Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jacob Mortale devoto

Registrato: 18/07/07 15:33 Messaggi: 6
|
Inviato: 18 Lug 2007 15:37 Oggetto: * se windows prende in ostaggio il desktop |
|
|
Salve a tutti, ho un problema con il mio Windows Xp Professional.
Per dei problemi che avevo nel computer ho provato a installare di nuovo il mio Xp, ho fatto l'avvio da cd e ho installato di nuovo Xp, selezionando non la cartella "windows", ma creando la cartella "windows/nuovas" per evitare (come mi aveva avvertito il programma) il rischio di veder cancellato desktop e documenti.
Il problema è che con questa nuova installazione non riesco ad accedere al vecchio desktop e ai vecchi documenti e vorrei quindi disinstallare questa seconda installazione, ma non so come fare.
Avevo creato un punto di ripristino prima di fare la nuova installazione, ma anche a quello non mi ci fa accedere o comunque non me lo segnala.
Ho letto nella guida di windows che basterebbe andare in "installazione applicazioni" e disinstallare windows xp, ma in detta lista non ce lo trovo segnalato.
Quindi la domanda è: come faccio a disinstallare la seconda installazione?
Vi ringrazio anticipatamente. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Lug 2007 18:34 Oggetto: Re: Doppia installazione di Windows Xp |
|
|
jacob ha scritto: | ..., ma creando la cartella "windows/nuovas" per evitare (come mi aveva avvertito il programma) il rischio di veder cancellato desktop e documenti. | Windows ti ha mentito, i tuoi dati in realta' sono (e dovrebbero ancora essere) in c:\documents and settings\(nome del tuo vecchio profilo utente), prova a controllare.
Non ho purtroppo idea di come si tolga la seconda installazione, a naso direi che e' impossibile. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Lug 2007 18:57 Oggetto: |
|
|
Se è sotto c:\windows\nuovas potresti arrischiarti ad aprire l'interprete dei comandi (la maschera Dos per intenderci..), e poi divertirti ad entrare nella directory sopracitata e digitare un bel
del *.*
cancellando "a manina" il tutto..
 |
|
Top |
|
 |
jacob Mortale devoto

Registrato: 18/07/07 15:33 Messaggi: 6
|
Inviato: 18 Lug 2007 22:37 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | Se è sotto c:\windows\nuovas potresti arrischiarti ad aprire l'interprete dei comandi (la maschera Dos per intenderci..), e poi divertirti ad entrare nella directory sopracitata e digitare un bel
del *.*
cancellando "a manina" il tutto..
 |
Ma sarebbe come aprirla in windows normalmente e cancellare il contenuto della cartella giusto?
Ma è sicuro? Del tipo alla peggio non risolvo nulla o del tipo peggioro le cose?
Comunque,
Ecco le cartelle che ho in C:\Documents and Settings:
- All Users (in effetti qui ci sarebbe il mio desktop, o comunque ci sono solo
i due collegamenti ad applicazioni che avevo sul desktop, non c'è tutto il resto)
- All Users.NUOVAS (vuota)
- Lapo (il mio attuale nome utente, c'è l'attuale desktop e gli attuali documenti, c'è la possibilità, non mi ricordo bene, che avessi usato come nome utente lo stesso nome...)
- user (mi nega l'accesso "accesso negato")
cartelle nascoste (vuote, sole le cartelle di default, desktop, documenti...):
- Default User
- Default User.NUOVAS
Il fatto è che guardando i dati su quanta memoria è occupata sull'hard-disk vedo gli stessi giga di prima, il che mi fa pensare che i file di prima ci siano ancora (erano molti giga e se li avesse cancellati ora l'hard-disk non li segnerebbe più giusto?)...
Cercando però con il normale comando cerca non mi trova alcuni file del desktop e dei documenti vecchi... |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Lug 2007 22:46 Oggetto: |
|
|
Penso di averti dato un consiglio errato.
Pensavo che tu avessi re-installato XP in una directory differente da quella di default.. |
|
Top |
|
 |
jacob Mortale devoto

Registrato: 18/07/07 15:33 Messaggi: 6
|
Inviato: 18 Lug 2007 23:31 Oggetto: |
|
|
GFP ha scritto: | Penso di averti dato un consiglio errato.
Pensavo che tu avessi re-installato XP in una directory differente da quella di default.. |
No, non dovrei aver installato nella cartella di default...
Windows mi chiedeva di installare in "\windows", io però ho preferito cambiare cartella perchè mi diceva avrei potuto perdere i file del desktop e dei documenti, ed ho installato in "\windows\nuovas"... |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 19 Lug 2007 09:12 Oggetto: Doppia installazione |
|
|
Da quello che dici la nuova installazione è sotto c:\windows\NUOVAS, mentre la vecchia installazione è sotto c:\windows.
Se cancelli tutto ciò che è dentro c;\windows\NUOVAS dovresti eliminare la nuova installazione.
Non è ovviamente un metodo "pulito", ma personalmente non ne conosco altri.
Va da se che, se prima avevei dei problemi (altrimenti non avresti tentato di fare questa nuova installazione..) ti ritroverai con gli stessi problemi. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 19 Lug 2007 11:02 Oggetto: |
|
|
jacob ha scritto: | - user (mi nega l'accesso "accesso negato") | I tuoi vecchi dati sono qua dentro, user non e' un nome di cartella standard.
Per accedervi devi entrare in xp come administrator, da li dovresti poter accedere anche alla cartella user. |
|
Top |
|
 |
jacob Mortale devoto

Registrato: 18/07/07 15:33 Messaggi: 6
|
Inviato: 19 Lug 2007 12:52 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Per accedervi devi entrare in xp come administrator, da li dovresti poter accedere anche alla cartella user. |
L'unico utente (nome utente: Lapo) che c'è sono io, e è un utente amministratore.
Ed entrando come amministratore mi dà "accesso negato" a quella cartella... |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 19 Lug 2007 14:18 Oggetto: |
|
|
jacob ha scritto: | entrando come amministratore mi dà "accesso negato" a quella cartella... |
devi diventare proprietario della cartella e delle sottocartelle così potrai cambiare le autorizzazioni di accesso...
edit: vedi qui |
|
Top |
|
 |
jacob Mortale devoto

Registrato: 18/07/07 15:33 Messaggi: 6
|
Inviato: 19 Lug 2007 22:09 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | devi diventare proprietario della cartella e delle sottocartelle così potrai cambiare le autorizzazioni di accesso...
edit: vedi qui |
Ho letto, ma il fatto è che andando in risorse del computer per guardare le proprietà di C non c'è il menu protezione, c'è quello condivisione-protezione, ma niente che riguardi cose come "proprietario"... |
|
Top |
|
 |
jacob Mortale devoto

Registrato: 18/07/07 15:33 Messaggi: 6
|
Inviato: 19 Lug 2007 23:53 Oggetto: |
|
|
Uuuhhh Uuuhhh !!!
Dovevo solo andare in opzioni-cartella e mettere la possibilità di usare la protezione normale invece di quella semplificata.
Tutto risolto, sono di nuovo proprietario dei miei file e (è proprio il caso di dirlo) della mia vita, mesi di lavoro salvati!
Compro subito un altro hard-disk (tanto dovevo farlo lo stesso), sposto tutto e formatto.
Ringrazio SverX e voi tutti infinitamente . |
|
Top |
|
 |
|