Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 25 Gen 2007 14:30 Oggetto: |
|
|
Ho appena finito "Note d'Irlanda" di Richards Emilie - ed. Sperling Paperback. E' molto piacevole da leggere pur non essendo troppo impegnato. Ogni tanto fa bene leggere anche un libro così!
Ora sto leggendo "Io & Marley", caso letterario dell'anno in America, un libro tutto dedicato al migliore amico dell'uomo, il cane, che, contrariamente a quanto alcuni pensano, ha un suo carattere e personalità! Davvero molto carino (per quello che ho letto finora!).
L'ultima modifica di solaria il 25 Gen 2007 17:00, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
CptHook Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/07/05 14:25 Messaggi: 153 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: 25 Gen 2007 16:43 Oggetto: "RAGIONEVOLI DUBBI" |
|
|
Buon esempio di giallo all'italiana anche se risente, secondo me, di una certa influenza di Mickey Spillane e dell'autore di Marlowe.
Il protagonista poi (un avvocato), lungo il dipanarsi dell'intreccio, rassomiglia sempre più al protagonista di un famosissimo film (che non vi dirò) e infatti, alla fine, si ha la citazione.
Sarebbe interessante sapere se abbia ispirato in partenza l'autore (un magistrato) o se questi se ne sia reso conto verso la fine dell'opera.
Comunque una lettura molto gradevole e una piacevolissima padronanza e correttezza di lingua che rincuorano nell'attuale panorama di ignoranza della maggior parte dei giornalisti televisi (e non solo) che subiamo tutti i giorni.
("Ragionevoli dubbi." di Gianrico Carofiglio - Sellerio Editore |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 12 Mar 2007 17:08 Oggetto: |
|
|
solaria ha scritto: |
Altro libro che merita di essere segnalato è "L'ombra del Vento" di Zafon..a mio parere uno dei migliori degli ultimi anni!
|
... se tutto va bene lo comincio stasera  |
|
Top |
|
 |
peppino Eroe

Registrato: 29/01/07 14:40 Messaggi: 54
|
Inviato: 16 Mar 2007 00:12 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti.
Mi permetto segnalare agli amici forumisti un libretto molto agevole, abbastanza divertente ed estremamente istruttivo: Santitá di Vittorio Russo.
Potete scaricarlo liberamente in italiano o in inglese da:
http://www.liberliber.it/biblioteca/r/russo/santita/html/index.htm
oppure acquistarlo in libreria.
Buona lettura. |
|
Top |
|
 |
sacrire Dio maturo


Registrato: 04/07/05 00:18 Messaggi: 1472 Residenza: Appena appena sotto la Garfagnana
|
Inviato: 10 Mag 2007 20:27 Oggetto: |
|
|
Libri libri libri! Perchè non avevo ancora scritto qua? Boh.... Allora....
Non ho letto tutta la discussione spero di non fare delle ripetizioni ....
Prima di tutto vi consiglio uno dei libri che mi è piaciuto di più in assoluto "Nel fuoco" di Nicholas Evans, un romanzo che mi ha conivolto tantissimo.
Poi anche un classico, L'alchimista di Paulo Cohelo, l'ho letto da poco, molto bello  |
|
Top |
|
 |
Elanor Eroe in grazia degli dei

