Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Su Ubuntu==>Dreamweaver
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 21 Giu 2007 23:52    Oggetto: Su Ubuntu==>Dreamweaver Rispondi citando

a questo link, vengono mostrati dei programmi per linux Ubuntu, in sostituzione al "normale" Dreamweaver di Windows.
Sapete dirmi qual'è il migliore??

Nvu
Bluefish Editor
Quanta Plus
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 22 Giu 2007 15:26    Oggetto: Rispondi citando

Conosco Quanta Plus ed NVU.

Nvu promette bene, ma è un dramma per il server side.
Conta che se programmi in PHP o JSP o qualsiasi altro server-side proprio non va bene.

Quanta Plus mi sembra sia un buon prodotto, ma soprattutto code view, non mi ricordo bene ma non credo sia WYSIWYG.
Ti consiglio di provare JEdit il multipiattaforma in java quindi va pure per linux.
Oltre al programma che è abbastanza buono, ha una serie di plugin che lo avvicinano un po' (solo un po' sottolineo) a Dreamweaver, ma è + da lato codice quindi nel caso si avvicina ad Homesite + che altro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nik
Semidio
Semidio


Registrato: 29/10/05 19:44
Messaggi: 204
Residenza: Grosseto - Maremma

MessaggioInviato: 22 Giu 2007 16:33    Oggetto: Rispondi citando

esatto: Quanta Plus è "testuale", mentre NVU è WYSIWYG. quest'ultimo non è trascendentale, ma di sicuro è meglio di front page e tanti altri.

Quanta Plus è un prodotto valido, ci sto lavorando da qualche tempo (fra l'altro proprio su Ubuntu) e lo consiglio.

Bluefish è un editor basato sulle librerie GTK, è molto potente: oltre a HTML, PHP, CSS supporta svariati linguaggi di programmazione tra cui: C, Java, SQL, Python, Perl ecc.. ed ha varie altre features. Consigliato per programmatori esperti (quale io non sono, LOL!)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM Yahoo MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 22 Giu 2007 19:18    Oggetto: Rispondi citando

Io utilizzo Quanta Plus 3.5 e mi trovo da Dio...
Lo uso lato codice ma mi pare che abbia pure l'editor grafico (dico mi pare perchè non lo usavo neppure su dreamweaver figuriamoci su quanta!).
Sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 22 Giu 2007 23:01    Oggetto: Rispondi

freemind ha scritto:
Io utilizzo Quanta Plus 3.5 e mi trovo da Dio...
Lo uso lato codice ma mi pare che abbia pure l'editor grafico (dico mi pare perchè non lo usavo neppure su dreamweaver figuriamoci su quanta!).


Io non sono ancora molto pratico di programmazione, o in generale linguaggi del computer..
allora provo NVU o JEdit.
Grazie Ciao Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi