Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Falsi Header
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lgre2006
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/07/07 14:05
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 14:22    Oggetto: * Falsi Header Rispondi citando

Ciao! Sono nuova qui, e sicuramente poco esperta.
Ho tra le mani la stampa di un'email di un amico, datami per dimostrarmi un fatto.
Come in tutte le email stampate c’è il nome usato dal mio amico in alto a sinistra, una linea orizzontale subito sotto, e poi l'intestazione (header): Da:...(indirizzo e-mail), Inviato:... (giorno, data, ora), A:...(altro indirizzo), Oggetto:...
Mi chiedo se questi dati possono essere stati, in qualche modo, falsificati. Cioè, è possibile variare tali dati a proprio piacimento e poi stampare la pagina come se fosse stata spedita davvero quel giorno e a quella persona? Se si, come si fa?

Grazie per un aiuto!
Légère
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 14:27    Oggetto: Re: Falsi Header Rispondi citando

lgre2006 ha scritto:
Ciao! Sono nuova qui,

e allora intanto ben venuta....
se ti va puoi passare a salutarci al C.A.N.I....


lgre2006 ha scritto:
Ho tra le mani la stampa di un?email di un amico, datami per dimostrarmi un fatto.
Come in tutte le email stampate c?è il nome usato dal mio amico in alto a sinistra, una linea orizzontale subito sotto, e poi l?intestazione (header): Da:...(indirizzo e-mail), Inviato:... (giorno, data, ora), A:...(altro indirizzo), Oggetto:...
Mi chiedo se questi dati possono essere stati, in qualche modo, falsificati. Cioè, è possibile variare tali dati a proprio piacimento e poi stampare la pagina come se fosse stata spedita davvero quel giorno e a quella persona? Se si, come si fa?


si, possibile e piuttosto facile direi.
Tanto più che tu stai parlando di un foglio stampato..per cui ad esempio chi ti dice che sia la stampa di una email e non un qualsiasi documento di testo impostato ad hoc in due minuti? Wink

E comunque anche una email è alterabile nella sua apparenza estetica.
Se ne era già parlato qua sul forum..ad esempio con Outlook Express è sufficiente salvare la email sul desktop come un file qualsiasi, aprirla con il notepad, editare ciò che si desidera e salvare.
Dopo di che la si reimporta in Outlook Express trascinandola sull'interfaccia del programma...et voilà una email "reale" realmente artefatta


L'ultima modifica di ioSOLOio il 19 Lug 2007 14:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 14:28    Oggetto: Re: Falsi Header Rispondi citando

lgre2006 ha scritto:
Mi chiedo se questi dati possono essere stati, in qualche modo, falsificati.


Certo. Tutti quei dati -a meno che non sia una mail certificata- sono potenzialmente falsi.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lgre2006
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/07/07 14:05
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 15:17    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ragazzi!

Siete stati molto carini. Però io credo di essere stata presa in giro da questo caro 'falso amico'...

Légère
Top
Profilo Invia messaggio privato
lgre2006
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 19/07/07 14:05
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 17:08    Oggetto: Rispondi citando

Perdona l'ignoranza, SverX, ma cosa intendi per certificata?

Légère
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 19 Lug 2007 17:37    Oggetto: Rispondi

lgre2006 ha scritto:
Perdona l'ignoranza, SverX, ma cosa intendi per certificata?


Wikipedia ha scritto:
La posta elettronica certificata è un nuovo sistema di posta elettronica che ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno classica. Al momento dell'invio di una mail certificata, infatti, il gestore di posta del destinatario si occuperà di inviare al mittente una ricevuta che costituirà valore legale dell'avvenuta (o mancata) ricezione del messaggio e dell'eventuale documentazione allegata allo stesso, con precisa indicazione temporale.


etc... e riguarda, ovviamente, la firma digitale...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi