Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problema con la partiz. FAT
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 13 Lug 2007 09:31    Oggetto: Problema con la partiz. FAT Rispondi citando

Ciao a tutti.
Ho letto qualche guida online, ma mi paiono molto vaghe e poco chiare.
dare i permessi di scrittura/lettura alla partzione FAT32 e anche al Floppy Disk

Il mio file /etc/fstab

Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
#  -- This file has been automaticly generated by ntfs-config --
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>

proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/hda3 :
UUID=a0f118b9-1a71-4c9a-af63-dd2eeea6147b / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/hda1 :
UUID=3AF02995F0295901 /media/hda1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 1
# Entry for /dev/hda2 :
UUID=aec1f97c-d9ba-4474-8d4b-a96fe57dfa0c none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs devgid=14,devmode=0660 0 0




Grazie, fatemi sapere Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 13 Lug 2007 10:01    Oggetto: Rispondi citando

Ho appena dato una risposta che potrebbe tornarti utile sul thread "Permessi sulla partizione"

Prova a vedere se ti è sufficiente..
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 13 Lug 2007 23:50    Oggetto: Rispondi citando

no Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 13 Lug 2007 23:59    Oggetto: Rispondi citando

ah, il volume da 53 Giga, una volta montato prende il nome: disk
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 23:03    Oggetto: Rispondi citando

up
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 23:15    Oggetto: Rispondi citando

Hai dato uno sguardo qua...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 23:44    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Hai dato uno sguardo qua...


wow, grazie del link, sembra proprio ciò che cercavo.
ps: domani mi metto all'opera, ora vado a nanna.
Ti faccio sapere ok?
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
seymour
Eroe
Eroe


Registrato: 11/03/07 13:15
Messaggi: 46

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 15:04    Oggetto: Rispondi citando

mk66 a dir la verità mi sembra che ciò che hai consigliato tu sia la stessa cosa che mi ha consigliato GFP sul thread "Permessi sulla partizione" o sbaglio??

anche se forse potrei non rendermi conto
Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 19:13    Oggetto: Rispondi citando

seymour ha scritto:
mk66 a dir la verità mi sembra che ciò che hai consigliato tu sia la stessa cosa che mi ha consigliato GFP sul thread "Permessi sulla partizione" o sbaglio??

anche se forse potrei non rendermi conto
Embarassed Embarassed

Io ho linkato la pagina della Guida ufficiale di Ubuntu che si occupa delle partizioni Windows... può essere benissimo che sia la stessa cosa che ti aveva consigliato GFP... ammetto che non ho avuto modo di seguire il tuo problema, sia per gli impegni lavorativi, ma anche perchè ho visto che usi direttamente Debian (che è al di sopra delle mie forze) ma ho poi anche visto che ti aveva risposto direttamente GFP (che mi sembra abbia Debian anche lui...), quindi non avresti avuto problemi...

Naturalmente, se ti è utile, utilizza anche te la stessa guida, in fondo Ubuntu deriva da Debian, quindi molte cose sono simili... Se ti serve, da quella pagina è comunque raggiungibile ogni altra pagina della Guida stessa, altrimenti, il link del sito è:
link e clicchi sulla scheda Documentazione (in alto a destra) poi ti trovi i link alla Guida ufficiale ed alla Guida non ufficiale (il Wiki)

La differenza principale per me è stata che con Debian sono praticamente impazzito senza nemmeno riuscire ad installarla, con Ubuntu ho fatto l'installazione in un lampo e le configurazioni (quelle poche che ho dovuto fare...) in poco tempo (grazie alle info ricavate in vari forum, tra cui questo... Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 16 Lug 2007 10:20    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
ma anche perchè ho visto che usi direttamente Debian (che è al di sopra delle mie forze) .... La differenza principale per me è stata che con Debian sono praticamente impazzito senza nemmeno riuscire ad installarla...


Prova (se hai tempo e voglia con Etch (la V. 4.0).. E' molto migliorata.
Direi, però, che a parte "sudo" e la struttura di partizioni del disco fisso non hai poi molte differenza da Ubuntu.

p.s.: Ho provato l'ultima Slackware (v. 12) E' migliorata ma si rischia sempre la meningite con TGZ e le dipendenze... Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 16 Lug 2007 22:10    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille MK66, ce l'ho fatta

ps: per il link, ora non ricordo ma non mi pareva giusto
ps2: ma non hai un nome o qualcosa di simile, chiamarti mk66 è freddo
Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 16 Lug 2007 22:21    Oggetto: Rispondi citando

per i permessi su floppy, faccio così:
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

/dev/fd0 /media/floppy0 auto rwx,user,noauto 0 0
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Lug 2007 22:46    Oggetto: Rispondi citando

GFP ha scritto:

Prova (se hai tempo e voglia con Etch (la V. 4.0).. E' molto migliorata.
Direi, però, che a parte "sudo" e la struttura di partizioni del disco fisso non hai poi molte differenza da Ubuntu.

p.s.: Ho provato l'ultima Slackware (v. 12) E' migliorata ma si rischia sempre la meningite con TGZ e le dipendenze... Mad

Ti ringrazio, GFP, ma come ti avevo detto... ormai resto fedele a Ubuntu, tanto non ci vedo tutta sta differenza con Debian ai fini dell'utilizzo che faccio io del PC...
Ti rivelo una cosa: da almeno 3 settimane ero costretto ad usare un portatilino con solo 192 MB di RAM, lento come non so cosa... l'unica che mi dava una situazione accettabile era PCLinuxOS... oggi mi hanno riportato la mia bestiolina, con le potenzialità necessarie a permettermi di fare qualcosa di più di quello che faccio con il portatilino, ovvero aprire 2 schede di konqueror (perchè alla 3° si satura e mi chiude direttamente konqueror...)
Ho provato a reinstallare la mia Dapper... ma, stranamente, non riuscivo a farla andare nemmeno da Live... ho preso la Live di Slax ed ho provato... tutto a posto, ma Slax non è il massimo per i miei gusti... comunque i miei dati sull'HD erano a posto... ho preso il portatilino, l'ho collegato online e mi sono scaricato e masterizzato ubuntu 7.04 (non ho più trovato la 6.10...)
Ho collegato il computer, ho inserito il CD di ubuntu, l'ho avviato come Live... tutto riconosciuto... l'ho installata... ho fatto le varie configurazioni e... approfittando di un mezzo pomeriggio libero, adesso ho nuovamente ubuntu...
Non credo proprio che con Debian mi sarebbero bastate 3 ore per sistemare tutto e ripristinare la mia situazione originale, pur con una nuova versione di sistema operativo...
E, per quanto riguarda Slackware... l'unica cosa simile che riesco ad utilizzare senza impazzire è... la Live di Slax... Wink

vincen-zoo ha scritto:
ps2: ma non hai un nome o qualcosa di simile, chiamarti mk66 è freddo

Freddo? Tieni conto che io sono un vampiro e mi aggiro in mezzo alle tenebre... Wink ...comunque, se preferisci, il mio nome è Maurizio... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 16 Lug 2007 22:59    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Tieni conto che io sono un vampiro e mi aggiro in mezzo alle tenebre...


eh, sei messo abbastanza male.

ahah scherzo Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Lug 2007 23:19    Oggetto: Rispondi citando

vincen-zoo ha scritto:
MK66 ha scritto:
Tieni conto che io sono un vampiro e mi aggiro in mezzo alle tenebre...


eh, sei messo abbastanza male.

ahah scherzo Razz

Perchè? Bevo quanto voglio e... nemmeno mi ubriaco... Wink (lo so, scherzo anch'io.. Razz)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 17 Lug 2007 10:20    Oggetto: Rispondi

@MK66,

In effetti, le differenze fra Debian "ETCH" ed Ubuntu non sono eclatanti. Laddove possibile penso, però, sia meglio utilizzare la versione "originale" di un prodotto, e questo è appunto il caso di Debian. Alcuni automatismi creati in Ubuntu, e non presenti in Debian, ti costringono a riflettere, ed a ragionare utilizzando la filosofia che sta alla base di Linux/Debian.

Per quanto riguarda il tempo di installazione, se hai una connessione internet ragionevolmente veloce, non penso che il tempo di installazione/configurazione (qui, però, è tutto abbastanza aleatorio come tu ben sai..) sia poi molto diverso.

Basta scaricare i 280Mb circa di Debian NETINST, masterizzare il CD (e qui il minor numero di MB da scaricare/masterizzare è a favore di Debian..), inserire il CD e questo dopo alcuni passaggi (simili a quelli di Ubuntu.. Lingua, ecc..) rileva la connessione ad internet e parte con la vera installazione. (e qui il vantaggio va ad Ubuntu..)

Alla fine, se il riconoscimento HW va a buon fine (la V. 4.0 è notevolmente migliorata..) non si ha quasi esigenza di effettuare aggiornamenti in quanto già installati (con Ubuntu, invece, a questo punto, partono gli aggiornamenti..).

L'installazione con synaptic o altro di personalizzazioni.. beh.. è uguale per entrambi.

p.s.: se vuoi la versione 6.10 prova su distrowatch.com.. le trovi tutte..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi