Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilblascociro84 Comune mortale

Registrato: 11/07/07 15:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 11 Lug 2007 15:29 Oggetto: * Linea interna tra due appartamenti |
|
|
Ciao,ho una casa in campagna dove vorrei installare una linea interna collegata a una casa affiancata alla mia dove risiede mio Nonno malato. Il perchè di questo?...come negli uffici, installando una linea interna comunicante solo tra una serie di telefoni, scrivendo solo un tasto o una serie di 3/4 numeri, senza attendere ci si mette in contatto con l'altro ufficio. Cosi vorrei fare io con le due case...una specie di linea interna diretta ... COme posso fare? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Lug 2007 15:47 Oggetto: Re: Linea interna tra due appartamenti |
|
|
ilblascociro84 ha scritto: | vorrei installare una linea interna collegata a una casa affiancata alla mia |
potresti usare un PBX, un piccolo centralino, tipo a 4 linee... a volte ne vendono su ebay  |
|
Top |
|
 |
ilblascociro84 Comune mortale

Registrato: 11/07/07 15:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 11 Lug 2007 15:49 Oggetto: |
|
|
Potresti gentilmente darmi delucidazioni in merito? Come funziona? non avendo installato alcuna linea telefonica come procedo all'installazione? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Lug 2007 15:54 Oggetto: |
|
|
ilblascociro84 ha scritto: | Come funziona? non avendo installato alcuna linea telefonica come procedo all'installazione? |
non l'ho mai fatto neanche io...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 11 Lug 2007 16:07 Oggetto: |
|
|
Se la distanza non è eccessiva e non ci sono ostacoli nel mezzo, potrebbe essere possibile utilizzare un comune cordless o anche dei semplici walkie-talkie... ce ne sono in vendita a prezzi abbordabili, con discrete caratteristiche... mi pare arrivino anche oltre 500m in campo aperto, quindi ovviamente vanno ridotte in presenza di ostacoli... però se si tratta di due alloggi affiancati non dovrebbero esserci problemi particolari... dove lavoro io l'ufficio occupa un piano intero, suddiviso su due alloggi... alla segretaria è stato dato un cordless collegato al centralino aziendale, in modo che lei dovunque sia possa sentire il telefono, rispondere e trasferire le chiamate a chi di competenza... l'unica stanza dove il cordless non prende è la sala plotter, ma è l'ultima stanza dal lato opposto al centralino e ci sono circa una 70 di metri, con diverse pareti di quelle vecchio stile: molto spesse...
Sennò si potrebbe vedere un impianto interfonico, ma i costi salgono abbastanza... |
|
Top |
|
 |
ilblascociro84 Comune mortale

Registrato: 11/07/07 15:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 11 Lug 2007 16:09 Oggetto: |
|
|
il fatto è che con due walkie tockie non va bene ... interferiscono con altri dispositivi ... in quelle zone le usano in molti... ma con il cordless come faccio?...sarebbe come chiamare un numero.
grazie mille |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Lug 2007 16:36 Oggetto: |
|
|
ilblascociro84 ha scritto: | ma con il cordless come faccio?...sarebbe come chiamare un numero... |
ah vero, ci sono (i miei ne hanno uno) cordless 'accoppiati', in pratica colleghi le due basi a due prese telefoniche dello stesso numero di telefono e poi schiacciando un tasto apposta ( INT ) da uno puoi chiamare l'altro... |
|
Top |
|
 |
ilblascociro84 Comune mortale

Registrato: 11/07/07 15:26 Messaggi: 4
|
Inviato: 11 Lug 2007 16:39 Oggetto: |
|
|
Scusa se insisto... ma avendo quei tipo dei cordless dovrei avere la stessa linea in due case...anche se affiancate...sarebbe difficile avere un numero in due case uguali.no? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 11 Lug 2007 16:48 Oggetto: |
|
|
ilblascociro84 ha scritto: | dovrei avere la stessa linea in due case...anche se affiancate... |
ci sono due possibilità: una è quella di avere le due basi tutte e due nella stessa casa e un cordless di qua e uno di là, ma è una rottura poi ricaricare la batteria... l'altra idea è di mettere una 'prolunga' fino all'altra casa... se non c'è niente in mezzo potrebbe essere fattibile...  |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 11 Lug 2007 20:17 Oggetto: |
|
|
Tempo fa c'erano in circolazione degli interfoni che collegati solo alla rete elettrica potevano comunicare fra di loro anche a notevoli distanze.
Unica condizione che fossero alimentati dalla stessa cabina elettrica e dalla stessa fase (ce ne sono tre su ogni linea elettrica).
Potresti chiedere ad un buon fornitore di articoli elettrici, citofonici!
 |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Lug 2007 15:07 Oggetto: |
|
|
ilblascociro84 ha scritto: | Scusa se insisto... ma avendo quei tipo dei cordless dovrei avere la stessa linea in due case...anche se affiancate...sarebbe difficile avere un numero in due case uguali.no? |
spesso i cordless venduti in coppia appositamente per questo scopo hanno caratteristiche come segue:
1 cordless + base per la ricarica che comprende anche il "centralino" (chiamiamolo così ma non è un centralino) e che va collegata alla presa telefonica
1 (o più cordless) con semplice base di ricarica che va collegata semplicemente alla presa elettrica a muro.
Ovviamente tutti i cordless faranno riferimento all'unica base connessa alla presa telefonica...per cui questa deve essere posizionata in un posto strategico..ma in condizioni normali (due appartamente vicini, due case affiancate, ecc.) non dovrebbero esseci problemi di funzionamento.
Per chiamare internamente basta usare il tasto apposito...e non si chiama.
Io li ho utilizzati con soddisfazione in un palazzo di quattro piani..riuscivo comodamente a utilizzare il cordless dalla strada o dall'appartamento di un amico nel medesimo palazzo ma scala opposta |
|
Top |
|
 |
fabyaris Comune mortale

Registrato: 08/09/07 13:47 Messaggi: 1
|
Inviato: 08 Set 2007 13:56 Oggetto: Cordless intecomunicanti |
|
|
Ho visto i vostri post e vi volevo comunicare che ci sono dei cordless che permettono di comunicare fra di loro senza che necessariamente siano tutti 2 collegati alla presa telefonica. Mi spiego il 1 è collegato alla presa telefonica l'altro è semplicemente collegato ad una presa elettrica. Così si potrebbe risolvere il problema delle case affiancate. Io lo uso su due appartamenti posti uno sopra l'altro e funzionano benissimo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 08 Set 2007 14:43 Oggetto: Re: Cordless intecomunicanti |
|
|
fabyaris ha scritto: | Ho visto i vostri post e vi volevo comunicare che ci sono dei cordless che permettono di comunicare fra di loro [...] Io lo uso su due appartamenti posti uno sopra l'altro e funzionano benissimo. |
hai confermato con la tua esperienza quanto avevo affermato nel mio ultimo post.
ah, benvenuto tra noi fabyaris.
Se vuoi puoi fare un salto a presentarti al C.A.N.I.  |
|
Top |
|
 |
|