Registrato: 01/12/06 15:54 Messaggi: 126 Residenza: Terra di mezzo of course
|
Inviato: 21 Giu 2007 17:29 Oggetto: |
|
|
Bello bellissimo anzi di più (quasi quasi me lo compro):
La cattedrale del mare Falcones Ildefonso
Longanesi .
E' un romanzo storico in cui si narra il percorso del protagonista verso la libertà. La sua storia si intreccia poi con quella di Barcellona (la cattedrale del titolo è nel quartiere della Ribera), i suoi abitanti, le diverse classi sociali ecc. ecc.
Ricorda "I pilastri della terra" ed è altrettanto avvincente.
Poi :
Amore lontano : il romanzo della parola attraverso i secoli
Sebastiano Vassalli. - Torino : Einaudi, [2005], in cui l' autore parla di alcuni autori fondamentali per la storia della letteratura, ricostruisce la loro vita, li umanizza per così dire;
Ad occhi chiusi / Gianrico Carofiglio. - Palermo : Sellerio, 2003 ovvero quello con la trama più avvincente - giudizio soggettivo ovvio ! -:
Di viole e liquirizia / Nico Orengo. - Torino : Einaudi, 2005. Storia leggera, una dichiarazione d' amore per il vino e per il Monferrato, ma con una ricchezza linguistica che lascia stupiti;
sempre nel genere giallo storico tutta Ellis Peters, il mio preferito però è:
Il pellegrino dell'odio / Ellis Peters Milano : TEA, 1996.
Per uscire dalla narrativa:
La scomparsa dei fatti : si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni / Marco Travaglio. - Milano : il Saggiatore, 2006;
un analisi di come la stampa italiana (per non parlare della tv) sta perdendo la capacità di informare correttamente, tanto che alla fine del libro viene la tentazione di emigrare !
e infine:
Donne che corrono coi lupi / Clarissa Pinkola Estes ; - 46. ed. - [Milano] : Frassinelli, 2006:
ovvero il saggio che ci ricorda quello che potremmo essere e che talvolta dimentichiamo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Wolverine Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56 Messaggi: 817 Residenza: Tamen-ni-gru
|
Inviato: 21 Giu 2007 18:15 Oggetto: |
|
|
forse ve l'hanno già consigliato..è uscito qualche anno fa
"L'odore del denaro",di Marco Travaglio
lo sto leggendo in questo giorni e ve lo raccomando |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 21 Giu 2007 20:19 Oggetto: |
|
|
Wakkio! Oggi stavo giusto pensando a tutti voi e in procinto delle ferie mi era venuta l'ideona: su ogni forum che si rispetti c'è sempre la discussione "libri sotto l'ombrellone", appena arrivo a casa la apro! E invece c'era già!
Comunque oltre ai già citati chiedo consiglio per l'estate precisando un paio di cosette:
1) le mie ferie saranno come le apparizioni della madonna: bervi, fugaci e imprevedibili, quindi niente mattoni tipo letteratura russa
2) niente saggi politici o sociologici o etici, d'estate fa troppo caldo, la voglia di cambiare il mondo mi viene in autunno
Intanto ho comprato: "Lepidezze postribolari ovvero populorum progresso" di Daniele Luttazzi
Una battuta su tutte: "...L'unico nel gruppo di maniaci a sembrare ragionevole era Colin Powell. Nelle riunioni interveniva per dire:- Ragazzi! Non possiamo attaccare le Hawaii! Sono un nostro stato! -" |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 21 Giu 2007 20:25 Oggetto: |
|
|
Wolverine ha scritto: | forse ve l'hanno già consigliato..è uscito qualche anno fa
"L'odore del denaro",di Marco Travaglio
lo sto leggendo in questo giorni e ve lo raccomando |
Io ho la copia autogarfata dall'onorevole Veltri. Ben prima di Nanni Moretti durante la presentazione del libro osai criticare la classe dirigente della sinistra, per simpatia accettò di rimanere a parlare con me per un po'. Comunque il ilbro non mi entusiasmò, forse perché avevo appena finito di leggere "Il venditore" di Giuseppe Fiore. Credo sia ancora introvabile, peccato perché veramente ti apre gli occhi, se ti piace il genere te lo consiglio. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 21 Giu 2007 21:48 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | 1) le mie ferie saranno come le apparizioni della madonna: bervi, fugaci e imprevedibili, quindi niente mattoni tipo letteratura russa
2) niente saggi politici o sociologici o etici, d'estate fa troppo caldo, la voglia di cambiare il mondo mi viene in autunno |
C'è il nuovo catalogo della coop, o in alternativa Daniel Pennac scrive libri brevi, fugaci ed imprevedibili... |
|
Top |
|
 |
solaria Supervisor sezione Discussioni a tema


Registrato: 17/06/05 11:52 Messaggi: 4851
|
Inviato: 21 Giu 2007 22:07 Oggetto: |
|
|
Io ti consiglierei un bel thriller di Jeffrey Deaver o Grisham, oppure, se non li hai mai letto i primi libri di Patricia Cornwell..
Altro libro carinissimo è "Io & Marley"oppure anche "Il pappagallo sull'albero del pepe".Altri due libri bellissimi che ho divorato in due giorni sono "L'ombra del vento" e "Il cacciatore di aquiloni".
In ogni caso ti consiglio di dare uno sguardo qui |
|
Top |
|
 |
Elanor Eroe in grazia degli dei

Registrato: 01/12/06 15:54 Messaggi: 126 Residenza: Terra di mezzo of course
|
Inviato: 22 Giu 2007 10:03 Oggetto: |
|
|
Carinissimo, nonostante il titolo, è anche "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby, Guanda,
poi è uscito anche il nuovo libro di Khaled Hosseini " Mille splendidi soli" Piemme, 2007, che mantiene le promesse del primo.
Altri libri che mi sono piaciuti tanto sono " La bambina che salvava i libri" di Markus Zusak Frassinelli, [2007], e anche "Parlando di donne : lettere a un quotidiano inglese del'700" di Joseph Addison,Richard Steele, Sellerio, che è una racolta di lettere ed articoli tratti dallo Spectator,
"La città che dimenticò di respirare" di K. Harvey, Einaudi.
E infine, "Treno di notte per Lisbona" di Pascal Mercier, A. Mondadori, 2006. Ricorda "L' ombra del vento", pur non essendo allo stesso livello ma...accettabile.
Ciao
[/b] |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 22 Giu 2007 15:39 Oggetto: |
|
|
Benny ha scritto: |
C'è il nuovo catalogo della coop... |
Hanno delle magliette eccezionali! E i server putridi... e comunque non ho capito chi era l'assassino.
Elanor ha scritto: | "Non buttiamoci giù" di Nick Hornby, Guanda |
L'autore mi piace, ho letto che Johnny Depp ha comprato i diritti del libro per realizzarne un film.
solaria ha scritto: | se non li hai mai letto i primi libri di Patricia Cornwell...Altro libro carinissimo è "Io & Marley" |
Del genere thriller/gialli ho la mia piccola collezione di Maigret proprio alla casa al mare, tutti rigorosamente Mondadori anni 60-70. La Cornwell l'ho letta poco, ma quel poco mi era piaciuto. Il Marley mi ricorda il mio Max, quindi lo terrò in considerazione.
Intanto grazie a tutti! |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 23 Giu 2007 12:42 Oggetto: |
|
|
solaria ha scritto: | Io ti consiglierei un bel thriller di Jeffrey Deaver |
Ecco, questo te lo consiglio anch'io, in particolare il Ciclo di Lincoln Rhyme che inizia con "il collezionista di ossa"... wow... |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 23 Giu 2007 13:48 Oggetto: |
|
|
Gavilan ha scritto: | Ecco, questo te lo consiglio anch'io, in particolare il Ciclo di Lincoln Rhyme che inizia con "il collezionista di ossa"... wow... |
Ho letto "la luna fredda" e mi sento di consigliarlo anch'io... non proprio da leggere sotto l'ombrellone in pochi giorni, ma in un'altra occasione può andare! |
|
Top |
|
 |
Gavilan Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09 Messaggi: 4094 Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.
|
Inviato: 25 Giu 2007 00:16 Oggetto: |
|
|
Io "Il colezionista di ossa" l'ho letto proprio sotto l'ombellone!
Sì, lo so, forse non è la tipica lettura da spiaggia, ma ci può stare se piace il genere. Io l'ho trovato scorrevole e intrigante.  |
|
Top |
|
 |
disturbatore Semidio


Registrato: 25/05/07 15:14 Messaggi: 278 Residenza: pianeta in corso di distruzione
|
Inviato: 08 Ago 2007 16:29 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | Benny ha scritto: | Te ne suggerisco uno che si basa solo sui sensi:
Venezia è un pesce (sottotitolo "una guida") di Tiziano Scarpa... |
sembra interessante! |
Anche per me: inserito in lista d'acquisto, spero anche di riuscire a leggerlo e a scrivere qualche commento; le tre cose con probabilità di accadimento rapidamente decrescente, ahimé...
Di Scarpa ho già "Cos'è questo fracasso", intonso... quindi non posso ancora consigliare alcunché. |
|
Top |
|
 |
disturbatore Semidio


Registrato: 25/05/07 15:14 Messaggi: 278 Residenza: pianeta in corso di distruzione
|
Inviato: 08 Ago 2007 16:44 Oggetto: |
|
|
dr.K ha scritto: | "Ubik" - Philip K. Dick
Forse il libro migliore dell'autore che ha ispirato parecchio Hollywood. |
Concordo. Quasi tutto ciò che ha scritto Dick non solo è una piacevole lettura di fantascienza socio/psico/antropologica, ma è denso di spunti di riflessione, sul presente e sul futuro della nostra specie.
dr.K ha scritto: | "La Colazione dei Campioni - Addio Triste Lunedì" - Kurt Vonnegut
Spassosissimo e "illustrato". |
Due o tre libri sono in lista di lettura o di acquisto, aggiungerò volentieri questo.
Citazione: | "La Panne" - Friedrich Dürrenmatt
Breve ma intenso. |
Concordo. Praticamente tutto di Dürrenmatt vale la pena di essere letto.
Citazione: | "Quer Pasticciaccio Brutto de via Merulana" - Carlo Emilio Gadda
Scritto da un milanese d.o.c., è eccezionale per l'uso del dialetto e della punteggiatura "creativa". |
Citazione già incontrata, dovrò proprio metterlo in lista d'acquisto. |
|
Top |
|
 |
disturbatore Semidio


Registrato: 25/05/07 15:14 Messaggi: 278 Residenza: pianeta in corso di distruzione
|
Inviato: 08 Ago 2007 17:13 Oggetto: |
|
|
dr.K ha scritto: | Citazione: | perche' dovrei leggere "il profumo"? nel senso: raccontami di cosa parla e invogliami a leggerlo |
Parla di un profumiere nella Francia del '600 alla ricerca del profumo "definitivo"...
Lo lessi a puntate durante la mia dodicesima (+/-) estate sulla pagina culturale del Corriere. Non vedevo l'ora della puntata successiva. |
Certo che non farete della facile ironia sul leggerissimo ritardo con cui scrivo e sul fatto che leggendo io i thread in ordine cronologico non ho la minima idea se e cosa è stato ulteriormente scritto in argomento...
Mi pregio di aggiungere che il protagonista è un giovane senza la pur minima capacità di sentimenti umani (amore, odio, gioia, rimorso, ecc.) ma con un dono eccezionale, la capacità di sminuzzare qualsiasi olezzo, profumo, odore nelle sue componenti elementari, di registrare e riconoscere per sempre un qualsivoglia profumo, di (ri)produrre un profumo scovando le componenti necessarie.
E' un talento, ma è altrettanto un reietto, e un assassino (si può dire, dato che è riportato nel sottotitolo e nella quarta di copertina). La ricerca e la scoperta del profumo definitivo lo porterà alle estreme conseguenze...
Oltre a essere un libro pieno di sensazioni, densamente emotivo pur considerando la natura del protagonista, credo voglia anche ricordare che un talento è meraviglioso, ma a disposizione di un essere senza umanità è sempre distruttivo. E ho pensato che lo stesso si potrebbe dire della scienza: io difendo strenuamente la ricerca fondamentale (che non ha altro obiettivo che la conoscenza), e vorrei fare lo stesso per quella applicata, se non fosse al servizio dei giganti della guerra, della farmacologia, ecc. ma si ponesse come obiettivo primario il benessere del pianeta e di tutti i suoi abitanti (minerali, vegetali, animali, e "olimpici"...).
Oops, ennesimo sproloquio...
Se non si era capito, consiglio caldamente il libro...  |
|
Top |
|
 |
disturbatore Semidio


Registrato: 25/05/07 15:14 Messaggi: 278 Residenza: pianeta in corso di distruzione
|
Inviato: 08 Ago 2007 17:33 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | una domanda: vi capita di regalare libri? e se vi capita, scegliete tra quelli che vi sono piaciuti o tra quelli che pensate possano piacere al destinatario anche se non vi ispirano? |
A dir la verità sempre di meno: fino a qualche anno fa era l'unico regalo per i miei tre nipoti, poi fattisi grandi hanno imparato da ragazzi e adulti (sic) circostanti a schifare il libro.
Comunque regalo libri che ho già letto, e di norma li scelgo in modo che si adattino il più possibile al destinatario, per quanto mi è dato di conoscerlo. |
|
Top |
|
 |
|