Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Nozioni fondamentali sul linguaggio C
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 26 Giu 2007 20:40    Oggetto: Nozioni fondamentali sul linguaggio C Rispondi citando

Avendo installato da pochissimo ubuntu 7.04 grazie al vostro aiuto, m chiedo se potreste darmi una mano con il linguaggio C che utilizzo a scuola. Verificando il programma con il terminale sono incappato in errori che a scuola non mi sono mai pervenuti forse per configurazioni fatte meglio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 26 Giu 2007 20:43    Oggetto: Rispondi citando

premetto di essere ignorante poichè mi sono appena "convertito"
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 26 Giu 2007 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Quindi sei riuscito ad installare Ubuntu... bene!!! CinCin

Linguaggio C? Io non sono prgrammatore, quindi non ti posso aiutare, ma se devi scrivere programmi in C, ti conviene scaricare i pacchetti dei compilatori (in ubuntu si chiamano GCC con un numero di versione dietro... li trovi con il gestore di pacchetti Synaptic, che trovi nel menù Sistema -> Amministrazione -> Gestore di pacchetti Synaptic...
Ti si apre una finestra dalla quale scegli i vari programmi e... con un semplice click li installi (se sono già colorati, vuol dire che sono già installati...)

A proposito, installati un pacchetto che si chiama Build-Essential, ti sarà indispensabile per effettuare installazioni di programmi da codice sorgente...

Poi, ci dovrebbero essere dei pacchetti che ti permettono di gestire tali prgrammi meglio del semplice terminale... guarda nel gestore pacchetti che trovi al fondo del menù Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi... nella sezione Programmazione...

Inoltre, dai un'occhiata a questa documentazione... specie alla sezione Programmazione, che trovi circa a metà pagina...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 10:23    Oggetto: Rispondi citando

qua sono tutti colorati cioè affianco ce un quadratino verde. Build essential non ce.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 13:48    Oggetto: Rispondi citando

I casi sono 2: o hai installato tutto o non hai attivato i repository...
Sempre dalla pagina che ti ho linkato (l'indice del wiki di ubuntu) cerca la sezione relativa a Installare i programmi, poi troverai un link che ti dice come aggiungere i repository...

In pratica, da Synaptic aprirai il menù Impostazioni, poi cliccherai sul sottomenù relativo agli archivi, e cliccherai per aggiungere tutto quello che appare... dopodichè eseguirai una "ricarica" (c'è il pulsante apposta in Synaptic) e avrai un pò più di scelta...

Per il pacchetto build-essential, puoi anche provare da terminale...
Codice:
sudo apt-get install build-essential

Digita correttamente, occhio a spazi, maiuscole ecc... tieni conto che:
1) apt-get install è il comando per installare un pacchetto... (Synaptic è l'interfaccia grafica di tale comando)
2) build-essential è il nome del pacchetto che devi installare
3) sudo ti dà i privilegi di amministratore (sudo = super user do...)
4) sudo richiede la password (quella che digiti per accedere) ma quando la scrivi da terminale, non vedi niente... nemmeno gli asterischi, quindi occhio a cosa scrivi...
5) ti farà probabilmente qualche domanda sullo spazio a disposizione... non ti preoccupare... rispondi e via...
6) dovesse darti qualche errore, copia tutto il messaggio (soliti sistemi: selezioni con mouse, CTRL+C per copiare, CTRL+V per incollare) e posti qua l'intero messaggio d'errore... di solito se leggi bene ti da anche la soluzione, ma può sfuggire agli inizi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 13:55    Oggetto: Rispondi citando

non so se te l'avevo già detto ma sul portatile io non ho internet. ho provato a installare il mio modem d alice con guide trovate sul web ma appeno sul terminale scrivo sudo pppoeconf esce digitare password ma sembra come se la tastiera non funzionasse perchè non scrive niente
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 14:08    Oggetto: Rispondi citando

Hai letto il punto 4 del mio post precedente?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 14:25    Oggetto: Rispondi citando

ok sn riuscito a mettere la password poi è partito per cercarsi tutti i dispositivi, trova il modem poi fa non so cosa, arriva al 100% e mi da questo errore:
"Sorry, I scanned 1 interface, but the Access Concentrator of your provider did not respond. Please check your network and modem cables. Another reason for the scan failure may also be another running pppoe process which controls the modem"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 15:52    Oggetto: Visual basic e ubuntu Rispondi citando

Salve,volevo sapere se esiste un programma per ubuntu simile a visual basic
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 16:27    Oggetto: Rispondi citando

Inf.alle1armi ha scritto:
ok sn riuscito a mettere la password poi è partito per cercarsi tutti i dispositivi, trova il modem poi fa non so cosa, arriva al 100% e mi da questo errore:
"Sorry, I scanned 1 interface, but the Access Concentrator of your provider did not respond. Please check your network and modem cables. Another reason for the scan failure may also be another running pppoe process which controls the modem"

Posta il risultato del seguente comando:
Codice:
sudo ifconfig
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Inf.alle1armi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 26/06/07 12:00
Messaggi: 155

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 16:30    Oggetto: Rispondi citando

no non ti preoccupare sono riuscito a risolvere tutti i problemi sia di internet sia dei pacchetti. Sembra che sto imparando Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 27 Giu 2007 16:34    Oggetto: Rispondi

Ottimo... Vittoria
complimenti... CinCin Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi