Fausto Intilla Mortale devoto

Registrato: 01/07/07 23:18 Messaggi: 5 Residenza: Switzerland
|
Inviato: 01 Lug 2007 23:24 Oggetto: Lene Vestergaard Hau, colei che fermò la luce |
|
|
In questi ultimi anni, sono stati fatti degli importanti progressi in merito alla manipolazione di luce e materia, o meglio in merito alla manipolazione relativa alla loro reciproca interazione. A fornire dei ricchi e validi sistemi di analisi in tale campo, sono stati i lasers a risonanza e le loro interazioni con delle dense e fredde nubi atomiche. Tali ?campi di luce? (lasers a risonanza), interagiscono fortemente con gli elettroni interni degli atomi, e si accoppiano direttamente con i movimenti esterni degli atomi attraverso delle quantità di moto di ?rimbalzo? ,trasmesse nel momento in cui i fotoni vengono assorbiti ed emessi. La propagazione della luce ultra-lenta nei condensati di Bose-Einstein, rappresenta un esempio estremo di manipolazione della ?risonanza luminosa? (risonanza della luce), con l?impiego di atomi freddi. Negli esperimenti compiuti ad Harvard dalla Dr.ssa Lene Hau e colleghi (Naomi S.Ginsberg, Sean R.Garner), si è dimostrato che un impulso lento di luce può essere fermato e ?immagazzinato? in un condensato di Bose-Einstein (in sigla: BEC), per poi venire nuovamente ?ravvivato? da un altro condensato completamente differente, posto a 160 micrometri di distanza.L?informazione viene trasferita attraverso la conversione dell?impulso ottico, in un? ?onda viaggiante di materia?. I risultati ai quali sono giunti la Hau e colleghi,forniscono quindi una stupenda dimostrazione, sull?interazione che sussiste tra informazione ottica coerente, e i processi dinamici definiti dalle ?onde di materia?.
Articolo:
http://pesanervi.diodati.org/pn/?a=330
firma e link a sito personale rimosse (vedi regolamento )
(il link al sito personale è già presente nel bottonicno subito sotto ogni singolo messaggio)
N.d. chemicalbit |
|