto con sudo apt-get update e altri comandi simili, ma la procedura dovrebbe essere segnata nella pagina linkata...
Prima di tutto, però, fatti un backup del file originale (in modo da risistemare tutto qualora dovessero esserci problemi...) il comando da digitare è:
Codice: | sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list_backup |
(sicuramente troverai un comando molto simile nella pagina linkata... cambierà probabilmente il nome del file backuppato, ma l'idea è quella che, qualora le cose non funzionassero bene, da terminale fai l'operazione contraria e ripristini il tuo file originale...) |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 18 Giu 2007 23:17 Oggetto: |
|
|
Sì ho capito.
il comando apre 1 programma. OK
con la tua stringa, grazie al comando cp, copi e crei un file uguale con nome diverso (aggiungi Backup, tanto per riconoscerlo..). OK
allora....vado. |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 19 Giu 2007 10:01 Oggetto: |
|
|
per quanto ne sò basta fare Codice: | sudo ./configure (se questo passo dà qualche errore tipo: manca il pacchetto sempronio, devi installarlo prima di continuare)
sudo make && sudo make install |
@vincen-zoo: ma il pacchetto che devi installare cos'é: un .deb, un .rpm un .bin un .run un binary statico o un codice sorgente? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Giu 2007 10:16 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | per quanto ne sò basta fare Codice: | sudo ./configure (se questo passo dà qualche errore tipo: manca il pacchetto sempronio, devi installarlo prima di continuare)
sudo make && sudo make install |
@vincen-zoo: ma il pacchetto che devi installare cos'é: un .deb, un .rpm un .bin un .run un binary statico o un codice sorgente? |
Stai parlando della primissima domanda, l'installazione da sorgenti, vero?
(scusa, ma usi sudo anche per ./configure e make? io sapevo che serviva solo per make install... a proposito, ti funziona checkinstall?)
Adesso il problema di Vincen-zoo è aggiungere i repo a ubuntu, in modo da scaricarsi i vari pacchetti direttamente da Synaptic... |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 19 Giu 2007 10:29 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | scusa, ma usi sudo anche per ./configure e make? io sapevo che serviva solo per make install... a proposito, ti funziona checkinstall?)
| vabbè, io sono sempre come root nel terminale...
checkinstall sembra funzionare (dell'output) però non ho visto nessun pacchetto debian e il programma non era installato. |
|
Top |
|
 |
vincen-zoo Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/06/07 19:53 Messaggi: 136
|
Inviato: 19 Giu 2007 11:57 Oggetto: |
|
|
Ho fatto il procedimento,
Backup e modifica...
C'è un modo per sapere se funziona?  |
|
Top |
|
 |
|