Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lokutus Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/09/05 22:18 Messaggi: 129
|
Inviato: 22 Lug 2007 14:28 Oggetto: L'inglese... era meglio se nascevo imparato! |
|
|
Salve a tutti,
dopo laureato, (sempre se prima o poi riesco a laurearmi), ho una mezza idea di andare a Londra per imparare l'inglese come si deve, secondo voi la cosa è possibile in 2 o al massimo 3 mesi?
Premetto due cose:
-Il mio inglese è il cosiddetto "inglese scolastico".............
-Qualora andrò, sarò solo, quindi nessuna distrazione linguistica dovuta alla presenza di altri italiani!!
P.S.:conto di trovarmi un lavoretto una volta arrivato là, anche uno di quelli dove ti supersfruttano, a mo di schiavo minatore. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 22 Lug 2007 14:38 Oggetto: |
|
|
incomincia fin da ora a guardare film in inglese con sottotitoli in inglese, è il mio consiglio.
Film che magari gia' conosci, che hai visto tante volte quindi conosci gia' il nocciolo della storia almeno abitui l'orecchio, perchè una volta capitato li', gli inglesi non ti stanno dietro per niente e a volte se non lo pronunci bene fanno finta di non capire.
E dato che vai in inghilterra cerca di vedere film inglesi, non in americano, perchè l'americano è sbiascicato come il livornese e molto + scandito, mentre l'inglese è + di naso e chiuso, se ti abitui a sentire l'americano è come se poi conoscessi un dialetto diverso.
E quando hai finito di vederlo, riguardalo e riguardalo e riguardalo, fino a che proprio non ti viene a schifo. Fai conto che ogni film è una lezione.
Dopo 4-5 film rivisti e rivisti, prova alla notte (magari il sabato quando rientri) a guardarti la7 la cnn, se ci capisci qualcosa anche qualche frase via via ogni tanto vuol dire che sei sulla strada buona, i giornali con i titoli estremamente riassuntivi e la velocita' di parola al minuto sono una delle cose + difficili da capire
P.s rivado anch'io a settembre se il lavoro me lo permette |
|
Top |
|
 |
Lokutus Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/09/05 22:18 Messaggi: 129
|
Inviato: 23 Lug 2007 10:17 Oggetto: |
|
|
Ok!
ora mi metterò alla riceca di film inglesi su IMDB
speriamo che trovo qualcosa di interesante da imparare a memoria!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Lug 2007 12:28 Oggetto: |
|
|
La memoria non c'entra. Devi imparare a "pensare" in inglese, partendo dalle cose più semplici, dal quotidiano.
Il consiglio di Kluster è ottimo! I film contentono un numero limitato di termini essenziali (nessuno nella realtà parlerebbe come in un film) ma è sicuramente un ottimo allenamento all'ascolto di parole strascicate o di frasi idiomatiche la cui costruzione è diversa dall'inglese scolastico che, come noi hai dovuto subire. Inoltre è molto facile da reperire e per iniziare costa meno di un viaggio in Inghilterra. La delusione che proverai le prime volte ti aiuterà ad affrontare con meno imbarazzo le prime difficoltà della diretta.
Poi comincerai a divertirti.  |
|
Top |
|
 |
Lokutus Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/09/05 22:18 Messaggi: 129
|
Inviato: 23 Lug 2007 14:50 Oggetto: |
|
|
Ho delle difficoltà a trovare films inglesi e non americani.
Sicuramente ne ho visti parecchi inglesi, ma ora che mi servono non ricordo i titoli.
Sarebbe comoda una lista, per caso conoscete qualche sito che li divide in questo modo? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Lug 2007 15:44 Oggetto: |
|
|
Non conosco siti di quel genere, ma se hai dei DVD ci dovrebbe essere solitamente la possibilità di scelta della lingua parlata e dei sottotitoli, con il vantaggio che rispettano almeno la prima frase di Kluster... |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 23 Lug 2007 16:45 Oggetto: |
|
|
infatti, ti posso dare dei consigli di questo tipo, film di Hugh Grant, tipo Nine Months, Nothing Hill, dialetto tipicamente londinese, se hai il dvd in italiano ci sara' sicuramente sottotitoli e seconda lingua in inglese (se riesci a beccare alla prima come parla Robin Williams sei un genio). Ci sarebbe anche l'attimo fuggente (Carpe Diem) ma è un inglese con un registro linguistico molto alto dato l'argomento che toccano, tienitelo cmq per la fase 2 quando sei ti è entrato + nell'orecchio.
per altri film cerca magari su IMDB.org gli attori inglesi come Ewan McGregor, vedi un po' tu.
Per esempio Trainspotting, o nel nome del Padre, anche se ambedue sono parecchio difficili da chiappare dato che si svolgono molto in Scozia e il dialetto scozzese è ancora + difficile da capire rispetto all'inglese (per esemio hanno la R nostra e cantilenano le frasi come dei bresciani) cmq boh è quello che mi viene in mente per darti degli spunti.
Ah, mi viene in mente, se non hai dvd originali o ne hai pochi puoi anche vedere su Arcoiris.tv troverai il link a http://www.publicdomaintorrents.com/index.html dove ci sono centinaia di vecchi film in inglese (di pubblico dominio), su arcoiris trovi i sottotitoli in inglese. |
|
Top |
|
 |
bluedragon84 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 19/08/07 15:33 Messaggi: 77 Residenza: Tra i tasti del notebook
|
Inviato: 07 Set 2007 15:29 Oggetto: |
|
|
Telefona con Skype e interagisci con inglesi madre lingua. Io sono laureato in lingua inglese, e ti dico che ho ulteriolmente aumentato il mio livello linguistico. Sono sicuro che ne trarrai buoni frutti.
 |
|
Top |
|
 |
|