Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 17 Lug 2007 20:21 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | ...Fate tutto da soli, lo sapete solo voi.
Ma a noi niente eh? Nemmeno le mollichine?  |
Ti regalo la mollichina di oggi.
Sto denunciando le irregolarita' di una onlus cubana che ha passato il messaggio tra i suoi: "affossate tutto e lasciate cadere la cosa".
Il mio direttore, che ha pubblicato parte della mia inchiesta, mi ha scritto una lettera privata in cui si dichiara solidale con me, ma mi mette in guardia contro eventuali querele civili, che nella giurisprudenza italiana portano un sacco di guai ai direttori responsaBILI che in questo modo hanno paura di denunciare le malefatte.
Per questa ragione abbiamo concordato questa procedura: io gli invio una richiesta che lui pubblica nelle lettere al direttore, e in questo modo per il momento mi assumo tutte le responsabilita´civili e penakli, poi si vedra´.
La lettera e' la seguente:
Gent. Direttore
Angelo Maria Perrino
WWW.AFFARITALIANI.IT
Forse la disturbo, ma contrariamente al solito, questa volta non le invio una delle mie noterelle un po? così (ho scoperto che lei le chiama mollichine) che lei di tanto in tanto mi fa l?onore di pubblicare sul suo quotidiano. Le scrivo invece per segnalarle una vicenda che mi ha visto protagonista e il cui esito non mi va giù.
Si tratta di questo: lei sa della mia avventura cubana. Sono partito più per curiosità personale (e dei miei amici di Delucide.com) e grazie alla segnalazione della nostra Ambasciata, sono venuto in contatto con una onlus che operava sul luogo con vari progetti. Non sto a dilungarmi troppo sulla faccenda. A chi fosse interessato a conoscere come andarono le cose, ho messo tutto sul mio Sito: http://guide.dada.net/satira/.
Per farla breve, mi proposero di sviluppare un programma di corsi di formazione tecnica audio visiva per giovani disadattati che vivevano in un barrio denominato ?insalubre? (in verità, questi barri sono semplicemente invivibili) con un contributo di 10.000 Euro che sarebbero serviti per l?acquisto di una telecamera, macchina fotografica, proiettore per conferenze, cancelleria ecc.
Inutile dirle che di questi corsi non ho visto nemmeno l?ombra (e pure i soldi versati sono spariti) ma la cosa che più mi ha amareggiato è stata la continua presa in giro, per un anno, mandandomi a fare cose inutili o convocandomi in un luogo o in un altro per ragioni futili, tanto per farmi perdere tempo.
Nell?anno trascorso in questa maniera però, ho scoperto che non sono l?unico ad essere preso in giro da questa onlus, ma frotte di ingenui venivano invitati a Cuba (eh sì, perché più che un?organizzazione d?aiuti pareva un?agenzia di viaggi, con tutto quell?andirivieni) e tutti sistematicamente portati a vedere il Sole per la Luna e poi tutti a scoprire l?Avana di notte!
Dopo un anno di questo andazzo mi sono trasferito ad Haiti ed ho scritto alla direzione di questa onlus che si chiama Habana Ecopolis e che (leggo dal loro prospetto) lavora in collaborazione con ?el Grupo para el desarrollo integral de la ciudad de la Habana? e in Italia fa capo al CRIC di Reggio Calabria, che fa sponda con il Cospe di Firenze, che dipende da Terra Nuova di Roma, che è legata da Legambiente e al Lapei di Firenze e (sempre leggendo il loro prospetto) sarebbero finanziati dal Ministero degli Affari Esteri DGCS e raccoglierebbero fondi dalla Regione Toscana, Regione Veneto, Provincie di Siena, Arezzo, Mantova, dal Comune di Roma, Reggio Calabria, Messina, Palermo, Firenze, Alfonsine, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e altri.
Università di Firenze e di Venezia, nonché circoli di Legambiente, ARCI e UISP e Associazione Amici Italia-Cuba, e altri.
Non solo non ho avuto alcun riscontro, ma da una e-mail inviatami per errore, ho potuto leggere il consiglio che dava un collaboratore di mettere tutto a tacere. Perché, mi chiedo io? Quali saranno mai le ragioni per non far luce sull?operato di questi signori che operano all?Avana?
Ecco perché mi rivolgo a lei per un aiuto. Non certo per recuperare i miei soldi. Se facciamo quattro conti, a me è convenuto pagare ?il pizzo? per avere un permesso ministeriale di lavoro che mi ha consentito di muovermi liberamente (diciamo così) per l?isola e vedere con i miei occhi come vanno le cose e riferirle ai miei amici (e i suoi lettori).
A me disturba il fatto che non dando riscontro alle mie rimostranze, la direzione di questa chiacchieratissima onlus non mi permette di dare a lei, ai suoi lettori ed ai miei amici la loro versione dei fatti, privandoci della sacra regola giornalistica del controllo delle fonti e della pubblicazione di tutte le versioni.
Ecco perché, direttore, io le invio gli indirizzi di queste persone pregandola, se le fosse possibile, di intervenire con il peso del suo prestigio per chiedere in nome del suo giornale alle persone interessate la loro versione dei fatti, col fine di ottenere una vera e propria inchiesta con tutti i crismi del giornalismo d?antan.
Le chiedo troppo?
Chissà. Gli indirizzi sono questi:
cricit@tin.it, laurenzi@cospe-fi.it, md5921@mclink.it, raffaele@unifi.it,
presidenza@arci.it, arcs@arci.it, internazionali@arci.it
La ringrazio anticipatamente.
Aldo Vincent
(è lo pseudonimo con cui ho firmato senza rischi il mio diario clandestino, mentre lei lo sa, il mio vero nome è Aldo Borderi)
Cordialità
..............................
Contento della mollichina?
spero di si'.
cia' |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 19 Lug 2007 20:35 Oggetto: |
|
|
L?ECONOMIA DEL PARASSITA
E? incredibile come in natura anche i più piccoli parassiti abbiano una sorta di programmino, chiamiamolo ?intelligenza? che permetta loro di insediarsi nell?organismo-ospite e succhiargli tutta la materia prima senza farlo morire, almeno non subito, perché altrimenti cesserebbe pure la loro esistenza! Pare incredibile che microesseri come i virus abbiano un apparato ?pensante? così piccolo da essere persino inimmaginabile, che gli permetta di ?ragionare? per impedire che il soggetto aggredito non se ne vada affanculo (non temete, l?ha detto la Cassazione: se l?argomento è politico, nulla da eccepire) e con esso se ne vada affanculo (id.) pure il virus.
Eppure dev?esserci un apparato pensante nei sindacalisti, dirigenti, personale viaggiante e di terra dell?Alitalia, così piccolo da essere in dimensioni persino inferiori a quello dei virus, se non riescono a rendersi conto che tutta questa manfrina Alitalia, è destinata al tribunale dove si porteranno i libri contabili, con la buonapace di tutti coloro che non sono riusciti a tenerla viva.
Parassiti compresi.
LA RESIPISCENZA DI D?ALEMA
Ne parla Panebianco sul corriere del 19 luglio.
Sarebbe la consapevolezza del proprio errore che dà origine al pentimento (si parlava di Hamas e la elezione di Hitler).
Chissà perché, ma quando si tratta di non inchinarsi al pensiero dalemiano, i nostri intellettuali vanno a sfogliare ingombranti vocabolari per trovare parole poco conosciute, tanto per non farsi capire?
Appropò:
CLEMENZA
ma com?è che per la privacy dei bimbi in televisione, dei due direttori che ne hanno abusato, Gad Lerner ha dovuto andarsene dal TG1 e Clemente Mimun ha potuto invece farne una grancassa per il rilancio del TG5?
FUSIONE & SCORIE
a) in chimica è la transizione di una sostanza da solida a liquida, in genere per assorbimento di calore. Dalla fusione del ferro e del carbonio si ottengono le ghise che lavorate forniscono l?acciao.
b) nucleare, quando vincendo la repulsione elettrica due nuclei leggeri vengono fatti accostare per ottenerne uno più pesante. Da queste fusioni si ottengono scorie radioattive pericolose per l?uomo.
c) Bancaria, quando si raggruppano alla pari forze in grado di accorpare servizi, diminuire costi, avere vantaggi specialmente dal punto di vista tecnico-amministrativo-politico.
Da una di queste fusioni ( Capitalia-Unicredit) si sono ottenute scorie di 20 milioni di Euro che si sono precipitati a regalare a Geronzi che la fusione l?aveva provocata.
Aldo Vincent |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 21 Lug 2007 00:09 Oggetto: |
|
|
IL PACCO PRODI
Salire lo scalone con tutti i suoi gradini per arrivare alla pensione a quota 96 mi ricorda le mie vacanze a Faggeto Lario, dove gli alberghi di lusso erano in riva al lago e noi invece per arrivare alla nostra pensioncina economica dovevamo percorrere quell?immensa scalinata che portava su fino alla Statale per Bellagio.
Altri tempi.
Oggi, ascoltiamo la grancassa del governo perché Prodi aveva un piano e malgrado i tromboni della destra suonassero il campanello d?allarme, e la Bonino volesse trombarla (con una tromba, suppongo) finalmente, con una nuova armonia e di concerto con i sindacati a cui Prodi è riuscito a mettere la sordina, vede la luce questa nuova composizione.
Abbiamo trasmesso: Prova d?Orchestra di Federico Fellini (qualcuno ricorda come va a finire?)
TIRITIRITU
Era una vecchissima gag di Tognazzi-Vianello che prendevano in giro il Giro impersonando due ciclisti scoppiati mentre arrancavano in salita e uno ripeteva all?altro: ?Ti ritiri tu?? ma l?altro, con uno scatto d?orgoglio lo superava e come sberleffo gli diceva allontanandosi: ?Tarataratà?
E? successo proprio ieri al Tour, hanno squalificato per doping un ciclista tedesco e la televisione di Stato ha ritirato le sue truppe, e tutti a domandarsi: ?e se lo facessero anche gli altri??
Domanda legittima, perché il ciclismo vive di televisione elargita a così larghe mani (invece di sport televisivamente parlando bellissimi ) per via del fiume di danaro che riescono a spillare agli sponsor.
A mio modesto parere però invece la domanda è un?altra: se la televisione tedesca si ritira perché hanno colpito un ciclista tedesco, è solamente arroganza o pure c?è pure un segnale che se fatto a casa nostra definiremmo un tantinello ?mafioso??
Aldo Vincent
GODERE CON LA LINGUA |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|