| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Giu 2007 09:55    Oggetto: * creare un punto di ripristino |   |  
				| 
 |  
				| come ho gia' detto altrove, mi hanno reinstallato il sistema operativo e ora ho il pc che va una bellezza. volevo creare un punto di ripristino non appena avevo tutti i sw e i vari setting....settati.
 il problema e' che mentre sul pc di casa ho il comando per creare un punto di ripristino, qui in ufficio non ce l'ho.
 sapreste aiutarmi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Giu 2007 18:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lì in ufficio hai un utente di tipo amministratore? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 10:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ora si |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 10:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dovresti trovare l'utilita' di ripristino nel in programmi /accessori/ utilita' di sistema, allora. Meglio del punto di ripristino un utilita' per far l'immagine dell'intero disco fisso come il Ghost, suggerirei.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 10:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dove lo trovo questo ghost? ho visto che sulla rete c'e' quello di Symantec. c'e' nulla open source?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 11:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cacci la grana... 	  | brain ha scritto: |  	  | dove lo trovo questo ghost? | 
 
 Mi pare ci sia un cd con un utilita' di "ghosting" su Sourceforge, ma non mi ricordo altro. 	  | brain ha scritto: |  	  | ho visto che sulla rete c'e' quello di Symantec. c'e' nulla open source? | 
 Senno' qua dentro si e' parlato spesso di un'alternativa al Ghost gratuita, gold qualcosa.
 Ok, ho postato un messaggio completamente inutile...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 11:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| avrei trovato clonezilla, ma sembra abbastanza complicato. cmq ora non ho tempo per studiare il sw per bene. casomai durante il finesettimana.
 se voialtri avete altri consigli sapete dove trovarmi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 11:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il software Gold di cui parlavo prima in realta' si chiama Acronis e se ne e' parlato qua. Normalmente si paga, ma nel link c'e' una versione gratuita rilasciata qualche tempo fa dall'Acronis stessa per farsi reclame.
 Quindi se e' per tuo uso personale va bene, se devi usarlo dove lavori avrei dei dubbi.
 Potresti anche proporne l'acquisto , sia il ghost che l'acronis valgono tanto oro quanto pesano (considerando anche la confezione, seno il cd e' leggerino...)
 Tornando al tuo messaggio, l'hai poi trovato il ripristino del sistema?
 
 Edit: clonezilla sembra una figata, lo testo quanto prima.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Giu 2007 23:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| visto che sei in ufficio, (e quindi non è che hai modo di introiare più di tanto il pc), per me è sufficiente start->tutti i programmi->accessori->utilità di sistema->ripristino configurazione di sistema.
 o per farla breve risorse del comuter->proprietà->ripristino->attiva ripristino.
 
 o ti serviva il comando da run?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Giu 2007 09:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ mad il fatto è che non ho l'utility tra gli accessori. immagino che quando abbiano installato il SO abbiano deciso di eliminare dei tools.
 sapresti dirmi da run come ci si arriva?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Giu 2007 10:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scrivi 
  	  | Codice: |  	  | %SystemRoot%\system32\restore\rstrui.exe | 
 sotto run e ti si aprirà il riquadro di partenza del ripristino (quello per scegliere se creare punti di ripristino, se ripristinare o altro)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Giu 2007 22:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intendi nel menù start --> tutti i programmi? 	  | brain ha scritto: |  	  | @ mad il fatto è che non ho l'utility tra gli accessori.
 | 
 
 non è in accessori ma in accessori --> utilità di sistema  (perlomeno in Windows XP)
 
 
 da start -> esegui : devi digitare il nome del programma
 io nelle proprietà dal menù start --> tutti i programmi ho %SystemRoot%\System32\restore\rstrui.exe
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Giu 2007 15:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | da start -> esegui : devi digitare il nome del programma io nelle proprietà dal menù start --> tutti i programmi ho %SystemRoot%\System32\restore\rstrui.exe
 | 
 cioè quel che ho detto io, no?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| brain Moderatore Cucina dell'Olimpo
 
  
  
