Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 20 Lug 2007 16:49 Oggetto: [BNL] Forleo chiede via libera intercettazioni? Ce la fa? |
|
|
E ci risiamo, posto l'attenzione sull'eventuale via libera della commissione sulle intercettazioni al posto del titolo che ora è su tutti i notiziari web:
Unipol, il Gip Forleo al Parlamento "Politici erano complici, non tifosi"
cosa che già si sapeva, gli indirizzati sono Massimo D'Alema, Piero Fassino e Nicola Latorre (tutti e tre Ulivo), Salvatore Cicu e Romano Comincioli (entrambi di Forza Italia) + quelle del senatore Luigi Grillo (Forza Italia) di cui gia' dispongono.
perchè qui casca l'asino: in 2 anni sono state chieste 41 delibere per utilizzare intercettazioni di politici e sono state tutte negate, ora vediamo come si comportano con queste ultime 68 richieste.
Io saro' prevenuto, ma anche sta volte mi sa che la commissione votera' contro. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 22 Lug 2007 14:59 Oggetto: |
|
|
Ma io non lo so, guardate che fuoco di copertura che stanno sparando i nostri politici:
D'Alema: "Ora basta montature"
La Finocchiaro "Perplessita' sulle parole del GIP"
Bertinotti: "Un errore la fuga di notizie"
Mastella "Lesi i diritti"
Cicchitto che fino a ieri era in prima linea a sfiduciare il governo per D'Alema, le Coop Rosse etc ed ora che nel calderone ci cascano anche 3 dei suoi "le parole e i toni usati dal Gip di Milano nella sua ordinanza destano notevole preoccupazione perchè il provvedimento del GIP Forleo non resta nell'alveo di un semplice provvedimento giudiziario , ma esprime giudizi e valutazioni politico-morali che non dovrebbero far parte dei contenuti di un atto processuale"
ed hanno il coraggio di dire "Non difendiamo la Casta"
unico distinguo lo faccio per Di Pietro, che appunto manco a dirlo è per l'ennesima volta in polemica con Mastellone ceppaloneo
"Non comprendo perche' la diffusione delle notizie relative ale intercettazioni telefoniche costituisca un problema". Questo e' quanto dichiara il ministro Antonio Di Pietro. "Il problema - secondo l'ex p.m.- non puo' essere il fatto che la diffusione delle telefonate facciano sapere all'opinione pubblica che ci sono politici intercettati ma, che gli stessi potessero sponsorizzare i cosiddeti furbetti del quartierino. Questo e' la vera questione da affrontare - secondo Di Pietro- e non gia' che qualche cronista lo dica o qualche giudice indaghi". |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 22 Lug 2007 16:57 Oggetto: |
|
|
Interessante articolo dell'Osservatorio sulla legalità:
Parlamentari , intercettazioni e conflitti d'interessi
di cui voglio quotare solo 2 domande:
Citazione: |
non c'è conflitto di interessi se nel Senato che deve deliberare sul decreto Mastella sulle intercettazioni già approvato alla Camera ci sono alcune persone oggetto d'inchiesta o di accuse da parte del GIP milanese proprio relativamente a fatti emersi dalle intercettazioni?
|
e
Citazione: |
mi chiedo se la reazione dei parlamentari che devono dire l'ultima parola sul decreto sulle intercettazioni (testimoniata dalle dichiarazioni di Finocchiaro, Zanda e Latorre) non possa compromettere in senso sfavorevole per il diritto d'informazione dei cittadini l'esito delle modifiche che molti si augurano siano fatte
|
|
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 23 Lug 2007 20:29 Oggetto: |
|
|
Uno schifo, ho scritto anche al Presidente della repubblica dicendogli che bastava un qualsiasi giurista esperto per zittire Clemente Mastella e citargli la
Citazione: |
"Modifiche al codice di procedura penale in tema di ruolo del giudice per le indagini preliminari e di durata delle indagini preliminari
Presentata il 20 marzo 1997
Al giudice per le indagini preliminari è inoltre concessa, con l'introduzione del comma 1-quater all'articolo 328, la facoltà di procedere ad una qualificazione del fatto-reato diversa da quella operata dal pubblico ministero. Attualmente, nel procedere all'iscrizione del nome di una persona nel registro degli indagati, il pubblico ministero formula per il fatto oggetto di indagini una qualificazione giuridica che può mutare, nel corso delle indagini stesse, ove emergano nuovi elementi. Con l'odierna proposta di legge si amplia di fatto il ruolo del giudice per le indagini preliminari al quale è attribuito il potere di procedere ad una qualificazione giuridica del fatto diversa rispetto a quella determinata dal pubblico ministero. Il pubblico ministero è, pertanto, chiamato all'accertamento dei fatti e della loro penale rilevanza, ma il giudice per le indagini preliminari non è più legato alle conclusioni del pubblico ministero potendo esercitare il proprio controllo sulla qualificazione del fatto."
|
non che avessi speranza che la leggesse, ma dal suo intervento di oggi, anche lui preferisce difendere i colleghi piuttosto che difendere una magistratura che gia' sopporta da 15 anni una delegittimazione sistematica |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 26 Lug 2007 12:28 Oggetto: |
|
|
E di fatti, "let the game begins":
Citazione: |
Intercettazioni, il no di Berlusconi "In Aula pronti a votare contro"
ROMA - "In Aula sulle intercettazioni voteremo no". Per Silvio Berlusconi bisogna negare l'autorizzazione a utilizzare le intercettazioni riguardanti le scalate ad Antonveneta, Unipol e Rcs. "Noi - spiega l'ex presidente del Consiglio al termine di una cena con i deputati azzurri - abbiamo dei principi che restano fermi, che sono sempre quelli, indipendentemente dalle persone che sono coinvolte". Una presa di posizione, quella dell'ex premier che irrompe nel rovente dibattito politico di questi giorni.
Ma le ordinanze del Gip Forleo dividono entrambi i poli. L'Udeur annuncia il suo 'no' alla richiesta del Gip, FI, per bocca Berlusconi, dice 'no' , l'Udc ribadisce il suo essere 'garantista', mentre An è favorevole all'autorizzazione.
E nella maggioranza c'è chi sospetta che la Cdl stia provando "ad agganciare" la storia delle intercettazioni Unipol-Bnl a quella di Cesare Previti, alla Camera, e a quella Mitrokhin del tandem Mario Scaramella-Paolo Guzzanti, al Senato.
Fonte: Republica
|
E sai, lui ha dei principi che restano fermi.....fammi sta' zitto vai |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 26 Lug 2007 19:19 Oggetto: |
|
|
La giunta ha stabilito:
l'autorizzazione verra' votata martedi' prossimo 31 Luglio. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 31 Lug 2007 15:58 Oggetto: |
|
|
troppo lavoro poverini, la giunta rinvia a settembre l'autorizzazione |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
Inviato: 31 Lug 2007 16:17 Oggetto: |
|
|
Vorrai mica rovinar loro le vacanze!!!
 |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 31 Lug 2007 16:34 Oggetto: |
|
|
Li trovo patetici...
Stanno tutti quanti tentando di fare treccine con i loro peli pubici indossando guantoni da box...
Povere controfigure... |
|
Top |
|
 |
|