Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 26 Giu 2007 11:37 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | ciao lo avevo scritto nel mio primo intervento |
ah, ops...
comunque è un assemblato, speravo non lo fosse, sarebbe stato più facile scoprire il tasto...
a questo punto prova un po' tutte le combinazioni suggerite da max...  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 26 Giu 2007 13:04 Oggetto: |
|
|
si...un assemblato.... però devo ammettere che il ragazzo sino ad oggi si è sempre comportato bene...in sette anni non mi ha mai dato un problema, tranne questa ultima cosa che sono sempre più convinta sia stata causata da quel trojano...
comunque oggi mi ci metto e le provo tutte...se è la guerra che vuole
per ora ancora grazie...  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 26 Giu 2007 14:56 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | si...un assemblato.... però devo ammettere che il ragazzo sino ad oggi si è sempre comportato bene... |
mai detto il contrario 8) |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 26 Giu 2007 15:20 Oggetto: |
|
|
si si.....avevo capito
 |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 26 Giu 2007 18:49 Oggetto: |
|
|
sono riuscita ad entrare nel bios
ho cliccato sulla scitta "POWER MANAGEMENT SETUP"
....e ho trovato UN SOTTOMENù CON VARIE INFORMAZIONI (POWER MANAGEMENT,VIDEO, MODEM, ecc)
ho ricliccato di nuovo nella scritta POWER MANAGEMENT è mi pè apparso questo sottomenù:
POWER MANAGEMENT User Define
HDD Power Down Disable
Doze Mode Disable
Suspend Mode Disable
Infine, ricliccando sul POWER MANAGEMENT appare
User Define
Min Saving
Max Saving
ovviamente non ho mosso nulla.....  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 27 Giu 2007 16:47 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | POWER MANAGEMENT User Define
HDD Power Down Disable
Doze Mode Disable
Suspend Mode Disable |
uff... è tutto disattivato... allora non è qui il problema
prova da Pannello di controllo -> Opzioni di risparmio energia... e metti su "Sempre attivo", se non era già così... proviamo...  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 27 Giu 2007 18:48 Oggetto: |
|
|
sigh..... speravo io.....appena arrivo a casa provo....  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 28 Giu 2007 00:45 Oggetto: |
|
|
fatto come mi hai detto, sono andata nella nelle "opzioni risparmio energia" e ho messo "sempre attivo" ma nulla di nuovo...se non attivo il media player dopo un minuto dall'accensione si riavvia ....ma che è????  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 28 Giu 2007 10:47 Oggetto: |
|
|
uff
per capire se è l'hd che deve stare sempre in attività, prova invece a fare così:
crea un nuovo file di testo in C:\ e chiamalo test.txt
dentro scrivici
Codice: | @echo off
:inizio
ping 127.0.0.1 > test.txt
goto inizio |
e ora rinomina il file in test.bat: cambierà icona.
ora fai doppio click sopra. Si apre una finestra che non scrive niente dentro, ma non ti preoccupare. NON chiuderlo. Chiudi Media Player invece e vediamo se dopo si spegne o no... |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 29 Giu 2007 00:45 Oggetto: |
|
|
è stato acceso!!! si è anche acceso subito quando ho provato a spegnerlo e poi riaccenderlo dal tasto..e non si è nemmeno bloccata la lucina del lettore che avevo detto bloccarsi sempre quando ci mette 10 minuti ad avviarsi......però riaccendendolo se non attivo quel file che mi hai fatto fare si riavvia da solo come faceva prima....
ma ma..ma perchè? a cosa serve quel file, a far lavore in continuazione H.D?secondo te perchè fa così?
scusa la mitragliata di domande ma sono davvero curiosa ......  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 29 Giu 2007 13:15 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | è stato acceso!!! |
bene
ili07 ha scritto: | si è anche acceso subito quando ho provato a spegnerlo e poi riaccenderlo dal tasto..e non si è nemmeno bloccata la lucina del lettore che avevo detto bloccarsi sempre quando ci mette 10 minuti ad avviarsi...... |
questo non ha a che vedere con il programmino...
ili07 ha scritto: | però riaccendendolo se non attivo quel file che mi hai fatto fare si riavvia da solo come faceva prima....
ma ma..ma perchè? a cosa serve quel file, a far lavore in continuazione H.D?secondo te perchè fa così? |
allora... il programmino fa veramente poco: in pratica scrive qualche riga in un file di testo... niente di più... però lo fa a ripetizione, quindi il disco è sempre 'impegnato', per quanto molto poco...
se non attivi il programmino il PC dopo quanto si spegne? Un minuto? Un paio? 5? 10? 15? Mezz'ora? Che potremmo capire quale componente va in fault...
ah, se il lettore CD ti funziona, hai provato a sentire dei CD con il WMP invece che sentire degli MP3? E così si spegne? |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 29 Giu 2007 16:37 Oggetto: |
|
|
Citazione: | questo non ha a che vedere con il programmino...
|
si infatti oggi che ho provato a riaccenderlo ci ha messo i soliti minuti ad avviarsi (anche se mi pare che negli ultimi giorni ci metta un pelino meno), però ieri sera se lo spegnevo da Start e lo riavviavo con il tasto di accensione si avviava immediatamente come un tempo...mah
Citazione: | se non attivi il programmino il PC dopo quanto si spegne? |
se non attivo il programmino il pc si riavvia dopo un minuto esatto, e questo accade anche se, ad esempio ho un foglio di word aperto (e magari non scrivo x poco tempo) o sono dentro l'unità C ma non mi muovo aprendo file....come già detto non si riavvia se sta andando invece un programma come il media player
Citazione: | ah, se il lettore CD ti funziona, hai provato a sentire dei CD con il WMP invece che sentire degli MP3? E così si spegne? |
per quanto riguarda quel lavativo del lettore cd (lettore dvd ma non masterizzatore...è quello originalmente installato nel pc), come avevo detto, fa un po' le bizze...non mi legge più i cd masterizzati (cavolo, lo ha sempre fatto ) sia contenenti file mp3 che wma....in compenso legge quelli originali (ho un lettore cd associato alla SIAE???????)...e quando è in funzione con cd originali (e quindi se li legge tranquillamente) non fa riavviare il pc...anche questa è proprio bella non credi?se fosse un problema di lente sporca o altro non leggerebbe nessun cd o sbaglio??
ma tu pensi che potrebbe essere lui a far casino? è indicativa quella cavolo di lucina arancione che rimane accesa quando cerco di avviare il computer e poi si spegne una volta avviato o non vuol dire nulla? tra parentesi anche la lucina rossa dell'HD rimane accesa fissa in quegli "interminabili minuti"...
per il resto invece l'altro lettore che è stato installato dopo e che è anche masterizzatore continua a fare tranquillamente il suo lavoro e legge anche la carta da parati.....
sigh sigh ho un pc posseduto dal fantasma dei diritti d'autore????  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 29 Giu 2007 16:43 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | ...e quando è in funzione con cd originali (e quindi se li legge tranquillamente) non fa riavviare il pc...anche questa è proprio bella non credi? |
sì, e mi fa pensare che il problema non sia ' far girare l'harddisk' ma sia 'far lavorare il canale IDE' dove sono collegati l'HD e il lettore CD, questo incriminato...
... provare a staccarlo? Si può? Anche senza smontarlo via, solo scollegare il cavo piatto dentro... ce la fai?  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 29 Giu 2007 16:57 Oggetto: |
|
|
uhuhuh....!!!!!!! richiestona!
a parte gli scherzi sai che era una cosa che avevo preso in considerazione?????
devo essere sincera, non ho la benchè minima idea di come fare ma spero che avendo an'assemblato non sia nemmeno una cosa complicatissima (spero... )
il computer ha due pannelli laterali che dovrebbero essere facilmente apribili perchè mi pare di ricordare che ci sono delle specie di "maniglie"....il più sarà capire a cosa devo andare attorno...
magari non mi ci metto oggi ma se mi dici che questa potrebbe essere una soluzione mi preparo psicologicamente e lunedì stacco tutto apro e vedo che spettacolo mi si presenta ...e speriamo che qualcuno me la mandi buona
per ora grazie ancora.....  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 29 Giu 2007 17:21 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | devo essere sincera, non ho la benchè minima idea di come fare ma spero che avendo an'assemblato non sia nemmeno una cosa complicatissima |
non è difficile. apri il case e tiri via (pianino...) i contatti dietro il lettore CD, puoi togliere l'alimentazione se non vuoi scollegare il cavetto piatto...
 |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 29 Giu 2007 17:29 Oggetto: |
|
|
thank...provo poi ti faccio sapere come è andata l'operazione chirurgica
per ora buona giornata....  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 05 Lug 2007 16:40 Oggetto: |
|
|
LO AMMETTO!!!!!....non c'ho il coraggio di operarlo chirurgicamente così....... oggi ho trovato il tempo e la forza di aprire la torre....il lettore è collegato da tre punti....una multitudine di cavetti colorati che finiscono in una presa bianca (o semistrasparente) attaccata al lettore stesso....un cavo piatto (una specie di fascia grigia) che parte dal lettore e va ad incastonarsi in un punto dove riesco a vedere male, e un cavetto piccolo e nero con attaccati tre fili di colore nero,rosso bianco....quale devo staccare???????e sopratutto, da che parte?????dalla parte del lettore??????
la fascia grigia mi sembra la più complicata ma se mi dici come devo procedere....
please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 05 Lug 2007 16:43 Oggetto: |
|
|
ps: posso darci un pò di phon per spazzare via un po' di polvere?????dentro c'è il deserto del Sahara.............  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 05 Lug 2007 16:43 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | una multitudine di cavetti colorati che finiscono in una presa bianca (o semistrasparente) attaccata al lettore stesso |
cavo alimentazione...
ili07 ha scritto: | un cavo piatto (una specie di fascia grigia) che parte dal lettore e va ad incastonarsi in un punto dove riesco a vedere male |
...cavo dati...
ili07 ha scritto: | un cavetto piccolo e nero con attaccati tre fili di colore nero,rosso bianco... |
e cavo audio
quindi... secondo me la cosa migliore è staccare il cavo dati (quella specie di fascia grigia) dal lato del lettore, NON serve staccarlo dall'altro lato, può rimanere penzolante senza fastidio  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 05 Lug 2007 17:23 Oggetto: |
|
|
Aimè....niente da fare
c'ha messo un po' meno ad accendersi ma si è comunque riavviato da solo.......  |
|
Top |
|
 |
|