 Registrato: 15/09/05 15:07
 Messaggi: 1279
 Residenza: Romano a Dublino
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Giu 2007 09:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille....fatto |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaziffer Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 30/06/05 14:12
 Messaggi: 148
 Residenza: Firenze, Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Lug 2007 14:42    Oggetto: quando si ripristina cosa succede? |   |  
				| 
 |  
				| Ovvero la domanda dell'utonto. Ho capito e provato la procedura per creare un punto di ripristino.
 Quello che invece non ho capito, e non ho ovviamente il coraggio di sperimentare, e cosa succede se si esegue un ripristino
 In altre parole, esattamente cosa viene ripristinato.
 Alcune domande alle quali la risposta credo sia no
 1) I programmi disinstallati nel frattempo vengono reinstallati?
 2) Quelli installati vengono disinstallati?
 3) I virus contratti vengono eliminati
 4) I contenuti del menu start e del desktop tornano com'erano?
 Ma allora.. cosa si intende per ripristino?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Lug 2007 23:07    Oggetto: Re: quando si ripristina cosa succede? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | 1) I programmi disinstallati nel frattempo vengono reinstallati? | 
 può riapparire l'icona, ma in genere non funzionano.
 dopo il ripristino, i programmi che hai installato successivamente al punto in cui hai ripristinato il sistema vanno disinstallati dal pannello di controllo e poi reinstallati.
 
  	  | Citazione: |  	  | 2) Quelli installati vengono disinstallati? | 
 no, ma non funzionano più.
 vale la stessa nota precedente.
 
  	  | Citazione: |  	  | 3) I virus contratti vengono eliminati? | 
 no. non funzionano più neanche quelli, ma restano a passeggio per il pc
 
  	  | Citazione: |  	  | 4) I contenuti del menu start e del desktop tornano com'erano? | 
 in teoria ripristinare non compromettere i dati personali (file doc, cronologia di esplorazione, bookmark, file pst etc).
 personalmente, non ho mai perso un bit.
 comunque il ripristino non infuisce assolutamente su nessun file contenuto nella cartella predefinita dei documenti, a prescindere dall'estensione del file.
 si vede che a casa microsoft pensano che uno i suoi file li salva esclusivamente nella cartella documenti.
 
  	  | Citazione: |  	  | Ma allora.. cosa si intende per ripristino? | 
 il ripristino influisce sulle condizioni del sistema prima o dopo il verificarsi di un evento (traumatico, altrimenti perchè ripristinare?).
 io mi ci trovo benissimo perchè ho diversi dischi fissi, e su uno (il più piccolo, saranno 40 giga) girano il sistema operativo e i programmi (i dati stanno su altri hd).
 quando installando e disinstallando programmi che fanno a cazzotti fra loro, scaricando (volontariamente e non) file da internet e navigando con ie vedo che il pc si comporta in maniera bizzarra, cerco cosa ha fatto il danno e provo a rimediare.
 a volte si scassano delle chiavi di registro. chissà perchè.
 una cliccata sul ripristino, e tutto torna a posto.
 però io i punti di ripristino me li creo ad hoc, salvando configurazioni perfettamente funzionanti subito dopo aver effettuato importanti modifiche.
 
 ad esempio l'altra sera stavo cercando un programma free/open per fare una certa cosa. prima di iniziare la ricerca di ciò che facesse al caso mio, mi sono fatta un punto di ripristino.
 poi mi sono sciallatta ad installare e disinstallare una trentina di programmi e testarli.
 alla fine ho scelto.
 
 quindi mi sono salvata il file di installazione del prog che mi ha convinto, e ho ripristinato il pc a prima degli smanacciamenti. giro di reg cleaner, controllino veloce alle impostazioni e funzionalità generali, installazione del mio nuovo e fiammante programma.
 creazione del punto di ripristino nuovo ed eliminazione di tutti i punti creati in precedenza, ed ho finito.
 
 l'ultimo passo serve ad impedire che l'altro utente del mio home pc (che malauguratamente è venuto a conoscenza della procedura di ripristino configurazione di sistema e la ritiene la panacea per tutti i mali) non ripristini ad un punto sbagliato -vanificando il mio lavoro- semplicemente perchè mentre lanciava ie ha starnutito.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |