Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rambler.tonino Mortale adepto

Registrato: 22/07/07 15:08 Messaggi: 32
|
Inviato: 22 Lug 2007 21:09 Oggetto: E come faccio a ripristinare Windows adesso??? |
|
|
Chiedo scusa se posto in un luogo sbagliato del forum, ma quello che mi è successo ha a che fare con Linux.
Ho trovato in allegato ad una rivista una versione di linux (fedora se non sbaglio) e dopo averla provata facendo il boot dal cd, incuriosito ho provato ad installarla. Peccato però che proprio mentre fedora creava una partizione per potersi installare.... pufff.... la corrente va via!!! Ho pregato che non fosse successo niente di grave ma quando ha lanciato il sistema è comparso un msg di errore relativo al sistema operativo; non ricordo bene cosa dicesse, ma la cosa certa era che il pc non si avviava ne con xp, ne con linux. I 2 cd di windows Xp che ho a casa si bloccano appena provano a rilevare l'hardware, quindi ho deciso di installare nuovamente fedora (che ora funziona perfettamente!) ma non c'è traccia di xp e di tutto ciò che c'era nell'hard-disk! La cosa strana è che per fedora l'hard-disk ha appena 200Mb e che i restanti 40Gb sono volatilizzati...
Che diavolo è successo e come faccio a recuparare tutto ciò che avevo nel disco fisso??? Di xp sinceramente mi interessa ben poco ma almeno i documenti vorrei recuperarli.
Aiutatemi vi prego!!!  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 22 Lug 2007 22:01 Oggetto: |
|
|
Linux.. (ma non diciamolo troppo forte altrimenti ci sentono i Windowsiani.. ) ha una particolare debolezza.. Ossia se manca la corrente elettrica durante l'installazione (o anche durante l'avvio normale) può danneggiarsi il funzionamento del SO (Sistema Operativo).
Ciò non significa che si debba formattare e reinstallare, però qualche piccolo guaio lo da anche lui..
Da quanto capisco quando è avvenuto il black-out Fedora aveva già creato la partizione, ma non aveva ancora installato il Boot Loader (ovvero il programmino, Grub, o LiLo, che ti permette di scegliere all'avvio qualse SO lanciare).
A causa di questo XP non ha potuto essere avviato, e Fedora tantomeno perché non ancora compiutamente installato.
Il fatto. però che da 40Gb Fedora te ne veda a malapena 200Mb mi fa pensare che Xp sia ancora lì con tutti i tuoi documenti.
Premetto che non utilizzo Fedora da parecchio e pertanto alcune mie indicazioni possono non essere corrette..
Dovresti avere una icona tipo "risorse del computer", al suo interno dovresti poter vedere sia il disco (in realtà è una partizione) dove è installata Fedora, ed un altro disco senza alcuna indicazione.
Facendo un doppio click su quest'ultimo puoi verificare che all'interno di questa partizione ci sia il tuo XP.
Attenzione però.. Non riuscirai ad accedervi.. Potrai vederne il contenuto, ma ti fermerai lì..
Se non riesci così esistono altri sistemi..
Se ci riesci e trovi il tuo XP allora fammelo sapere e andremo avanti..
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Lug 2007 22:13 Oggetto: |
|
|
Ciao Rambler.Tonino
Ciao GFP... correggimi se sbaglio (che è anche facile...)
Premetto che non conosco Fedora, ma leggendo il problema di Rambler.Tonino mi è venuto in mente che potrebbe essere utile una live tipo Knoppix o Slax... avviare da Live, rileva ciò che c'è nel sistema e dovrebbe riuscire a recuperare i dati (anche se dovrà usare chiavette USB per archiviare i dati... se non ha un altro computer a disposizione...)
Dopo dovrebbe bastare fare un recupero di XP per ripristinare e rimettere dentro i dati... fare il backup di tutto il possibile e... ritentare l'avventura linuxiana...  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 22 Lug 2007 22:37 Oggetto: Come faccio..? |
|
|
Ciao MK66..!!
Dici benissimo.. (come al solito..).
Io pensavo:
Prima vediamo se davvero ci sono i dati.. Rambler.Tonino non dice che ha partizionato il disco (.. e questo mi preoccupa un pò..)
Dopo (se ci sono i dati..) Vediamo se è possibile da /etc/fstab/ farglieli condividere e copiare su USB-Pen o masterizzare.. non so.
Poi. ovviamente. dovrà cancellare Fedora, partizionare bene il disco e rifare l'installazione.
La strada che indichi tu forse lo farebbe lavorare di meno con il terminale, e forse è più semplice.
Caspita Rambler..!! Hai visto quanti aiuti, suggerimenti..??? Ricordatene quanto senti qualcuno che dice che "con Linux nessuno ti da una mano perché hanno tutti l'aria dei geni"..
 |
|
Top |
|
 |
rambler.tonino Mortale adepto

Registrato: 22/07/07 15:08 Messaggi: 32
|
Inviato: 23 Lug 2007 15:25 Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti ragazzi!
In questi giorni ho un pò di incasinamenti da esami universitari in corso, ma appena posso vedo di perderci un pò di tempo.
Cmq da parte mia chi usa linux o qualsiasi altro sistema alternativo a Windows sVista merita solamente rispetto!
CIAUZZZ |
|
Top |
|
 |
|